Oggetto del Consiglio n. 2107 del 27 luglio 2006 - Verbale
OGGETTO N. 2107/XII - DISEGNO DI LEGGE: "NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RIPARTIZIONE, ASSEGNAZIONE E IMMISSIONE IN CONSUMO DEI CONTINGENTI DI ALCOOL, BIRRA, ZUCCHERO E LORO DERIVATI IN ESENZIONE FISCALE DI CUI ALLA LEGGE 3 AGOSTO 1949, N. 623 (CONCESSIONE ALLA VALLE D'AOSTA DELL'ESENZIONE FISCALE PER DETERMINATE MERCI E CONTINGENTI)".
Il Presidente PERRON dichiara aperta la discussione sul disegno di legge n. 112, indicato in oggetto e iscritto al punto 28 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Prende la parola, per mozione d'ordine, il Consigliere LATTANZI, che pone le questioni pregiudiziale e sospensiva sul disegno di legge, ai sensi dell'articolo 61 del Regolamento interno.
Intervengono l'Assessore alle Attività produttive e Politiche del lavoro LA TORRE (contrario) ed il Consigliere FRASSY (favorevole).
Il Presidente invita il Consiglio ad esprimersi sulla questione pregiudiziale testè posta, ai sensi degli articoli 60 e 61 del Regolamento interno.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: otto e voti contrari: ventiquattro (presenti e votanti: trentadue);
respinge
la questione pregiuziale posta dal Consigliere LATTANZI.
---
Illustra, quale relatore, il Consigliere CESAL, in sostituzione del Consigliere Laurent VIÉRIN.
Il Presidente comunica che, nei termini previsti dall'articolo 66 del Regolamento interno, sono stati presentati cinque emendamenti dall'Assessore LA TORRE.
Illustra l'Assessore LA TORRE.
Intervengono i Consiglieri OTTOZ, BORTOT, Marco VIÉRIN, FRASSY e LANIÈCE.
Replicano il Presidente della Regione CAVERI e l'Assessore LA TORRE.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri SANDRI, LATTANZI (astensione del gruppo La Casa delle Libertà), BORTOT (astensione del gruppo Arcobaleno - Vallée d'Aoste), Marco VIÉRIN (astensione del gruppo Stella Alpina), l'Assessore LA TORRE, i Consiglieri CESAL (voto favorevole del gruppo Union Valdôtaine), FRASSY (astensione), OTTOZ e LANIÈCE (astensione).
Il Presidente pone ai voti gli articoli che sono approvati nel nuovo testo della I Commissione consiliare permanente, con gli emendamenti dell'Assessore LA TORRE agli articoli 4, 7, 21, 22 e 23.
Sugli articoli intervengono i Consiglieri FRASSY e OTTOZ.
Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:
- Consiglieri presenti: trentatre;
- Consiglieri votanti: ventitre;
- Voti favorevoli: ventitre;
- Astenuti: dieci, i Consiglieri BORTOT, COMÉ, FRASSY, LANIÈCE, LATTANZI, Secondina SQUARZINO, STACCHETTI, TIBALDI, VENTURELLA e Marco VIÉRIN;
ha approvato il sottoriportato disegno di legge: "Nuove disposizioni in materia di ripartizione, assegnazione e immissione in consumo dei contingenti di alcool, birra, zucchero e loro derivati in esenzione fiscale di cui alla legge 3 agosto 1949, n. 623 (Concessione alla Valle d'Aosta dell'esenzione fiscale per determinate merci e contingenti)".
(SEGUE: disegno di legge n. 112)