Oggetto del Consiglio n. 993 del 14 dicembre 2004 - Verbale

OGGETTO N. 993/XII - IMPEGNO AD ORGANIZZARE MANIFESTAZIONI PROMOZIONALI DELLE DISCIPLINE SPORTIVE LEGATE ALLA NEVE NELL'AMBITO DELLA SCUOLA. (Approvazione di mozione)

Il Presidente PERRON dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri SANDRI, MAQUIGNAZ, CESAL, FRASSY, SALZONE, Laurent VIÉRIN e Secondina SQUARZINO e iscritta al punto 3.1 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Interviene il Consigliere SANDRI, che dichiara di ritirare la mozione.

Intervengono i Consiglieri FRASSY, SANDRI e LATTANZI.

Prendono la parola, per mozione d'ordine, i Consiglieri FRASSY (contrario al ritiro), SALZONE (che chiede il rinvio alla Commissione competente), Secondina SQUARZINO (che chiede il mantenimento della mozione).

Intervengono i Consiglieri FRASSY, SANDRI, l'Assessore all'Istruzione e Cultura Teresa CHARLES, i Consiglieri LA TORRE, Secondina SQUARZINO, MAQUIGNAZ, CESAL e LA TORRE.

Il Presidente PERRON ricorda che sull'oggetto è stata posta la questione sospensiva.

Prendono la parola, per mozione d'ordine, i Consiglieri FRASSY e RICCARAND.

Intervengono i Consiglieri LA TORRE, RICCARAND, TIBALDI e SANDRI (che chiede una breve sospensione dei lavori).

---

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 17,39 alle ore 18,34.

---

Ripresi i lavori, interviene il Consigliere SANDRI che annuncia la presentazione di un nuovo testo della mozione concordato con i Consiglieri MAQUIGNAZ, SALZONE, Secondina SQUARZINO, Laurent VIÉRIN, FRASSY e CESAL.

Interviene il Consigliere FRASSY.

IL CONSIGLIO

- nel nuovo testo concordato;

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentadue);

APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA

VISTO il lavoro eseguito dalla V Commissione consiliare permanente "Servizi sociali" in merito alle cause che hanno indotto ad una disaffezione della popolazione valdostana allo sci, in particolare a quello da discesa;

VISTO quanto emerso dai dati forniti dalla Siski s.r.l. in base ai quali la percentuale dei valdostani che pratica lo sci è inferiore al 15% e, secondo gli operatori del settore, ciò è dovuto alla difficoltà delle scuole nell'organizzazione di corsi di sci a favore degli studenti e all'elevato costo dell'attrezzatura necessaria allo svolgimento di tale disciplina e del biglietto di accesso alle piste da sci;

PRESO ATTO con soddisfazione che su richiesta del Governo regionale la Siski s.r.l. ha introdotto uno Skipass stagionale gratuito a favore dei bambini delle scuole materne ed elementari;

SOTTOLINEATO come lo sci sia una pratica sportiva legata alla montagna, fattore essenziale della nostra cultura, nonché di condivisione, di educazione alla socialità e di senso comunitario;

RICORDATO il valore delle scuole dal punto di vista educativo e di costruzione di un senso comunitario e di condivisione di valori ed esperienze;

IMPEGNA

l'Assessore regionale all'Istruzione e Cultura, d'intesa con le istituzioni scolastiche, ex articolo 14 della legge regionale 26 luglio 2000, n. 19 (Autonomia delle istituzioni scolastiche), a finanziare e organizzare, dal prossimo anno scolastico, manifestazioni promozionali delle pratiche sportive legate alla neve e corsi di insegnamento dello sci e degli sport invernali, destinati a tutti gli studenti, anche attraverso opportune convenzioni, anche per la fornitura dell'attrezzatura necessaria a prezzo agevolato.

______