Oggetto del Consiglio n. 2110 del 27 luglio 2006 - Resoconto
OGGETTO N. 2110/XII - Disegno di legge: "Disposizioni urgenti in materia di agevolazioni per il recupero di fabbricati situati nei centri storici ".
Articolo 1
(Proroga dei termini per la stipulazione dei contratti definitivi di mutuo. Modificazione alla legge regionale 5 dicembre 2005, n. 31)
1. Al comma 11 dell'articolo 29 della legge regionale 5 dicembre 2005, n. 31 (Manutenzione, per l'anno 2005, del sistema normativo regionale. Modificazioni di leggi regionali e altre disposizioni), le parole: "sei mesi" sono sostituite dalle seguenti: "dodici mesi".
Articolo 2
(Dichiarazione d'urgenza)
1. La presente legge è dichiarata urgente ai sensi dell'articolo 31, comma terzo, dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta ed entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione.
Président - La parole au rapporteur, le Conseiller Borre.
Borre (UV) - Questo disegno di legge potrebbe avere anche solo la relazione orale, perché ha avuto l'unanimità in Commissione; comunque ho fatto una relazione brevissima perché anche il disegno di legge è solo di 2 articoli, anche se importantissimi.
Il disegno di legge prevede una proroga di ulteriori 6 mesi della scadenza stabilita dall'articolo 29, comma 11, della legge regionale 5 dicembre 2005, n. 31, per la stipula dei contratti definitivi dei mutui agevolati concessi ai sensi del Capo I della legge regionale 8 ottobre 1973, n. 33 nei casi in cui la durata del preammortamento fosse superiore a 48 mesi alla data del 21 dicembre 2005. Questa proroga si è resa necessaria per consentire ai beneficiari di mutui rientranti in tale casistica, circa 75, che non sono stati in grado di rispettare i tempi originariamente stabiliti, per cause non dipendenti dalla loro volontà, di poter sottoscrivere il contratto definitivo di mutuo senza incorrere nella revoca del mutuo stesso.
Président - Je déclare ouverte la discussion générale. Je rappelle que la IIIe Commission a donné son avis favorable à l'unanimité. Est-ce qu'il y a des interventions? Je ferme la discussion générale. Nous pouvons passer à l'examen du texte.
Je soumets au vote l'article 1er:
Conseillers présents et votants: 32
Pour: 32
Le Conseil approuve à l'unanimité.
Président - Je soumets au vote l'article 2:
Conseillers présents et votants: 32
Pour: 32
Le Conseil approuve à l'unanimité.
Presidente - La parola al Consigliere Venturella, per dichiarazione di voto.
Venturella (Arc-VA) - Una breve dichiarazione di voto. Nell'annunciare il nostro voto favorevole - lo abbiamo fatto in Commissione, lo ripetiamo qui - a tale disegno di legge che va incontro a questi 75 beneficiari di mutui nei fabbricati situati nei centri storici, vogliamo dire che il fatto che una dichiarazione rilasciata ad un telegiornale abbia provocato un "tremblement", per cui gli uffici dei notai si sono visti assaltare per mettere in piedi delle pratiche per delle donazioni, deve farci riflettere sui meccanismi che sovrintendono a queste operazioni di carattere immobiliare, cioè le donazioni, o invece le eredità e quindi passaggio da un soggetto al proprio familiare. Una cosa che mi ha lasciato perplesso è il fatto che i mutui già accesi, quindi a pratica già avviata, siano stati messi da parte, accantonati, non portati a termine e all'interno della gestione dei vari studi notarili sia stata data precedenza a tali donazioni: questo è un fatto che come Consiglio deve farci riflettere.
Presidente - Pongo in votazione la legge nel suo complesso:
Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: 30
Il Consiglio approva all'unanimità.