Oggetto del Consiglio n. 1464 del 13 luglio 2000 - Verbale

OGGETTO N.1464/XI - IMPEGNO PER IL CENSIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NELLE STRUTTURE PUBBLICHE DELLA VALLE D’AOSTA. (Reiezione di mozione)

Il Presidente LOUVIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri LANIÈCE, COLLÉ, MARGUERETTAZ, Marco VIÉRIN e COMÉ e allegata al punto 33 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere LANIÈCE.

---

Si dà atto che, dalle ore 18,30, presiede il Vicepresidente Marco VIÉRIN.

---

Intervengono l'Assessore alla Sanità, Salute e Politiche Sociali VICQUÉRY ed i Consiglieri LANIÈCE e Secondina SQUARZINO.

Replica l'Assessore VICQUÉRY.

IL CONSIGLIO

  • con voti favorevoli: sette (presenti: ventitré; votanti: sette; astenuti: sedici, i Consiglieri AGNESOD, BIONAZ, BORRE, CHARLES, COTTINO, FERRARIS, FIOU, LAVOYER, NICCO, PASTORET, PERRIN, PERRON, PRADUROUX, VALLET, VICQUÉRY e Dino VIÉRIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

RICHIAMATA l’iniziativa consiliare presentata recentemente, avente per oggetto la richiesta di informazioni sull’attuazione del progetto denominato "Per un mondo tuttotondo";

CONSIDERATE le risposte fornite in sede consiliare da parte dell’Assessore competente;

RISCONTRATO che, per quanto di nostra conoscenza, l’Amministrazione regionale non ha ancora proceduto ad un censimento delle barriere architettoniche presenti negli edifici e nelle strutture pubbliche della nostra regione;

EVIDENZIATO che si presenta chiaramente difficoltoso procedere alla determinazione del fabbisogno regionale per l’eliminazione delle barriere architettoniche dagli edifici senza possedere dati in merito alla situazione globale delle barriere architettoniche presenti in Valle d’Aosta;

RIBADITO che si presenta quindi l’evidente necessità di conoscere nel dettaglio la situazione globale delle barriere architettoniche presenti in Valle d’Aosta, anche per raggiungere l’obiettivo di eliminarle al fine di rendere gli edifici pubblici accessibili, oltre che ai normodotati, anche ai disabili;

IL CONSIGLIO REGIONALE

IMPEGNA

la Giunta regionale a predisporre, entro sei mesi, un censimento delle barriere architettoniche presenti nelle strutture pubbliche della Valle d’Aosta, al fine di conoscere nel dettaglio la situazione in oggetto per poi valutare la possibilità di studiare un preciso piano di intervento al fine di rendere totalmente accessibili ai disabili le strutture pubbliche presenti nella nostra regione.

_____