Oggetto del Consiglio n. 445 del 25 febbraio 2004 - Verbale

OGGETTO N. 445/XII - Impegno a studiare le modalità dei meccanismi di finanziamento, da parte dei Consiglieri regionali, dei gruppi e delle forze politiche di appartenenza. (Reiezione di mozione)

Il Vicepresidente NICCO dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri CURTAZ, RICCARAND e Secondina SQUARZINO e iscritta al punto 32 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere CURTAZ.

Intervengono i Consiglieri CESAL, LATTANZI e RICCARAND.

Replica il Consigliere CURTAZ.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri SANDRI (astensione del gruppo Gauche Valdôtaine - Democratici di Sinistra - P.S.E.) e RICCARAND (voto favorevole del gruppo Arcobaleno - Vallée d'Aoste).

---

Si dà atto che, dalle ore 18,20, riassume la presidenza il Presidente PERRON.

---

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: tre (presenti: ventisette; votanti: tre; astenuti: ventiquattro i Consiglieri BORRE, CESAL, Teresa CHARLES, COMÉ, FERRARIS, FEY, FIOU, FOSSON, FRASSY, ISABELLON, LANIÈCE, LATTANZI, MAQUIGNAZ, NICCO, PASTORET, PERRIN, PERRON, PRADUROUX, SALZONE, STACCHETTI, VICQUÉRY, Adriana VIÉRIN, Laurent VIÉRIN e Marco VIÉRIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

OSSERVATO che i Consiglieri regionali contribuiscono in modo significativo al finanziamento delle proprie Forze politiche, versando loro parte della propria indennità di carica;

TENUTO CONTO che, in conseguenza di tali versamenti, gli emolumenti reali ricevuti dai Consiglieri sono inferiori a quelli dichiarati;

RITENUTO opportuno che, su tale tema, vi sia la massima trasparenza, cui va associata una corretta informazione dell'opinione pubblica;

CREDUTO idoneo allo scopo lo strumento dell'autodichiarazione, da rendere pubblica con cui ciascun Membro del Consiglio dichiari l'importo che annualmente versa al proprio Partito o Movimento e/o al Gruppo consiliare di appartenenza;

IL CONSIGLIO REGIONALE

RITIENE

opportuno istituire l'autodichiarazione (o quell'altro strumento utile a raggiungere gli obbiettivi evidenziati) per l'indicazione delle somme che ciascun Consigliere versa alla propria Forza politica e/o al proprio Gruppo consiliare di appartenenza;

CHIEDE

all'Ufficio di Presidenza, allargato alla Conferenza dei Capigruppo, di studiare le modalità più idonee all'attuazione del citato meccanismo di autodichiarazione annuale, da rendere pubblica;

IMPEGNA

la Presidenza del Consiglio a relazionare in merito al Consiglio entro sessanta giorni dall'approvazione della presente mozione.

______