Oggetto del Consiglio n. 1814 del 24 gennaio 2001 - Verbale

OGGETTO N. 1814/XI - SITUAZIONE DEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI E PROBLEMI OCCUPAZIONALI DELL'AZIENDA "ALPITEL". (Approvazione di risoluzione)

Il Vicepresidente LA TORRE propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri LANIÈCE, FIOU, COLLÉ, MARTIN, PRADUROUX, PICCOLO, CERISE, RINI, CURTAZ, CUC, COTTINO, OTTOZ, BIONAZ, NICCO, BENEFORTI e TIBALDI, iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 1808/XI).

Illustra il Consigliere FIOU.

Interviene l'Assessore all'Industria, Artigianato ed Energia FERRARIS.

IL CONSIGLIO

  • ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trenta);

APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

CONSTATATE le difficoltà in cui si trova la filiale valdostana dell'azienda "Alpitel" che si occupa anche in Valle d'Aosta, della manutenzione delle linee telefoniche e dei lavori ordinari e straordinari per conto soprattutto della "Telecom Italia", azienda che vede la presenza, nelle proprie componenti societarie, anche dello Stato Italiano;

PRESO ATTO che le suddette difficoltà hanno determinato pesanti riflessi sulle condizioni dei 25 occupati dell'azienda i quali in parte sono stati trasferiti in altre sedi, in parte sono stati costretti a ferie forzate per poi essere messi in cassa integrazione straordinaria, situazione in cui si trovano già alcuni di loro;

CONSIDERATO che il personale specializzato attualmente alle dipendenze della filiale valdostana dell'"Alpitel" si trova a scegliere tra il licenziamento e il trasferimento in cantieri sparsi nel resto d'Italia, oppure ancora, ad accettare le condizioni di incertezza salariale e di precarietà di impiego che iniziano ad offrire ditte di subappalto a cui l'azienda vincitrice dell'appalto dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria bandito da "Telecom Italia" intenderebbe assegnare gli stessi in seconda battuta;

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA

IMPEGNA

la Giunta regionale e l'Assessore competente:

- ad attivarsi per chiarire la reale situazione di un settore che evidenzierebbe prospettive di lavoro legate sia al ripristino delle reti danneggiate dalla recente alluvione, sia al continuo sviluppo delle telecomunicazioni;

- a interloquire con le aziende interessate per individuare soluzioni occupazionali ai lavoratori specializzati che attualmente sono alle dipendenze dell'"Alpitel".

______