Oggetto del Consiglio n. 2954 del 9 gennaio 2003 - Verbale
OGGETTO N. 2954/XI - PRESA D'ATTO DELLA PETIZIONE CONCERNENTE: "MODIFICA DEL PROGETTO PRELIMINARE DI REALIZZAZIONE DI UNA ROTONDA GIRATORIA SULLA STRADA STATALE N. 26 NEL COMUNE DI LA SALLE". (Reiezione di risoluzioni)
Il Presidente PERRON, dopo una breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla petizione indicata in oggetto e iscritta al punto 28 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Interviene il Consigliere Secondina SQUARZINO (che presenta una risoluzione con i Consiglieri CURTAZ e BENEFORTI), il Consigliere LANIÈCE (che presenta una risoluzione con i Consiglieri MARTIN, PICCOLO, MARGUERETTAZ e LAVOYER), i Consiglieri BIONAZ, COTTINO, Secondina SQUARZINO (che chiede una breve sospensione dei lavori) e l'Assessore al Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche VALLET.
Il Presidente pone in votazione la risoluzione presentata dal Consigliere Secondina SQUARZINO.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: tre (presenti: venticinque; votanti: tre; astenuti: ventidue, i Consiglieri AGNESOD, ALOISI, BIONAZ, BORRE, CERISE, Teresa CHARLES, COTTINO, CUC, FERRARIS, FIOU, FRASSY, NICCO, PASTORET, PERRIN, PERRON, PICCOLO, PRADUROUX, RINI, TIBALDI, VALLET, VICQUÉRY e Dino VIÉRIN).
NON APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
VISTAla petizione presentata da cittadini di La Salle contro il progetto approvato dal Consiglio comunale del 26 settembre 2002;
CONSIDERATO che al di là di osservazioni tecniche, esiste il problema sia delle ingenti risorse che il progetto approvato dal Comune richiederebbe e che dovrebbero essere trovate nel budget della Regione, sia della utilizzazione di terreni coltivati per costruire strade con conseguente trasformazione paesaggistica di tale porzione di territorio;
RITENUTO che sarebbe opportuno, visto che si tratta di un progetto di intervento su una strada regionale, individuare eventualmente come Regione una soluzione alternativa che, pur cercando di farsi carico dei problemi evidenziati dal Comune, non utilizzi troppo territorio agricolo;
CONSIDERATO tuttavia che esiste un problema urgente di regolamentare il traffico in una zona delicata, all'imbocco con la strada per Chabodey, e che, in tal senso, la predisposizione in loco di una rotonda francese consentirebbe di dare una prima risposta alle difficoltà di traffico esistenti nella zona;
IL CONSIGLIO REGIONALE
IMPEGNA
LA GIUNTA REGIONALE
- a considerare come prioritaria la realizzazione della rotonda sull'intersezione tra la strada regionale e la statale n. 26 e a procedere pertanto alla realizzazione di tale opera.
- a studiare eventuali tracciati alternativi a quello approvato dal Comune, così da eliminare l'attuale impattante cavalcavia senza sottrarre all'attività agricola e al conseguente paesaggio, porzioni di terreno da trasformare in nastro asfaltato.
---
Il Presidente pone in votazione la risoluzione presentata dal Consigliere LANIÈCE.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere LANIÈCE (voto favorevole del gruppo Stella Alpina), COTTINO e l'Assessore VALLET (astensione del gruppo Union Valdôtaine).
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: tre (presenti: venticinque; votanti: tre; astenuti: ventidue, i Consiglieri AGNESOD, ALOISI, BIONAZ, BORRE, CERISE, Teresa CHARLES, COTTINO, CUC, FERRARIS, FIOU, FRASSY, NICCO, OTTOZ, PASTORET, PERRIN, PERRON, PRADUROUX, RINI, TIBALDI, VALLET, VICQUÉRY e Dino VIÉRIN).
NON APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA
PRESO ATTO della petizione che alcuni cittadini valdostani hanno presentato presso l'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale in data 2 agosto 2002, inerente la richiesta di modifica del progetto preliminare riguardante la realizzazione nel Comune di La Salle di una rotonda giratoria sulla strada statale n. 26 in corrispondenza dell'incrocio con la strada regionale per il Capoluogo e la costruzione di nuove strade di collegamento e la modifica di strade esistenti;
TENUTO CONTO che in terza Commissione consiliare competente permanente sono stati auditi l'Assessore regionale al Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche, il Sindaco di La Salle, i primi firmatari della petizione ed inoltre la stessa Commissione ha effettuato un sopralluogo a La Salle per verificare in loco le problematiche sollevate;
TENUTO ALTRESÌ CONTO delle osservazioni inviate al Presidente della terza Commissione consiliare da parte dell'Assessore regionale al Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche e consegnate ai Commissari in data 14 novembre 2002;
EVIDENZIATA l'urgenza di provvedere al più presto alla realizzazione della rotonda giratoria e del sottopasso pedonale per la frazione Chabodey, come d'altronde sostenuto da tutte le parti in causa, opere più che mai indispensabili a tutela anche dell'incolumità pubblica;
SOTTOLINEATO invece che la seconda parte del progetto, e cioè quella relativa alla costruzione di nuove strade e sottopassi, con la sostituzione del viadotto, e la modifica di strade esistenti, alla luce anche delle osservazioni sollevate dai firmatari della petizione e tenuto conto che una parte di questi nuovi interventi si effettuerebbero in prossimità dell'area del Marais, per la cui valorizzazione si stanno progettando delle opere di riqualificazione naturalistica e turistica, potrebbe per il momento subire una pausa di riflessione nell'attesa di effettuare un unico intervento complessivo che tenga conto di tutte le problematiche esistenti, tra cui un nuovo accesso al Capoluogo e alla frazione Chez-Borgne e l'accesso, da La Salle, alla zona umida del Marais;
IMPEGNA
LA GIUNTA REGIONALE
a esplorare la possibilità di realizzare prioritariamente la rotonda sull'intersezione tra la strada regionale e la statale n. 26, con l'annesso sottopasso pedonale per la Frazione di Chabodey, senza pregiudicare, così facendo, eventuali sviluppi successivi che comportino la sostituzione del viadotto con un sottopasso e la relativa variante in località Chez-Borgne.
---
Infine
IL CONSIGLIO
prende atto della petizione e della documentazione ad essa relativa.
______