Oggetto del Consiglio n. 680 del 10 giugno 2004 - Verbale
OGGETTO N. 680/XII - SOLIDARIETÀ ALLE MAESTRANZE DELL'HOTEL BILLIA E INIZIATIVE PER SCONGIURARE IL RISCHIO DI LICENZIAMENTO. (Approvazione di risoluzione)
Il Presidente PERRON propone di procedere all'esame della risoluzione dei Consiglieri CURTAZ, RICCARAND e Secondina SQUARZINO, iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 674/XII), precisando che è stato presentato un nuovo testo della stessa, concordato dai Consiglieri RICCARAND, SALZONE, Marco VIÉRIN, BORRE e NICCO.
Intervengono i Consiglieri CURTAZ, BORRE e TIBALDI.
---
Si dà atto che, dalle ore 19,49, presiede il Vicepresidente NICCO.
---
Interviene il Consigliere CURTAZ.
IL CONSIGLIO
- nel nuovo testo concordato;
- con voti favorevoli: ventisei (presenti: ventinove; votanti: ventisei; astenuti: tre, i Consiglieri FRASSY, LATTANZI e TIBALDI);
APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
Appresa la notizia dell'avviamento della procedura della risoluzione del rapporto di lavoro per 47 dipendenti attivata della società Grand Hôtel Billia s.r.l.;
Tenuto conto della complessa trattativa avviata dalla Giunta regionale per l'acquisizione della società alberghiera in cui si registra una evidente distanza tra le proposte della Regione e le valutazioni della Grand Hôtel Billia s.r.l.;
Evidenziato come l'avvio delle procedure di riduzione del personale si configuri come un'impropria e strumentale interferenza nella trattativa in atto;
il Consiglio regionale
VALUTA
positivamente la convergenza di posizioni emersa nel corso dell'incontro odierno tra la Giunta regionale, i Capigruppo del Consiglio regionale e le OO.SS. dei lavoratori in merito al rilancio dell'attività del Grand Hôtel Billia e alla salvaguardia dei livelli occupazionali;
ESPRIME
un giudizio fortemente negativo sulla procedura di riduzione del personale attivata dalla Società alberghiera;
RESPINGE
la logica strumentale posta alla base dell'iniziativa attuata dal Grand Hôtel Billia;
CHIEDE
al Governo regionale di assumere ogni iniziativa opportuna per scongiurare il rischio di licenziamenti;
IMPEGNA
l'Assessore competente a riferire alla Commissione regionale competente circa le iniziative assunte e lo stato della vicenda, entro la fine del mese di giugno 2004.
______