Oggetto del Consiglio n. 153 del 16 ottobre 2003 - Verbale

OGGETTO N. 153/XII - NOMINA DELLA COMMISSIONE REGIONALE PER I PROCEDIMENTI REFERENDARI E DI INIZIATIVA POPOLARE.

Il Presidente PERRON, in relazione al dibattito avvenuto e alla luce delle verifiche effettuate (di cui è stata data notizia nella Conferenza dei Capigruppo testè svoltasi), invita a continuare la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 35 dell'ordine del giorno.

Intervengono i Consiglieri LATTANZI, RICCARAND, BORRE, SALZONE e SANDRI.

IL CONSIGLIO

Premesso che:

- l'articolo 40 della legge regionale 25 giugno 2003, n. 19 (Disciplina dell'iniziativa popolare, del referendum propositivo, abrogativo e consultivo, ai sensi dell'articolo 15, secondo comma, dello Statuto speciale) prevede che: "Il Consiglio della Valle nomina, entro quattro mesi dalla data del suo insediamento, la Commissione regionale per i procedimenti referendari e di iniziativa popolare, composta di tre esperti in discipline giuridiche pubblicistiche, indicati dal Presidente della Corte di appello di Torino, scelti tra:

a) docenti universitari;

b) avvocati iscritti all'albo speciale per le giurisdizioni superiori di cui all'articolo 33 del regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578 (Ordinamento delle professioni di avvocato e procuratore), convertito, con modificazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36;

c) ex componenti della Corte costituzionale.

La Commissione, che rimane in carica per tutta la durata della legislatura, si pronuncia sull'ammissibilità delle richieste di referendum e delle proposte di legge di iniziativa popolare depositate nel corso della legislatura stessa ed esprime i pareri previsti dalla presente legge";

(Omissis)

Preso atto che il Presidente della Corte d'Appello di Torino ha comunicato i seguenti nominativi per la nomina quali componenti della Commissione regionale per i procedimenti referendari e di iniziativa popolare:

- Prof. Giovanni CONSO

- Prof. Giorgio LOMBARDI

- Prof. Alfonso DI GIOVINE

Ritenuto, pertanto, opportuno proporre al Consiglio di procedere alla nomina della Commissione regionale per i procedimenti referendari e di iniziativa popolare;

Richiamata la legge regionale 25 giugno 2003, n. 19;

Visto il parere favorevole rilasciato dal Segretario generale della Presidenza del Consiglio, ai sensi del combinato disposto degli articoli 13, comma 1, lettera e) e 59, comma 2, della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, sulla legittimità della presente deliberazione;

Proceduto a votazione a schede segrete, con l'assistenza del Consigliere segretario Laurent VIÉRIN e degli scrutatori Consiglieri BORRE, FIOU e LANIÈCE;

Dato atto che i Consiglieri FRASSY, LATTANZI e TIBALDI, presenti in aula, non partecipano alla votazione dell'oggetto;

Con il seguente risultato della votazione:

- Consiglieri presenti: trentuno;

- Consiglieri votanti: ventotto;

- Schede valide: ventotto;

Hanno riportato voti:

- CONSO: ventotto;

- DI GIOVINE: ventotto;

- LOMBARDI: ventiquattro;

DELIBERA

di nominare quali componenti della Commissione regionale per i procedimenti referendari e di iniziativa popolare i Signori:

- Prof. Giovanni CONSO

- Prof. Alfonso DI GIOVINE

- Prof. Giorgio LOMBARDI

______