Oggetto del Consiglio n. 669 del 10 giugno 2004 - Verbale

OGGETTO N. 669/XII - DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA DELLA PROPOSTA DI LEGGE N. 18 E DEI DISEGNI REGIONALI N. 20 E N. 21, CONCERNENTI I BENI IMMOBILI REGIONALI DESTINATI AD ATTIVITÀ PRODUTTIVE.

Il Presidente PERRON dichiara aperta la discussione generale congiunta sui seguenti oggetti:

- proposta di legge n. 18 presentata dai Consiglieri TIBALDI, FRASSY e LATTANZI, concernente "Modificazioni della legge regionale 14 gennaio 1998, n. 1 (regime del canone di locazione dei beni immobili di proprietà regionale utilizzati da imprese industriali e da cooperative di produzione e lavoro)", indicata in oggetto e iscritta al punto 31.4 dell'ordine del giorno dell'adunanza;

- disegno di legge n. 20 presentato dalla Giunta regionale concernente "Abrogazione della legge regionale 14 gennaio 1998, n. 1 (Regime del canone di locazione dei beni immobili di proprietà regionale utilizzati da imprese industriali e da cooperative di produzione e lavoro)", indicato in oggetto e iscritto al punto 31.1 dell'ordine del giorno dell'adunanza;

- disegno di legge n. 21 presentato dalla Giunta regionale concernente "Interventi per il patrimonio immobiliare regionale destinato ad attività produttive e commerciali", indicato in oggetto e iscritto al punto 31.2 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustrano i relatori, Consiglieri PRADUROUX e TIBALDI.

Intervengono i Consiglieri CURTAZ (che, per mozione d'ordine, annuncia la presentazione di una risoluzione sulla situazione occupazionale dell'Hôtel Billia da parte del Gruppo Arcobaleno-Vallée d'Aoste), COMÉ e BORRE (che chiede una breve sospensione dei lavori per un incontro dei capigruppo con i lavoratori dell'Hôtel Billia).

---

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 10,22 alle ore 11,01.

---

Ripresi i lavori, il Presidente invita a continuare la discussione generale congiunta sugli oggetti.

Intervengono i Consiglieri PRADUROUX e TIBALDI (che presenta emendamenti al disegno di legge n. 21).

Replica l'Assessore al Bilancio, Finanze, Programmazione e Partecipazioni regionali MARGUERETTAZ.

______