Oggetto del Consiglio n. 1593 del 3 novembre 2000 - Verbale
OGGETTO N. 1593/XI - COSTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE SPECIALE DI INCHIESTA SULLE CAUSE E SULLE EVENTUALI RESPONSABILITÀ ACCERTATE IN RELAZIONE ALL'EVENTO CALAMITOSO DEL 15 E 16 OTTOBRE. (Reiezione di risoluzione)
Il Presidente LOUVIN propone di procedere all'esame della risoluzione n. 7, presentata dai Consiglieri LATTANZI, TIBALDI e FRASSY (oggetto n. 1587/XI).
Illustra il Consigliere LATTANZI.
Intervengono il Consigliere CURTAZ ed il Presidente della Giunta regionale Dino VIÉRIN.
Replica il Consigliere LATTANZI.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: tre (presenti: ventotto; votanti: tre; astenuti: venticinque, i Consiglieri AGNESOD, BIONAZ, BORRE, Teresa CHARLES, COMÉ, COTTINO, CUC, CURTAZ, FERRARIS, FIOU, LANIÈCE, LAVOYER, LOUVIN, MARGUERETTAZ, NICCO, OTTOZ, PASTORET, PERRIN, PERRON, PICCOLO, PRADUROUX, Secondina SQUARZINO, VALLET, VICQUÉRY e Dino VIÉRIN);
NON APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
CONSIDERATA la gravità dei tragici eventi della recente alluvione che ha colpito la Valle d’Aosta, creando vittime e danni straordinari;
VERIFICATA la non omogeneità di danni subiti da cose o persone;
EVIDENZIATO lo svolgimento diversificato dei sistemi di monitoraggio e controllo del territorio valdostano;
PRESO ATTO del funzionamento anomalo di allerta e evacuazioni del piano di protezione civile in alcuni siti;
IL CONSIGLIO REGIONALE
SI IMPEGNA A COSTITUIRE
ai sensi dell’art. 21 del Regolamento interno del Consiglio regionale, una Commissione di inchiesta speciale con il compito di:
- analizzare dati e testimonianze dell’evento calamitoso;
- accertare il funzionamento della rete della Protezione Civile regionale in termini di prevenzione e attuazioni dei piani di emergenza e protezione della popolazione;
- redigere, entro 90 giorni, dal suo insediamento una relazione dettagliata al Consiglio regionale sulle cause e sulle eventuali responsabilità accertate.
______