Oggetto del Consiglio n. 1694 del 21 dicembre 2005 - Verbale
OGGETTO N. 1694/XII - RIDEFINIZIONE DEGLI ACCORDI CON IL MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI PER LA TRANSIZIONE AL DIGITALE TERRESTRE. (Approvazione di risoluzione)
Il Presidente PERRON propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri COMÉ, CESAL, LA TORRE e SANDRI, iscritta al punto 41 dell'ordine del giorno.
Illustrano i Consiglieri COMÉ e CESAL.
Interviene il Consigliere TIBALDI.
Replica l'Assessore al Bilancio, Finanze, Programmazione e Partecipazioni regionali MARGUERETTAZ.
Prende la parola il Consigliere Secondina SQUARZINO.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: venticinque (presenti: ventisette; votanti: venticinque; astenuti: due, i Consiglieri FRASSY e TIBALDI);
APPROVA
la sottoriportata
RISOLUZIONE
PRESO ATTO che la Regione Autonoma V.d.A. il 16 aprile 2005 ha sottoscritto con il Ministero delle Comunicazioni e l'Associazione DGTVi un protocollo d'intesa volto a mettere in atto tutte le attività necessarie per rendere possibile entro il 31 gennaio 2006 la transizione al digitale terrestre;
CONSTATATO che oltre al contributo economico per l'acquisto dei decoder esisteva un impegno a sviluppare dei servizi di pubblica utilità, effettuare una adeguata campagna di informazione e sensibilizzazione, nonché permettere la diffusione dell'accesso a banda larga a Internet anche in sinergia con altre piattaforme di fornitura di servizi di comunicazione elettronica;
RILEVATO con rammarico che le attività conseguenti al Decreto del Ministro delle Comunicazioni, che destinava 3 milioni di euro sia per una campagna di comunicazione per informare la popolazione circa la conversione digitale, sia di progettare un apposito call center, sono ancora in fase di appalto;
PRESO ATTO delle dichiarazioni del Direttore Generale della Rai che solleva dubbi sul passaggio al digitale nel 2006 anche a causa di mancanza di fondi nelle casse della tv di Stato;
APPURATO che la transizione definitiva del sistema televisivo analogico al digitale terrestre sta suscitando delle preoccupazioni e delle incertezze nella popolazione;
SENTITA, nell'ultimo Consiglio, la dichiarazione dell'Assessore competente che affermava che la data del 31 gennaio 2006 era una data di riferimento all'interno di una sperimentazione e quindi una data non perentoria;
PRESO ATTO che il 17 novembre u.s. le Associazioni dei consumatori, hanno proposto, a seguito di un incontro con il Governo regionale, un loro coinvolgimento diretto all'interno dei gruppi di lavoro costituiti per il coordinamento della sperimentazione;
PRESO ATTO degli indirizzi della Comunità Europea e della risoluzione del Parlamento europeo del 16 novembre 2005 che sottolinea i benefici del digitale terrestre invitando gli stati membri a procedere nelle attività di migrazione;
CONSTATATO che sia certamente importante proseguire la sperimentazione del digitale terrestre e di altri sistemi innovativi nell'ottica generale del superamento della barriera digitale;
IL CONSIGLIO REGIONALE
IMPEGNA
La Giunta regionale a ridefinire dei nuovi accordi con il Ministero delle Comunicazioni e l'Associazione DGTVi che comprendano i seguenti aspetti:
- l'indicazione di una nuova data per lo switch off in sostituzione del 31 gennaio 2006. La nuova data di riferimento dovrà essere fissata facendo in modo che tutti i valdostani siano messi nelle condizioni di poter usufruire correttamente del sistema televisivo digitale senza discriminazione alcuna e di mantenere il libero accesso ai programmi televisivi in lingua francese già oggi disponibili, possibilmente ampliandoli alle trasmissioni regionali di France 3 e ai programmi in lingua tedesca al fine di favorire la cultura Walser;
- un coinvolgimento diretto di un rappresentante delle Associazioni dei Consumatori nei gruppi di lavoro già costituiti per il coordinamento della transizione al digitale terrestre;
- le modalità per il monitoraggio continuo della sperimentazione sia tecnica, sia dei servizi e l'interattività. Tale monitoraggio dovrà essere effettuato al fine di verificare lo stato di avanzamento del progetto e periodicamente dovrà produrre delle relazioni che dovranno essere messe a disposizione della Commissione consiliare competente in materia di innovazione.
______
La réunion se termine à dix-neuf heures et trente-deux minutes.
----
Lu, approuvé et signé:
LE PRÉSIDENT
__________________
LE FONCTIONNAIRE SECRÉTAIRE LE CONSEILLER SECRÉTAIRE
______________________________ _____________________________