Oggetto del Consiglio n. 903 del 21 ottobre 2004 - Verbale

OGGETTO N. 903/XII - DISEGNO DI LEGGE: "MODIFICAZIONI ALLA LEGGE REGIONALE 7 APRILE 1992, N. 15 (INIZIATIVE PER LO SVILUPPO DEL SERVIZIO FERROVIARIO E DELLA INTERMODALITÀ E PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA LINEA FERROVIARIA AOSTA-PRÉ-ST-DIDIER). RIFINANZIAMENTO DELLA LEGGE REGIONALE 9 MAGGIO 1995, N. 15 (INTERVENTI REGIONALI PER INVESTIMENTI NEL SETTORE DEL TRASPORTO PUBBLICO COLLETTIVO DI PERSONE)". (Reiezione di ordine del giorno)

Il Presidente PERRON dichiara aperta la discussione sul disegno di legge n. 35, indicato in oggetto e iscritto al punto 32 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il relatore, Consigliere PRADUROUX (che presenta un emendamento con l'Assessore al Turismo, Sport, Commercio, Trasporti e Affari europei CAVERI).

Intervengono i Consiglieri RICCARAND, FRASSY (che presenta un ordine del giorno con il Consigliere TIBALDI), l'Assessore CAVERI, i Consiglieri SANDRI e LA TORRE.

Il Presidente pone in votazione l'ordine del giorno presentato dal Consigliere FRASSY.

IL CONSIGLIO

- con un voto favorevole (presenti: ventisette; votanti: uno; astenuti: ventisei, i Consiglieri BORRE, CAVERI, CERISE, CESAL, Teresa CHARLES, CURTAZ, FERRARIS, FEY, FIOU, FOSSON, LA TORRE, MAQUIGNAZ, MARGUERETTAZ, NICCO, PASTORET, PERRIN, PERRON, PRADUROUX, RICCARAND, RINI, SALZONE, SANDRI, Secondina SQUARZINO, STACCHETTI, VICQUÉRY e Adriana VIÉRIN).

non approva

il sottoriportato

ORDINE DEL GIORNO

Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta

Premesso:

- che con l'approvazione del disegno di legge n. 35 la Regione viene autorizzata a concorrere alle spese necessarie per l'acquisto di nuovo materiale rotabile da utilizzare sulla tratta ferroviaria tra Aosta e Torino;

- che le risorse finanziarie impegnate sono consistenti, ammontando a 9.450.000 € nel triennio 2004-2006, e sono finalizzate ad assicurare maggiori livelli di affidabilità e di comodità agli utenti interessati dal servizio;

- che la Regione Piemonte non ha previsto investimenti sulla tratta in oggetto;

- che, per ottimizzare i collegamenti tra i principali centri del tracciato e soprattutto per agevolare gli spostamenti dei pendolari, è necessario ridurre i tempi di percorrenza lungo la tratta ferroviaria in questione;

IMPEGNA

l'Assessore regionale competente a ridefinire, di concerto con i responsabili degli enti ferroviari a ciò preposti, il numero delle fermate intermedie sul territorio piemontese, limitandolo alle sole stazioni di Ivrea e di Chivasso.

---

Successivamente il Presidente pone ai voti gli articoli che sono approvati con l'emendamento della IV Commissione consiliare permanente e con l'emendamento presentato dal relatore PRADUROUX.

L'articolo 4, relativo all'urgenza, è approvato con la maggioranza prescritta dal terzo comma dell'articolo 31 dello Statuto.

Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:

- Consiglieri presenti e votanti: ventisette;

- Voti favorevoli: ventisette;

ha approvato il sottoriportato disegno di legge: "Modificazioni alla legge regionale 7 aprile 1992, n. 15 (Iniziative per lo sviluppo del servizio ferroviario e della intermodalità e per la riqualificazione della linea ferroviaria Aosta-Pré-St-Didier). Rifinanziamento della legge regionale 9 maggio 1995, n. 15 (Interventi regionali per investimenti nel settore del trasporto pubblico collettivo di persone)".

(SEGUE: disegno di legge regionale n. 35)