Oggetto del Consiglio n. 1449 del 12 luglio 2000 - Resoconto
OGGETTO N. 1449/XI Rinvio: "Approvazione dello Statuto dell'Azienda regionale per l'edilizia residenziale - Agence régionale pour le logement".
PrésidentIl est soumis à notre examen le projet de statut de l'Agence régionale pour le logement. A ce sujet la IIIème Commission a exprimé à la majorité son avis favorable. Après l'expression de ce même avis il nous est parvenu une lettre à la signature de la Direction du bâtiment services de logements sociaux, de l'Assessorat du territoire, environnement et ouvrages publics, qui fait état de certaines remarques en la matière.
La parole à l'Assesseur au territoire, à l'environnement et aux ouvrages publics, Vallet.
Vallet (UV)Pour demander le renvoi du dossier à la IIIème Commission, pour qu'on puisse examiner les remarques qui ont été formulées par les services du Gouvernement.
PrésidentLa parole au Vice-président Viérin Marco.
Viérin M. (Aut)Perlomeno gradiremmo avere una copia della lettera per capire di cosa si sta parlando, e conoscere le motivazioni.
Mi sembra strano che un dirigente possa chiedere al Consiglio di sospendere i lavori su un argomento, quando la commissione ha già dato parere favorevole.
PrésidentJe pense que le document n'est pas réservé, donc il peut être soumis à votre attention.
Nous l'avons reçu pour information à la Présidence du Conseil dans les jours passés, il était adressé principalement au Président de la IIIème Commission, donc il vous sera adressé dans ces jours prochains.
La parole au Vice-président Viérin Marco.
Viérin M. (Aut)La lettera è arrivata tre-quattro giorni fa? Non abbiamo capito.
PrésidentJe précise: nous avons reçu pour information une lettre qui était adressée au Président de la IIIème Commission, dans laquelle les services du Gouvernement faisaient état de certaines remarques au sujet de ce document, mais la lettre a été reçue par la commission après avoir exprimé son avis. C'est la raison pour laquelle l'Assesseur vient de demander que la commission soit saisie de ce document, qu'elle puisse l'examiner avant de prononcer éventuellement un nouvel avis sur le projet de statut.
Je pense qu'il est correct de soumettre en ce moment à la commission les remarques qui ont été faites par les services techniques. En tout cas il appartient à ce Conseil d'en décider.
La parole au Conseiller Tibaldi sur la motion d'ordre.
Tibaldi (FI)Abbiamo capito, è pacifico che c'è una richiesta di rinvio avanzata dall'Assessore. Non abbiamo capito, perlomeno noi del gruppo di Forza Italia, chi ha chiesto il rinvio, per quali motivazioni, quando lo ha chiesto, e perché fa questo rinvio?
(interruzione del Presidente della Giunta, fuori microfono)
? sì, però, Presidente Viérin, noi abbiamo a disposizione nell'ordine del giorno un documento che contiene allegata la proposta di statuto, un insieme di norme che questa Assemblea prima o poi dovrà esaminare, anzi era calendarizzato per oggi o domani, giorno di adunanza, e che prima o poi dovrà approvare per dare regolare funzionamento a questo nuovo organismo, a questa Azienda regionale per l'edilizia residenziale.
Il Presidente del Consiglio Louvin ci ha informato di una "remarque" che è arrivata da un ente, non ho capito quale, chi rappresenta quest'ente ancor meno l'ho capito, quando sia arrivata questa "remarque" non l'ho capito, per quale ragione sia stata fatta questa "remarque" tanto meno.
Allora, in qualità di Consigliere, come giustamente ha chiesto il collega Viérin Marco, ci piacerebbe sapere qualcosa di più. Abbiamo solamente assistito al fatto che l'Assessore Vallet si è alzato, ha chiesto la parola e ha chiesto il rinvio, ma non abbiamo capito perché abbia chiesto questo rinvio.
Se l'Assessore è così cortese da informarci sulle motivazioni di questa sua richiesta di rinvio, che poi sarà senz'altro accolta da questo Consiglio, ci gratifica, anzi ci dà alcuni elementi di cognizione che fino a questo momento non siamo in grado di possedere.
PrésidentLa parole à l'Assesseur au territoire, à l'environnement et aux ouvrages publics, Vallet.
Vallet (UV)L'article 4 de la loi n° 30/99 prévoit que le Conseil d'administration de l'Agence, dans les 60 jours qui suivent son installation, adopte les statuts de celle-ci et les soumet au Conseil régional.
L'ARER a adressé directement à la Présidence du Conseil régional l'ébauche de statut, afin que le Conseil puisse l'approuver.
La IIIème Commission s'est penchée sur ce dossier et a donné son avis, sans que les services du Gouvernement régional aient examiné cette ébauche, car personne n'a demandé aux services du Gouvernement d'examiner ce dossier. Comme il s'agit que les services compétents en matière de bâtiments publics et les services compétents en matière de personnel ont adressé des remarques quant au mérite des statuts, il est tout à fait normal que je demande le renvoi en commission, afin qu'elle puisse réexaminer le dossier en tenant compte, s'il en est le cas, des remarques que les services du Gouvernement ont fait.
