Oggetto del Consiglio n. 2127 del 20 settembre 2006 - Verbale

OGGETTO N. 2127/XII - RICHIESTA DI DIMISSIONI DI UN COMPONENTE LA COMMISSIONE PARITETICA. (Reiezione di mozione)

Il Vicepresidente LANIÈCE dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri Secondina SQUARZINO, BORTOT e VENTURELLA e iscritta al punto 35 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere Secondina SQUARZINO.

Replica il Presidente della Regione CAVERI.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri SANDRI (astensione del gruppo Gauche Valdôtaine-Democratici di Sinistra-PSE), Secondina SQUARZINO (che chiede con i colleghi del gruppo Arcobaleno - Vallée d'Aoste che la votazione avvenga a scrutinio segreto), TIBALDI, BORTOT, SANDRI (che aderisce con i colleghi del gruppo Gauche Valdôtaine-Democratici di Sinistra-PSE alla richiesta di votazione a scrutinio segreto) e FRASSY (astensione del gruppo La Casa delle Libertà).

IL CONSIGLIO

- procedutosi a votazione a scrutinio segreto mediante procedimento elettronico;

- con voti favorevoli: cinque e voti contrari: tredici (presenti: trentuno; votanti: diciotto; astenuti: tredici);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

RICORDATA l'importanza che riveste la Commissione paritetica, di cui all'articolo 48bis dello Statuto Speciale per la Valle d'Aosta, introdotto dall'articolo 3 della L. Cost. n. 2/1993, per la definizione di problemi riguardanti l'esercizio delle competenze riconosciute dalle norme costituzionali alla Regione Autonoma Valle d'Aosta;

CONSIDERATO che allo stato attuale sono numerosi sia i dossier già esaminati e definiti dalla precedente Commissione paritetica e che devono ancora essere approvati, sia dossier su materie importanti che dovrebbero essere ancora istruiti ed esaminati non appena la prossima Commissione sarà ricomposta nella sua interezza;

PRESO ATTO che sono stati recentemente nominati i tre membri di rappresentanza del Governo nella Commissione paritetica e che anche i membri di parte regionale dovrebbero essere rinominati;

PRESO ATTO altresì che tra gli attuali componenti di parte regionale in sede di Commissione paritetica c'è anche l'ex Senatore Augusto Rollandin, che era stato nominato dal Consiglio regionale il 26 ottobre 2005, proprio in virtù della sua carica istituzionale;

IL CONSIGLIO REGIONALE

RITIENE

che l'ex senatore Augusto Rollandin non possa più svolgere la sua funzione di rappresentante della Regione all'interno della Commissione paritetica, essendo venuto meno il suo ruolo di Senatore;

CHIEDE PERTANTO

all'ex Senatore Augusto Rollandin, se non l'avesse ancora fatto, di presentare le sue dimissioni dalla Commissione paritetica;

IMPEGNA

Il Presidente del Consiglio e il Presidente della Regione a trasmettere all'interessato tale mozione e ad attivare al più presto l'iter procedurale per la nomina di nuovi componenti di parte regionale in seno alla Commissione paritetica.

______