Oggetto del Consiglio n. 1948 del 4 aprile 2001 - Verbale
OGGETTO N. 1948/XI - DECISIONI IN MERITO ALL'AUMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE AI CORSI DELL'ISTITUTO MUSICALE. (Reiezione di risoluzione)
Il Vicepresidente Marco VIÉRIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri Secondina SQUARZINO, CURTAZ e BENEFORTI, iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 1941/XI).
Illustra il Consigliere Secondina SQUARZINO.
Interviene l'Assessore all'Istruzione e Cultura PASTORET.
Replica il Consigliere Secondina SQUARZINO.
IL CONSIGLIO
Con voti favorevoli: tre (presenti: venticinque; votanti: tre; astenuti: ventidue i Consiglieri AGNESOD, BIONAZ, Teresa CHARLES, COMÉ, COTTINO, CUC, FERRARIS, FIOU, LATTANZI, MARGUERETTAZ, MARTIN, OTTOZ, PASTORET, PERRIN, PERRON, PICCOLO, PRADUROUX, RINI, VALLET, VICQUÉRY, Dino VIÉRIN e Marco VIÉRIN);
NON APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D’AOSTA
PRESO ATTO della decisione del Consiglio di Amministrazione della Fondazione dell’Istituto Musicale di aumentare la quota di iscrizione per la frequenza ai corsi professionali e sperimentali;
CONSIDERATO inoltre che con tal decisione vengono penalizzati gli alunni che scelgono di frequentare i corsi sperimentali e che sono numericamente superiori agli alunni che si iscrivono a corsi professionali e preparatori;
RICHIAMATE le finalità della Fondazione previste dalla l.r. n.8/92 che mirano alla diffusione della cultura musicale in Valle.
IMPEGNA
LA GIUNTA REGIONALE
A verificare se alla base di tale decisione c’è l’esigenza di far fronte a limiti di bilancio e, se del caso, a ridiscutere con il Consiglio di Amministrazione della Fondazione i criteri di finanziamento della stessa Fondazione onde consentire al maggior numero possibile di famiglie di sostenere le spese per offrire ai propri figli una educazione musicale.
_______