Oggetto del Consiglio n. 940 del 4 novembre 2004 - Verbale
OGGETTO N. 940/XII - CONTRARIETÀ ALL'IPOTESI DI RIDUZIONE DEI FINANZIAMENTI ALL'ANPI E ALL'EQUIPARAZIONE DEI MILITARI INQUADRATI NELLA RSI PREVISTA DA UN DISEGNO DI LEGGE IN ESAME AL PARLAMENTO. (Approvazione di risoluzione)
Il Vicepresidente NICCO propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri SANDRI, BORRE, PERRIN, SALZONE, RICCARAND e Marco VIÉRIN, iscritta al punto 37 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustrano i Consiglieri BORRE e SANDRI.
Interviene il Consigliere FRASSY.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: ventiquattro e voti contrari: uno (presenti e votanti: venticinque);
APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE
DELLA VALLE D'AOSTA - VALLEE D'AOSTE
RILEVATO che è intenzione del Governo italiano diminuire considerevolmente il contributo annuo per il funzionamento dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia, già ridotto nel 2002;
VISTO ALTRESI' il disegno di legge "Riconoscimento della qualifica di militari belligeranti a quanti prestarono servizio militare dal 1943 al 1945 nell'esercito della Repubblica sociale italiana (RSI)", approvato dalla Commissione Difesa del Senato il 19 maggio 2004;
RICHIAMATE le affermazioni del Presidente Ciampi sul valore fondante della Resistenza nell'ordinamento della Repubblica italiana;
DATO ATTO all'ANPI dell'azione svolta, nel ricordo di quelle tragiche vicende, per la formazione di una coscienza civile fondata sugli ideali di democrazia e libertà;
RICORDATO:
- che i reparti inquadrati nell'esercito della RSI parteciparono, spesso a fianco delle truppe naziste, a numerose ed efferate stragi di civili in tutto il centro-nord dell'Italia;
- che anche la Valle d'Aosta subì la violenza dei nazifascisti con rappresaglie ed eccidi, tra cui si segnalano per dimensioni e ferocia (39 partigiani e civili fucilati) quelli di La Clusaz, St. Pierre, Nus e Leverogne;
- che la Valle d'Aosta è stata interamente liberata per iniziativa delle formazioni partigiane prima dell'arrivo delle truppe degli Alleati;
- che, proprio per la sua forte ed estesa partecipazione alla guerra di liberazione, con decreto 10 dicembre 1971 del Presidente della Repubblica, alla Valle d'Aosta è stata attribuita la medaglia d'oro al valor militare;
ESPRIME
la più ferma critica sia all'ipotesi di riduzione dei finanziamenti all'ANPI, sia all'equiparazione dei militari inquadrati nella RSI;
INVITA
I rappresentanti della Valle d'Aosta al parlamento italiano ad operare in tal senso;
DA' MANDATO
Al Presidente del Consiglio della Valle di trasmettere la presente risoluzione al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri ed ai Presidenti del Senato e della Camera.
______
La réunion se termine à dix-neuf heures et quinze minutes.
----
Lu, approuvé et signé:
LE PRÉSIDENT
__________________
LE FONCTIONNAIRE SECRÉTAIRE LE CONSEILLER SECRÉTAIRE
______________________________ _____________________________