Oggetto del Consiglio n. 1119 del 27 gennaio 2005 - Verbale

OGGETTO N. 1119/XII - IMPEGNO A SOPRASSEDERE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA PER IL RINNOVO DELLA STAZIONE DI PARTENZA DELLA NUOVA FUNIVIA DEL MONTE BIANCO IN ATTESA DELLO STUDIO SUI RISCHI DELLA LOCALITÀ. (Rigetto di mozione)

Il Vice presidente NICCO dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri RICCARAND, Marco VIÉRIN, CURTAZ, LANIÈCE e Secondina SQUARZINO e iscritta al punto 28 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustrano i Consiglieri RICCARAND e LANIÈCE.

Intervengono i Consiglieri CESAL e CURTAZ.

Replicano l'Assessore al Territorio, Ambiente e Opere pubbliche CERISE ed i Consiglieri RICCARAND e Marco VIÉRIN.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, l'Assessore al Turismo, Sport, Commercio, Trasporti e Affari europei CAVERI (voto contrario), ed i Consiglieri RICCARAND (voto favorevole del gruppo Arcobaleno - Vallée d'Aoste) e Marco VIÉRIN (voto favorevole del gruppo Stella Alpina).

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: sei e voti contrari: venti (presenti: ventinove; votanti: ventisei; astenuti: tre, i Consiglieri FRASSY, MAQUIGNAZ e TIBALDI);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

RICHIAMATA la mozione approvata dal Consiglio regionale del 22 aprile 2004, che impegnava la Giunta regionale a condurre un'approfondita valutazione sulla localizzazione della stazione di partenza della nuova Funivia del Monte Bianco, soprattutto per quanto riguarda le questioni di sicurezza ed incolumità pubblica;

RICORDATO che tale mozione impegnava la Giunta a giungere ad una formale decisione in materia prima della conclusione della procedura di approvazione dell'Accordo di programma relativo al rinnovo del complesso funiviario;

RICORDATO altresì che, in occasione dell'audizione in III Commissione, il 4 giugno 2004, l'Assessore regionale al Territorio aveva comunicato che l'istituto delle valanghe di Davos (Svizzera) era stato incaricato di effettuare uno studio rispetto agli eventuali rischi della localizzazione ad Entrèves della stazione di partenza della nuova funivia;

EVIDENZIATO inoltre che, sempre in occasione della citata audizione in III Commissione, il Direttore della Prevenzione dei rischi idrogeologici, geologo Massimo Pasqualotto, aveva comunicato che lo studio dell'istituto di Davos sarebbe stato realizzato nel corso del mese di giugno 2004;

CONSTATATO che, in data 6 dicembre 2004, con deliberazione n. 4505, la Giunta regionale ha approvato l'Accordo di programma definitivo, senza aver prima provveduto ad acquisire la nuova documentazione richiesta in merito alla sicurezza della località di partenza e senza procedere alla specifica valutazione prevista dalla mozione del 22 aprile;

EVIDENZIATO che, nel rispetto di quanto deliberato dal Consiglio regionale, non è possibile dare corso all'Accordo di programma prima dell'acquisizione della necessaria documentazione relativa alla stazione di partenza e prima della valutazione sul rischio da parte della Giunta regionale;

Il Consiglio regionale

IMPEGNA

il Presidente della Regione a non dare corso alla firma dell'Accordo di Programma per il rinnovo del complesso funiviario citato in premessa ed all'emanazione del Decreto di adozione dell'Accordo fino a quando non sia stato definito lo studio relativo al rischio della località di partenza dell'impianto e finchè la Giunta non avrà provveduto ad effettuare la valutazione prevista dalla mozione approvata dal Consiglio regionale il 22 aprile 2004.

________