Oggetto del Consiglio n. 1686 del 21 dicembre 2005 - Verbale

OGGETTO N. 1686/XII - APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE CON LA SIGNORA ALINA CURTAZ PER L'ACQUISIZIONE DI UN TERRENO DI SUA PROPRIETÀ SITO IN COMUNE DI GRESSAN, LOC. BENAZ, DESTINATO ALLA REALIZZAZIONE DI UN CENTRO EDUCATIVO ASSISTENZIALE (CEA) PER PERSONE DISABILI.

Il Presidente PERRON dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 32 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustrano l'Assessore al Bilancio, Finanze, Programmazione e Partecipazioni regionali MARGUERETTAZ e l'Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali FOSSON.

Intervengono i Consiglieri CURTAZ e STACCHETTI.

IL CONSIGLIO

Richiamata la legge 5 febbraio 1992, n. 104 recante legge quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate;

Richiamata la legge regionale 7 dicembre 1979, n. 66, in ordine alla competenza del Consiglio regionale, in particolare l'articolo 1 lettere j) e k);

Richiamata la legge 8 novembre 2000, n. 328 recante legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali;

Richiamata la legge regionale 4 settembre 2001, n. 18 recante approvazione del Piano socio-sanitario regionale per il triennio 2002-2004 ed, in particolare, l'articolo 5, comma 1, lettera b), numero 10.6 che assegna alla Giunta regionale le funzioni e le competenze in materia di servizi di interesse regionale per persone disabili;

Preso atto della nota pervenuta in data 8 aprile 2004, prot. n. 10800/ASS, dalla sig.ra Alina Curtaz, residente in comune di Gressan, che manifesta la volontà di cedere all'Amministrazione regionale alcuni terreni di proprietà, parzialmente edificabili, siti in località Bénaz, in Comune di Gressan, per una superficie complessiva di 2.857 metri quadrati, censiti al N.C.T. del Comune di Gressan al Fg. 4, nn. 113-137-138-324;

Dato atto che la sig.ra Alina Curtaz condiziona la volontà di cedere i terreni di cui trattasi alla realizzazione - in tempi certi - di una struttura da adibire a centro educativo assistenziale per persone disabili, intestata in memoria della sorella Gabriella Curtaz, e che la cedente intende procedere alla formalizzazione del trasferimento della proprietà dei terreni di cui trattasi nel momento in cui l'Amministrazione regionale produrrà documentazione idonea ad attestare la fattibilità della struttura da adibire a centro educativo assistenziale per persone disabili;

Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 1540 in data 17 maggio 2004, con la quale è stato affidato un incarico di consulenza all'architetto Massimo Mirabello, per la predisposizione di un studio per la delocalizzazione dei Centri educativi assistenziali (CEA) di Quart e di Aosta presso una nuova struttura da realizzare in comune di Gressan;

Dato atto che, nel corso della seduta del 25 ottobre u.s., la Giunta regionale ha valutato positivamente le conclusioni dello studio affidato all'arch. Massimo Mirabello con deliberazione della Giunta regionale n. 1540/2004 ed ha concordato unanimemente di procedere all'adozione degli atti amministrativi necessari per accettare la proposta di donazione dei terreni siti in comune di Gressan, distinti al N.C.T. al Foglio 4, nn. 113, 137, 138 e 324, con la condizione di realizzare una struttura socio-educativa per persone disabili;

Preso pertanto atto che, con nota prot. n. 36231/ASS in data 3 novembre 2004, l'Assessore alla Sanità, salute e politiche sociali ha richiesto alla competente struttura regionale in materia di patrimonio di assumere gli atti di competenza per l'avvio del procedimento amministrativo per l'acquisizione dei terreni precedentemente richiamati;

Considerato che la disponibilità dei terreni di cui trattasi consente all'Amministrazione regionale di realizzare un Centro educativo assistenziale (CEA) alternativo all'ipotesi che prevedeva la delocalizzazione dei centri attualmente ubicati in immobili di proprietà regionale nei comuni di Quart e di Aosta, al piano terreno del presidio ospedaliero dell'Ex-Maternità in comune di Aosta;

Considerato altresì che l'utenza attesa per la struttura da realizzare in comune di Gressan potrebbe essere di circa 25 unità, in modo tale da assorbire le attività del Centro educativo assistenziale (CEA) attualmente ubicato in comune di Quart e, almeno parzialmente, di quello in comune di Aosta, consentendo un'ottimale allocazione delle risorse umane e tecnologiche impiegate dall'Amministrazione regionale all'interno di una struttura moderna, inserita in un contesto urbano e con adeguati spazi destinati ad area verde;

Preso atto altresì della relazione dell'Ufficio tecnico immobiliare della struttura regionale competente in materia di patrimonio con il quale è stato stabilito in euro 380.000,00= il valore di mercato dei terreni stessi;

Ritenuto pertanto opportuno procedere alla approvazione della convenzione allegata alla presente deliberazione di cui costituisce parte integrante, in virtù della condizione che può comportare l'acquisizione dei terreni siti in località Bénaz, in Comune di Gressan, per una superficie complessiva di 2.857 metri quadrati, censiti al N.C.T. del Comune di Gressan al Fg. 4, nn. 113-137-138-324;

Ritenuto altresì necessario conferire mandato alle strutture competenti del Dipartimento opere pubbliche ed edilizia residenziale a provvedere all'adozione degli atti amministrativi di competenza per la progettazione e per la realizzazione del centro educativo assistenziale (CEA) per persone disabili, entro i termini previsti dalla convenzione allegata alla presente deliberazione di cui costituisce parte integrante, affinché si realizzino le condizioni previste per adempiere alla volontà della cedente;

Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 2362 in data 29 luglio 2005 concernente l'approvazione del bilancio di gestione per il triennio 2005-2007, con decorrenza 1° agosto 2005, e di disposizioni applicative;

Visto il parere favorevole rilasciato dal Capo del Servizio Patrimonio dell'Assessorato Bilancio, Finanze, Programmazione e Partecipazioni regionali, ai sensi del combinato disposto degli articoli 13, comma 1, lettera e) e 59, comma 2 della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, sulla legittimità della presente deliberazione;

Visto il parere della II Commissione consiliare permanente;

Ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: ventinove);

DELIBERA

1) di approvare la convenzione allegata alla presente deliberazione di cui costituisce parte integrante relativa all'acquisizione della Regione Autonoma Valle d'Aosta, dei terreni siti in località Bénaz, in Comune di Gressan, per una superficie complessiva di 2.857 metri quadrati, censiti al N.C.T. del Comune di Gressan al Fg. 4, nn. 113-137-138-324, da destinare alla realizzazione di un centro educativo assistenziale (CEA) per persone disabili;

2) di incaricare le strutture competenti del Dipartimento opere pubbliche ed edilizia residenziale a provvedere all'adozione degli atti amministrativi di competenza per la progettazione e per la realizzazione del centro educativo assistenziale (CEA) per persone disabili, entro i termini previsti dalla convenzione allegata alla presente deliberazione di cui costituisce parte integrante;

3) di rinviare a successiva deliberazione della Giunta la nomina del notaio incaricato di rogare l'atto e l'impegno della relativa spesa all'avverarsi delle condizioni previste dalla convenzione allegata alla presente deliberazione di cui costituisce parte integrante.

______