Oggetto del Consiglio n. 1842 del 7 febbraio 2001 - Verbale

OGGETTO N 1842/XI - RIDEFINIZIONE NEGLI ORGANI CONSILIARI DEI RAPPORTI TRA MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE A SEGUITO DELLA COSTITUZIONE DEL GRUPPO CONSILIARE "STELLA ALPINA". (Reiezione di mozione)

Il Presidente LOUVIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri CURTAZ, Secondina SQUARZINO e BENEFORTI e allegata al punto 26 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere CURTAZ.

Intervengono il Consigliere MARTIN ed il Presidente della Giunta regionale Dino VIÉRIN.

Replica il Consigliere CURTAZ.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: sette (presenti: trentatré; votanti: sette; astenuti: ventisei, i Consiglieri AGNESOD, BIONAZ, CERISE, Teresa CHARLES, COMÉ, COTTINO, CUC, FERRARIS, FIOU, LANIÈCE, LAVOYER, LOUVIN, MARGUERETTAZ, MARTIN, NICCO, OTTOZ, PASTORET, PERRIN, PERRON, PICCOLO, PRADUROUX, RINI, VALLET, VICQUÉRY, Dino VIÉRIN, Marco VIÉRIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

RICORDATO che a fine novembre è stata annunciata la costituzione di un nuovo gruppo consiliare, denominato "STELLA ALPINA", formato dalla fusione dei gruppi degli "Autonomisti – Autonomistes" e della "Fédération Autonomiste";

RICORDATO ALTRESI’, che per ragioni prevalentemente burocratiche, tale gruppo è stato formalizzato solo all’inizio dell’anno 2001;

OSSERVATO che il nuovo gruppo consiliare esprime i due Vice-Presidenti del Consiglio, l’uno eletto dalla maggioranza, l’altro eletto con i voti delle opposizioni;

PRESO ATTO che, la maggioranza, per difficoltà interne, non si è ancora "riperimetrata" e non è stata quindi chiarita la posizione della "STELLA ALPINA", che gravita in un limbo sospeso fra maggioranza e opposizione;

EVIDENZIATO che non si è conseguentemente voluto e/o potuto procedere alla ricostituzione delle Commissioni consiliari, sebbene tale punto sia stato messo all’ordine del giorno per ben due volte;

RILEVATO che dalla situazione di attuale stallo derivano anomalie politiche che screditano le istituzioni e condizionano lo svolgimento della dialettica politica;

RITENUTO che sia opportuno ristabilire la correttezza delle "regole del gioco" e garantire lo svolgimento dell’attività istituzionale nel rispetto dei ruoli e delle regole democratiche;

RITENUTO inoltre di invitare il Gruppo della "Stella Alpina" a prendere atto dell’anomalia costituita dall’avere due rappresentanti nell’ufficio di Presidenza e, conseguentemente, a far dimettere almeno uno dei due Vice-Presidenti del Consiglio;

il Consiglio regionale

SI IMPEGNA

a procedere alla ricostituzione delle Commissioni consiliari, sulla base dei nuovi rapporti politici instauratisi tra maggioranza e minoranza.

______