PrésidentLa parole au Conseiller Marguerettaz.
Marguerettaz (Aut)Per dire che non mi sembra normale questa cosa e cercherò di spiegare il perché senza che nessuno sorrida. Se lo statuto è stato trasmesso dall'agenzia così come prevedeva la legge - e ha detto l'Assessore che lo statuto non è stato dato in esame ai dirigenti ma è andato direttamente in commissione - se il dirigente ha scritto che qualcuno glielo ha dato in esame, quest'atto lo ha preso lui di "straforo" e se l'è guardato a casa? Ecco quello che non quadra!
Evidentemente c'è stato un errore nelle procedure, cosa che non succede mai, da qui l'anomalia che mi sembra di intravedere?
Président? vous permettez, Conseiller Marguerettaz, que je vous apporte un élément d'information. Au moment où les statuts ont été transmis à la Présidence du Conseil, qui les a adressés à la commission, ils ont été envoyés également pour information à l'Assesseur des travaux publics.
Donc la démarche a été faite en parallèle par l'agence elle-même, seulement la commission s'est prononcée avant de connaître l'avis technique des services sur l'argument.
Marguerettaz (Aut)Non è che voglio sollevare qualche dubbio di legittimità, ma qualche anomalia credo che non ci sia niente di straordinario ad ammettere che ci sia!
Appunto, è stato trasmesso in contemporanea, una commissione ha espresso il proprio parere senza chiedersi se dal punto di vista formale l'atto era a posto.
Ne prendiamo atto, ma converrete con me, cari colleghi, che è la prima volta che succede!
PrésidentLa parole à la Conseillère Squarzino Secondina.
Squarzino (PVA-cU)Per sottolineare un'altra anomalia, un'anomalia nell'informazione. Ho chiesto al Presidente del Consiglio qual è la data di questa lettera che è stata inviata al Presidente della III Commissione, e la data è il 3 luglio.
La III Commissione, ieri, non una settimana fa, ma ieri, si è riunita dalle ore 16 alle ore 19, quindi ha lavorato, ma di questa lettera non ci è stata data nessuna informazione! Quindi io credo che qui siamo di fronte anche a delle anomalie nell'informazione.
PrésidentLa parole au Conseiller Frassy.
Frassy (FI)Vorremmo solo esprimere delle ulteriori perplessità, perché dicono che quando una o due situazioni si ripetono, più che delle coincidenze diventano degli indizi.
E allora qui siamo quanto meno al secondo indizio, nel senso che ricordiamo tutti come l'iter di approvazione del bilancio di previsione 2000 dell'Agenzia per l'edilizia pubblica residenziale abbia avuto un problema insorto con gli uffici, se lo ricorda l'Assessore Vallet, che aveva detto che in effetti gli uffici non avevano gestito nella maniera corretta le tempistiche e le procedure.
A questo punto abbiamo dei dubbi sul collegamento che c'è fra l'agenzia e gli uffici; di conseguenza, auspichiamo che non ci sia un'ulteriore e terza situazione dove ancora una volta siano gli uffici a sbagliare le procedure, perché questi sono dati di fatto che non sto a commentare e a fare valutazioni politiche, però sull'Agenzia per l'edilizia pubblica residenziale è la seconda volta che le procedure arrivano in Consiglio in maniera quanto meno rocambolesca. Per il momento rimangono degli indizi.
PrésidentLa parole au Conseiller Borre.
Borre (UV)Mi pare strano questo clima di sospetto, perché se l'Assessore voleva, non ritirava questa legge, presentavamo tutti gli emendamenti, se era il caso di presentarli, perdevamo delle ore qui e si criticava e si diceva che dovevamo portarla di nuovo in commissione e ridiscuterla.
Quindi mi sembra assurdo questo clima di sospetto per una proposta di ritiro di una deliberazione che deve ritornare in commissione, dove andiamo a discuterla tranquillamente insieme; magari non si modifica quasi niente, ma è solo per avere trasparenza sull'atto.
Questa è la soluzione. Il fatto che ieri non la si sia portata alla discussione in commissione è perché avevamo altri argomenti e questa era già iscritta all'ordine del giorno.
PrésidentJe rappelle qu'il faudrait quand même, et c'est une invitation que j'adresse à tout le Conseil, être très attentifs quand nous approuvons les lois, et c'est dans ce moment-là qu'il faudrait prévoir une procédure correcte et qui nous mette à l'abri de ce genre de situation.
Donc soyons vigilants pour l'avenir, lorsque nous adoptons nos mêmes projets de loi.
Est-ce que vous êtes d'accord sur le fond du renvoi? L'acte est donc renvoyé à la IIIème Commission pour qu'il soit examiné conjointement aux différentes remarques qui ont été apportées.
Il Consiglio concorda sul rinvio dell'oggetto all'esame della III Commissione consiliare permanente.