Oggetto del Consiglio n. 1840 del 7 febbraio 2001 - Verbale

OGGETTO N. 1840/XI - APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI DA ESEGUIRE IN ECONOMIA DIRETTA DAI CANTIERI DIPENDENTI DAL DIPARTIMENTO RISORSE NATURALI, DALLA DIREZIONE FORESTAZIONE, DALLA DIREZIONE DEL CORPO FORESTALE VALDOSTANO, DAL SERVIZIO GESTIONE RISORSE NATURALI E DAL SERVIZIO INFRASTRUTTURE, NEL CORSO DELL’ANNO 2001. (Reiezione di ordine del giorno)

Il Presidente LOUVIN dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 25 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra l'Assessore all'Agricoltura e Risorse naturali PERRIN.

Interviene il Consigliere Secondina SQUARZINO, che presenta un ordine del giorno con i Consiglieri BENEFORTI e CURTAZ.

Replica l'Assessore PERRIN.

Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere Secondina SQUARZINO.

Il Presidente LOUVIN propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno presentato dal Consigliere Secondina SQUARZINO.

Interviene l'Assessore PERRIN.

IL CONSIGLIO

Con voti favorevoli: quattro (presenti: ventinove; votanti: quattro; astenuti: venticinque, i Consiglieri AGNESOD, BIONAZ, BORRE, CERISE, Teresa CHARLES, COMÉ, COTTINO, CUC, FERRARIS, FIOU, LAVOYER, LOUVIN, MARGUERETTAZ, MARTIN, NICCO, OTTOZ, PASTORET, PERRIN, PERRON, PICCOLO, PRADUROUX, RINI, VALLET, VICQUÉRY, Dino VIÉRIN.

NON APPROVA

il sottoriportato:

ORDINE DEL GIORNO

PRESO ATTO dell’ingente numero di persone che lavorano stagionalmente alle dirette dipendenze della regione nei cantieri forestali;

RITENUTO che ci sia poca chiarezza nei metodi di assunzione del personale e nell’attribuzione allo stesso del periodo lavorativo;

CONSIDERATO che ogni anno vengono impegnate somme che si aggirano sui 20 miliardi per questo tipo di attività;

CONSIDERATO altresì che nella logica di una regione snella bisognerebbe affidare all’esterno servizi regionali non essenziali per lo svolgimento delle attività istituzionali;

EVIDENZIATA la necessità di favorire in Valle l’iniziativa privata;

VISTA l’esperienza di altri enti locali che affidano questa tipologia di lavori a soggetti terzi, quali le Aziende Speciali, le Cooperative sociali, ecc..

IMPEGNA

la Giunta regionale:

  1. a predisporre un progetto che affidi i lavori di intervento nei cantieri del Dipartimento Risorse Naturali a soggetti esterni all’amministrazione regionale (cooperative, imprese, aziende speciali, ecc.);
  2. a presentare entro 6 mesi tale progetto all’esame della terza commissione consiliare permanente.

---

Successivamente

IL CONSIGLIO

Richiamata la legge regionale 27 luglio 1989, n. 44, sulle "Norme concernenti i cantieri forestali, lo stato giuridico e il trattamento economico dei relativi addetti";

Preso atto che, come stabilito dall’articolo 3 della suddetta legge, il Dipartimento Risorse Naturali, in collaborazione con le strutture Direzione Forestazione, Direzione del Corpo Forestale Valdostano, Servizio Gestione Risorse Naturali e Servizio Infrastrutture ha predisposto l’allegato programmi degli interventi per lavori da eseguirsi in economia diretta per l’anno 2001;

Precisato che i lavori elencati nella proposta di programma comportano l’occupazione complessiva di n. 702 addetti idraulico-forestali con contratto di lavoro sia a tempo determinato che indeterminato, che risultano così suddivisi:

Direzione Forestazione - Servizio Infrastrutture

- addetti agli interventi di forestazione, sentierazione e alte vie n. 279

-.addetti agli interventi del verde pubblico n. 64

- addetti agli interventi di manutenzione vivai forestali e alberi monumentali n. 20

- addetti agli interventi Mont Avic, FRIO, FOSPI n. 131

- addetti rilievi piani di assestamento n. 100

- impiegati n. 37

Direzione del Corpo Forestale

- addetti alla gestione fauna selvatica e edilizia forestale n. 21

- addetti agli interventi antincendio boschivo n. 1

- impiegati n. 12

Servizio Gestione Risorse Naturali

- addetti agli interventi di sistemazione ambientale zone umide n. 3

- addetti agli interventi di manutenzione giardini alpini e castelli n. 10

- impiegati n. 2

Dipartimento Risorse Naturali

- impiegati n. 22;

