Oggetto del Consiglio n. 2328 del 28 novembre 2001 - Verbale
OGGETTO N. 2328/XI - Impegno della Giunta regionale alla revisione delle modalità previste per le prove di accertamento della lingua francese all’esame di stato. (Reiezione di mozione)
Il Vicepresidente LATTANZI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri Secondina SQUARZINO, CURTAZ e BENEFORTI e allegata al punto 29 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere Secondina SQUARZINO.
Replicano l'Assessore all'Istruzione e Cultura PASTORET ed il Consigliere Secondina SQUARZINO.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: due (presenti: ventisette; votanti: due; astenuti: venticinque, i Consiglieri AGNESOD, BIONAZ, CERISE, Teresa CHARLES, COMÉ, COTTINO, CUC, FERRARIS, FIOU, LA TORRE, LATTANZI, LAVOYER, LOUVIN, MARGUERETTAZ, MARTIN, NICCO, OTTOZ, PASTORET, PERRIN, PICCOLO, PRADUROUX, RINI, VALLET, VICQUÉRY e Dino VIÉRIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
PRESO ATTO del decreto emanato dall’Assessore alla Pubblica Istruzione con cui viene modificata la tipologia delle prove di francese all’esame di Stato;
CONSTATATO che vengono introdotte alcune novità, relative alla riduzione della tipologia di prove, all’adozione di una prova uguale per tutti gli istituti superiori e differenziata solo per gli argomenti trattati, e all’aumento della lunghezza del testo che deve essere prodotto;
VERIFICATO che tale decisione non è stata concordata o preventivamente esaminata né con i docenti di lingua francese né con i rappresentanti degli insegnanti e degli studenti;
ATTESO che la tipologia di nuove prove comporta un adeguamento didattico-metodologico da parte dei docenti e degli studenti, specie per quanto riguarda gli studenti delle scuole ad indirizzo tecnico e professionale, che non può limitarsi ad alcune rettifiche in corso d’anno;
CONSIDERATO che non è volontà dell’organo politico creare difficoltà per quanto riguarda la quarta prova di francese all’esame di Stato;
VISTE le richieste degli insegnanti e degli studenti;
IMPEGNA
LA GIUNTA REGIONALE
ad operare perché:
1) per quest’anno le nuove prove per l’accertamento della conoscenza della lingua francese all’esame di stato, indicate dal decreto assessorile, non sostituiscano, ma si aggiungano a quelle esistenti;
2) si rinvii di un anno la sostituzione delle vecchie prove con le nuove, per dare ai docenti e agli studenti il tempo necessario per preparare le competenze linguistiche-espressive richieste dalle nuove prove.
______