Oggetto del Consiglio n. 1092 del 17 gennaio 2000 - Verbale

OGGETTO N. 1092/XI - NOMINA DELLA COMMISSIONE REGIONALE PER IL REFERENDUM POPOLARE.

Il Presidente LOUVIN, dopo una breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 1 dell'ordine del giorno.

Intervengono i Consiglieri CURTAZ, FRASSY, Teresa CHARLES, il Presidente della Giunta regionale Dino VIÉRIN ed i Consiglieri MARGUERETTAZ, COTTINO, PICCOLO e CURTAZ (secondo intervento).

IL CONSIGLIO

Premesso che:

- l'articolo 8 della legge regionale 7 maggio 1975, n. 16 (Norme sui referendum previsti dallo Statuto speciale per la Valle d'Aosta e sull'iniziativa del popolo valdostano), come modificato dall'articolo 1 della legge regionale 30 dicembre 1999, n. 40, prevede, tra l'altro, che:

"Il Consiglio regionale nomina la Commissione regionale per il referendum popolare composta di tre esperti in discipline giuridiche pubblicistiche, indicati dal Presidente della Corte di appello di Torino, scelti tra:

a) docenti universitari;

b) avvocati iscritti nell'albo speciale per le giurisdizioni superiori di cui all'articolo 33 del regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578 (Ordinamento delle professioni di avvocato e procuratore), convertito, con modificazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36;

c) ex componenti della Corte costituzionale."

- le disposizioni transitorie di cui all'articolo 5 della legge regionale 30 dicembre 1999, n. 40, stabiliscono che:

"In sede di prima applicazione della presente legge, la Commissione regionale per il referendum popolare è composta di tre membri effettivi e tre membri supplenti nominati dal Consiglio regionale su indicazione del Presidente della Corte di appello di Torino.

Il Consiglio regionale procede alla nomina della Commissione di cui al comma 1 entro cinque giorni dall'entrata in vigore della presente legge".

(Omissis)

---

Preso atto che il Presidente della Corte d'Appello di Torino ha segnalato i seguenti nominativi per la nomina a membri della Commissione regionale per il referendum popolare:

Membri effettivi:

- Prof. Giovanni CONSO

- Avv. Ugo SPAGNOLI

- Prof. Giorgio LOMBARDI

Membri supplenti:

- Prof. Mario DOGLIANI

- Prof. Alfonso DI GIOVINE

- Prof.ssa Elisabetta PALICI di SUNI PRAT

Ritenuto, pertanto, opportuno procedere alla nomina della Commissione regionale per il referendum popolare;

Richiamata la legge regionale 7 maggio 1975, n. 16, come modificata dalla legge regionale 30 dicembre 1999, n. 40;

Visto il parere favorevole rilasciato dal Segretario Generale della Presidenza del Consiglio, ai sensi del combinato disposto degli articoli 13, comma 1, lettera e) e 59, comma 2 della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, sulla legittimità della presente deliberazione;

Visto l'articolo 8 del decreto legislativo 22 aprile 1994, n. 320, come modificato dall'articolo 1 del decreto legislativo 16 febbraio 1998, n. 44, in ordine alla sottoposizione dell'atto a controllo;

Proceduto a votazione a schede segrete, con l'assistenza del Consigliere segretario PERRON e degli scrutatori Consiglieri LANIÈCE, OTTOZ e RINI, con il seguente risultato della votazione:

- Consiglieri presenti e votanti: trentaquattro;

- Schede valide: trentaquattro;

Hanno riportato voti:

Effettivi: Supplenti:

- CONSO Giovanni: trentatré; - DOGLIANI Mario: trentatré;

- SPAGNOLI Ugo: trentatré; - DI GIOVINE Alfonso: trentatré;

- LOMBARDI Giorgio: trentatré; - PALICI di SUNI PRAT Elisabetta: trentatré;

DELIBERA

di nominare quali membri effettivi della Commissione regionale per il referendum popolare i Signori:

1) Prof. Giovanni CONSO

2) Avv. Ugo SPAGNOLI

3) Prof. Giorgio LOMBARDI

e quali membri supplenti i Signori:

1) Prof. Mario DOGLIANI

2) Prof. Alfonso DI GIOVINE

3) Prof.ssa Elisabetta PALICI di SUNI PRAT

______


La session se termine à dix heures et treize minutes.

----

Lu, approuvé et signé:

LE PRÉSIDENT

__________________

LE FONCTIONNAIRE SECRÉTAIRE LE CONSEILLER SECRÉTAIRE

______________________________ _____________________________