Considerato che per l’occupazione degli addetti forestali di cui sopra è stata prevista una spesa ammontante a £. 18.690.000.000=;

Preso atto che la programmazione dei lavori, a causa del loro carattere prevalentemente stagionale e della loro tipologia, è da ritenersi comunque in via previsionale e potrebbe subire nel corso dell’anno delle variazioni;

Visto il regolamento regionale 28 marzo 1994, n. 2, come modificato dal regolamento regionale 5 dicembre 1995, n. 8;

Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 13 in data 11 gennaio 2001 concernente l'approvazione del bilancio di gestione della Regione per il triennio 2001/2003, con attribuzione alle strutture dirigenziali di quote di bilancio e degli obiettivi gestionali correlati e di disposizioni applicative;

Visto l'articolo 8 del decreto legislativo 22 aprile 1994, n. 320, come modificato dall'articolo 1 del decreto legislativo 16 febbraio 1998, n. 44, in ordine alla sottoposizione dell'atto a controllo;

Visto l'articolo 1 lettera h, della legge regionale 7 dicembre 1979, n. 66, per quanto riguarda la competenza del Consiglio;

Visto il parere favorevole rilasciato dal Coordinatore del Dipartimento Risorse Naturali, ai sensi del combinato disposto degli articoli 13, comma 1, lettera e) e 59, comma 2 della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, sulla legittimità della presente deliberazione;

Visto il parere della III Commissione consiliare permanente;

Con voti favorevoli: venticinque (presenti: ventinove; votanti: venticinque; astenuti: quattro, i Consiglieri BENEFORTI, LATTANZI, Secondina SQUARZINO e TIBALDI);

DELIBERA

1) di approvare l’allegato programma degli interventi per lavori da eseguirsi in economia diretta per l’anno 2001 redatto dal Dipartimento Risorse Naturali in collaborazione con le strutture Direzione Forestazione, Direzione del Corpo Forestale Valdostano, Servizio Gestione Risorse Naturali e Servizio Infrastrutture, dando atto che per il pagamento delle retribuzioni agli addetti forestali si provvederà con successivo provvedimento dirigenziale all’impegno della spesa prevista di £. 18.690.000.000= (diciottomiliardiseicentonovantamilioni) suddivisa nei sotto elencati capitoli, come specificato nei riepiloghi allegati:

38950 "Spese per retribuzioni al personale addetto alla manutenzione dei vivai forestali e alla gestione e valorizzazione delle risorse naturali (Contratti Nazionali Collettivi di Lavoro)";

39700 "Spese per retribuzioni al personale addetto alla cura e alla manutenzione straordinaria degli alberi monumentali e dei castagni da frutto, alla realizzazione e manutenzione del verde pubblico, delle aree e dei percorsi attrezzati e alla gestione dei giardini alpini (Contratti Nazionali Collettivi di Lavoro)";

38820 "Spese per la prevenzione e la lotta agli incendi dei boschi e per la ricostituzione dei boschi percorsi dal fuoco";

50150 "Spese per la costruzione di infrastrutture tecniche per il parco Mont-Avic";

64901 "Spese per la realizzazione di opere volte a promuovere lo sviluppo alpinistico ed escursionistico";

65920 "Spese per il restauro e manutenzione straordinaria di beni mobili ed immobili di interesse artistico e storico, nonché installazione impianti e sistemazione museale (comprende interventi rilevanti ai fini IVA)";

39670 "Spese per manutenzione ordinaria del verde pubblico, delle aree e percorsi attrezzati e delle aree naturali";

39660 "Spese per interventi di insediamento del verde pubblico, delle aree e dei percorsi attrezzati e per il recupero ambientale di aree degradate";

64990 "Spese sui fondi assegnati dallo Stato per lavori sugli immobili che interessano il patrimonio storico e artistico";

66060 "Spese per restauri e per opere di manutenzione del patrimonio archeologico";

2) di approvare l’esecuzione dei lavori suddetti in amministrazione diretta, a cura e sotto la direzione del Dipartimento Risorse Naturali, della Direzione Forestazione, della Direzione del Corpo Forestale Valdostano, del Servizio Gestione Risorse Naturali e del Servizio Infrastrutture, con l’impiego di addetti forestali assunti con rapporto di lavoro di natura privatistica regolato dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, dal Contratto Integrativo Regionale di Lavoro e ai sensi della legge regionale 27 luglio 1989, n. 44;

3) di autorizzare la Giunta regionale ad apportare con proprie deliberazioni eventuali successive parziali variazioni ed ulteriori integrazioni al programma degli interventi, in relazione al verificarsi di sopravvenute priorità, nel limite dei fondi stanziati per gli interventi di cui si tratta.

______