Oggetto del Consiglio n. 2105 del 27 luglio 2006 - Resoconto
OGGETTO N. 2105/XII - Disegno di legge: "Manutenzione, per l'anno 2006, del sistema normativo regionale. Modificazioni di leggi regionali e altre disposizioni".
Président - Je vous rappelle que nous étions en train de voter les articles du projet de loi n° 110, nous étions à l'article 12. Je soumets au vote l'article 12:
Conseillers présents et votants: 24
Pour: 24
Le Conseil approuve à l'unanimité.
Presidente - Pongo in votazione l'articolo 13:
Consiglieri presenti: 27
Votanti e favorevoli: 25
Astenuti: 2 (Lattanzi, Tibaldi)
Il Consiglio approva.
Presidente - Pongo in votazione l'articolo 14:
Consiglieri presenti: 27
Votanti e favorevoli: 22
Astenuti: 5 (Bortot, Lattanzi, Squarzino Secondina, Tibaldi, Venturella)
Il Consiglio approva.
Presidente - La parola alla Consigliera Squarzino Secondina sull'articolo 15.
Squarzino (Arc-VA) - Volevo fare sulla sanità quanto ho fatto prima sull'istruzione, cioè un commento su questi articoli dal 15 al 18. In linea di massima condividiamo tali articoli, nel senso che ci sembra giusto prevedere nell'articolo 15 che anche non solo l'assistenza ai minori, ma le mamme con bambini piccoli e gestanti siano collocate nella stessa categoria, il buon senso diceva di "sì": un intervento legislativo normativo è più utile e preciso.
D'accordo anche sull'articolo 17 dove si parla della relazione dell'osservatorio: è chiaro che non è approvata, perché non possiamo in Consiglio approvare il fatto che se ci sono tanti morti o pochi morti... sono dati oggettivi, quindi uno prende atto dell'intero "malloppo"; come pure l'articolo 18 risponde a una richiesta fatta da tempo, anche se sono poche persone. Sull'articolo 16 rimangono le perplessità che avevamo già espresso in Commissione rispetto alla tempistica. È vero che la normativa precedente parlava di 60 giorni, ma qui si fa riferimento semplicemente alla deliberazione di Giunta; ora la questione non è chi decide, se è in legge o con deliberazione dell'Esecutivo, il problema è che bisogna accorciare i tempi, per cui, nel momento in cui vedremo che la deliberazione di Giunta li accorcerà, daremo il nostro assenso, per adesso ci asteniamo su questo.
Presidente - Pongo in votazione l'articolo 15:
Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: 28
Il Consiglio approva all'unanimità.
Presidente - Pongo in votazione l'articolo 16:
Consiglieri presenti: 29
Votanti e favorevoli: 26
Astenuti: 3 (Bortot, Squarzino Secondina, Venturella)
Il Consiglio approva.
Presidente - Pongo in votazione l'articolo 17:
Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: 28
Il Consiglio approva all'unanimità.
Presidente - Pongo in votazione l'articolo 18:
Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: 28
Il Consiglio approva all'unanimità.
Presidente - Pongo in votazione l'articolo 19:
Consiglieri presenti: 30
Votanti e favorevoli: 24
Astenuti: 6 (Bortot, Frassy, Lattanzi, Squarzino Secondina, Tibaldi, Venturella)
Il Consiglio approva.
Presidente - Pongo in votazione l'articolo 20:
Consiglieri presenti: 30
Votanti e favorevoli: 24
Astenuti: 6 (Bortot, Frassy, Lattanzi, Squarzino Secondina, Tibaldi, Venturella)
Il Consiglio approva.
Presidente - Pongo in votazione l'articolo 21:
Consiglieri presenti: 30
Votanti e favorevoli: 28
Astenuti: 2 (Lattanzi, Tibaldi)
Il Consiglio approva.
Presidente - Pongo in votazione l'articolo 22:
Consiglieri presenti: 30
Votanti e favorevoli: 28
Astenuti: 2 (Lattanzi, Tibaldi)
Il Consiglio approva.
Presidente - Pongo in votazione l'articolo 23:
Consiglieri presenti: 30
Votanti e favorevoli: 28
Astenuti: 2 (Lattanzi, Tibaldi)
Il Consiglio approva.
Presidente - Pongo in votazione l'articolo 24:
Consiglieri presenti: 30
Votanti e favorevoli: 28
Astenuti: 2 (Lattanzi, Tibaldi)
Il Consiglio approva.
Presidente - Pongo in votazione l'articolo 25:
Consiglieri presenti: 30
Votanti e favorevoli: 28
Astenuti: 2 (Lattanzi, Tibaldi)
Il Consiglio approva.
Presidente - Pongo in votazione l'articolo 26:
Consiglieri presenti: 31
Votanti e favorevoli: 25
Astenuti: 6 (Bortot, Frassy, Lattanzi, Squarzino Secondina, Tibaldi, Venturella)
Il Consiglio approva.
Presidente - Pongo in votazione l'articolo 27:
Consiglieri presenti: 31
Votanti e favorevoli: 28
Astenuti: 3 (Frassy, Lattanzi, Tibaldi)
Il Consiglio approva.
Presidente - Pongo in votazione l'articolo 28:
Consiglieri presenti: 31
Votanti e favorevoli: 28
Astenuti: 3 (Frassy, Lattanzi, Tibaldi)
Il Consiglio approva.
Presidente - La parola alla Consigliera Squarzino Secondina, per dichiarazione di voto.
Squarzino (Arc-VA) - L'"omnibus", proprio per il nome che gli si dà, indica che si affrontano moltissimi problemi scollegati l'uno dall'altro, per cui è difficile fare un intervento sull'insieme del disegno di legge. Abbiamo cercato, nel momento in cui abbiamo votato i singoli articoli, di individuare quegli interventi che ci vedevano favorevoli, tenendo conto che comunque il nostro voto non è favorevole nel suo insieme, ma è di astensione, per quale motivo? Perché anche molti di questi emendamenti sono riferiti a leggi regionali che noi non abbiamo approvato, nelle cui finalità non ci ritroviamo.
Volevo anche fare un'osservazione per quanto riguarda quegli emendamenti che non sono stati accolti dalla Presidenza: si tratta di emendamenti riguardanti la legge relativa al Difensore civico, erano nati dopo un'audizione avvenuta in I Commissione in cui erano emerse alcune problematiche. Il tentativo dei sottoscrittori era quello di portarle qui, probabilmente non era questa la sede in cui poterlo fare, però credo - in questo chiedo anche un impegno - che tale argomento vada ripreso dalla I Commissione, che aveva cominciato in tale ottica, in modo che si affronti la problematica relativa alle questioni presentate in quella audizione e si possa dare una risposta. Chiederei un impegno su questo, perché mi sembra che questa sia una questione le cui indicazioni dovrebbero provenire dalla I Commissione e in questo senso domando al Presidente della stessa se è disponibile ad affrontare tale argomento.
Presidente - Pongo in votazione il disegno di legge nel suo complesso:
Consiglieri presenti: 32
Votanti e favorevoli: 26
Astenuti: 6 (Bortot, Frassy, Lattanzi, Squarzino Secondina, Tibaldi, Venturella)
Il Consiglio approva.