Oggetto del Consiglio n. 78 del 24 settembre 2003 - Verbale

OGGETTO N. 78/XII - Valutazione dell'entità dei maggiori oneri finanziari sul bilancio regionale di un incremento delle indennità dei Consiglieri regionali. (Reiezione di mozione)

Il Presidente PERRON dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri RICCARAND, CURTAZ e Secondina SQUARZINO e iscritta al punto 30 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere RICCARAND.

Intervengono il Presidente PERRON ed i Consiglieri SANDRI e RICCARAND.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: tre (presenti: trentadue; votanti: tre; astenuti: ventinove, i Consiglieri BORRE, CAVERI, CERISE, CESAL, Teresa CHARLES, COMÉ, FERRARIS, FEY, FIOU, FOSSON, FRASSY, ISABELLON, LA TORRE, LATTANZI, MAQUIGNAZ, MARGUERETTAZ, NICCO, PASTORET, PERRIN, PERRON, PRADUROUX, RINI, SALZONE, SANDRI, TIBALDI, VICQUÉRY, Adriana VIÉRIN, Laurent VIÉRIN e Marco VIÉRIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

APPRESO che le indennità mensili dei componenti della Camera dei Deputati sono state recentemente oggetto di un considerevole aumento;

RICORDATO che le indennità di carica e di funzione dei consiglieri regionali della Valle d'Aosta sono ancorate a quelle dei membri della Camera dei Deputati;

RILEVATO che l'incremento dell'indennità deve essere oggetto di una valutazione di equità, nonché di una valutazione rispetto all'incidenza sul bilancio regionale;

il Consiglio regionale

DELIBERA

1) di invitare l'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale a soprassedere a deliberare variazioni in aumento delle indennità consiliari in attesa di un esame ed una valutazione della Commissione Consiliare Affari Generali;

2) di impegnare l'Assessore regionale alle Finanze ad illustrare con urgenza alla Commissione regionale Affari Generali l'entità dei maggiori oneri finanziari che graverebbero sul bilancio regionale se si procedesse ad un incremento delle indennità dei consiglieri regionali in proporzione all'incremento stabilito per i membri della Camera dei Deputati.

_____