Oggetto del Consiglio n. 1932 del 11 maggio 2006 - Verbale

OGGETTO N. 1932/XII - RELAZIONE ANNUALE AL CONSIGLIO REGIONALE SULL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA "CASINÒ DE LA VALLÉE S.P.A.", AI SENSI DELL'ARTICOLO 8, LEGGE REGIONALE 30 NOVEMBRE 2001, N. 36, RECANTE: "COSTITUZIONE DI UNA SOCIETÀ PER AZIONI PER LA GESTIONE DELLA CASA DA GIOCO DI SAINT-VINCENT". (Reiezione di risoluzione)

Il Presidente PERRON, in relazione al dibattito avvenuto (oggetto n. 1931/XII), invita a continuare l'esame dell'argomento in oggetto, iscritto al punto 27 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Intervengono, sulla risoluzione presentata dai Consiglieri TIBALDI e FRASSY, il Consigliere TIBALDI e il Presidente della Regione CAVERI.

Replica il Consigliere TIBALDI.

Il Presidente pone in votazione la risoluzione.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: uno e voti contrari: venti (presenti: ventisette; votanti: ventuno; astenuti: sei, i Consiglieri BORTOT, FIOU, Carmela FONTANA, SANDRI, Secondina SQUARZINO e VENTURELLA);

NON APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA

PREMESSO:

· che la Casinò s.p.a. è la società a totale partecipazione pubblica preposta alla gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent;

· che la Regione Valle d'Aosta detiene il 99% delle quote azionarie della medesima società;

· che la Regione (ente concedente) riscuote dalla Casinò de la Vallée S.p.A. (società concessionaria) una tassa annua di concessione sotto forma di quota sui proventi di gioco ed effettua controlli sul corretto svolgimento dell'attività esercitata;

VISTO il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2005 della Casinò de la Vallée s.p.a.;

SENTITA la relazione annuale del Presidente della Regione sull'andamento della Casa da gioco di Saint-Vincent;

IMPEGNA

il Presidente della Regione e l'Assessore delegato

1. a incaricare il consiglio di amministrazione:

a) ad avviare rapidamente un'azione di rilancio dell'azienda sul mercato, definendo strategie promozionali e commerciali mirate all'incremento della clientela e alla sua fidelizzazione, istituendo altresì - sin da subito - l'ingresso gratuito a tutte le sale da gioco;

b) a rinegoziare - secondo criteri di maggiore efficienza - i rapporti contrattuali con i rabatteurs, impegnandoli altresì a fornire idonee garanzie sulla solvibilità dei loro clienti;

c) a evitare ulteriori incrementi nell'organigramma aziendale, procedendo a un'opportuna razionalizzazione delle risorse umane e professionali impiegate nelle diverse aree aziendali;

d) stabilire precise procedure aziendali in relazione ai flussi di denaro, all'esercizio del gioco e all'erogazione delle ospitalità;

e) a completare le procedure di inventariazione;

2. ad adottare i provvedimenti legislativi e amministrativi necessari per conferire più ampi poteri al Servizio di controllo regionale, affinché si possa procedere a verifiche più efficaci in merito:

a) all'utilizzo quotidiano delle fiches effettivamente e materialmente presenti in azienda;

b) alle casse e ai relativi flussi di denaro;

c) all'operatività della cassa assegni e alle relative sofferenze sui crediti.

---

Infine

IL CONSIGLIO

prende atto della relazione.

______