Oggetto del Consiglio n. 1086 del 12 gennaio 2000 - Verbale

OGGETTO N. 1086/XI - TRATTAZIONE PRELIMINARE DEL DISEGNO DI LEGGE N. 41, DI INIZIATIVA POPOLARE, PRESENTATO IL 30 GIUGNO 1999, CONCERNENTE: "DISCIPLINA E VALIDITÀ DELL'ESAME DI STATO SUPERATO IN VALLE D'AOSTA AI FINI DELL'ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA FRANCESE".

Il Presidente LOUVIN, dopo breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 24 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Interviene il Consigliere CURTAZ.

IL CONSIGLIO

Richiamata la deliberazione n. 742/XI in data 15 luglio 1999, con la quale il Consiglio regionale ha preso atto della presentazione, in data 30 giugno 1999 alla Presidenza del Consiglio, del disegno di legge di iniziativa popolare, recante il n. 41 e concernente "Disciplina e validità dell'esame di Stato superato in Valle d'Aosta ai fini dell'accertamento della conoscenza della lingua francese" ed ha stabilito di rinviare ad una prossima adunanza la verifica circa la regolarità della proposta presentata;

Considerato che l'Ufficio per il referendum ha ultimato i suoi lavori e, accertato che il numero delle firme raccolte è di 4.407 anziché 4.405 come dichiarato dai presentatori, ha rilevato che:

a) n. 9 proponenti hanno apposto due firme per cui 9 firme sono irregolari;

b) n. 1 firma è stata cancellata;

c) per n. 39 proponenti manca il certificato di iscrizione nelle liste elettorali di un Comune della Valle d'Aosta;

d) n. 1 proponente ha indicato erroneamente la data di nascita;

e) n. 1 proponente ha indicato erroneamente la sua residenza;

f) per n. 1 proponente manca il certificato di iscrizione nelle liste elettorali di un Comune della Valle d'Aosta e risulta errata l'indicazione della data di nascita;

g) per n. 1 proponente manca il certificato di iscrizione nelle liste elettorali di un Comune della Valle d'Aosta e risulta apposta la firma due volte;

Rilevato che in totale sono state riscontrate irregolari n. 53 firme, per cui il numero complessivo delle sottoscrizioni validamente apposte risulta essere di 4.354;

Rilevato inoltre che dell'esito della verifica e del computo delle firme dei proponenti è stata data notizia al Presidente della Giunta regionale e ai tre presentatori, con lettera in data 9 dicembre 1999, e che, pertanto, il Consiglio è chiamato ad accertare la regolare presentazione del disegno di legge ed a sottoporre il medesimo all'esame della Giunta e delle Commissioni consiliari competenti;

Richiamato l'articolo 28 dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta;

Visto l'articolo 8 del decreto legislativo 22 aprile 1994, n. 320, come modificato dall'articolo 1 del decreto legislativo 16 febbraio 1998, n. 44, in ordine alla sottoposizione dell'atto a controllo;

Ai sensi della legge regionale 7 maggio 1975, n. 16;

Ai sensi dell'articolo 35 del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio;

Visto il parere favorevole rilasciato dal Direttore della Direzione Affari generali della Presidenza del Consiglio, ai sensi del combinato disposto degli articoli 13, comma 1, lettera e) e 59, comma 2 della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, sulla legittimità della presente deliberazione;

Ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trenta);

DELIBERA

1) di accertare che il disegno di legge di iniziativa popolare, presentato in data 30 giugno 1999 alla Presidenza del Consiglio, recante il n. 41 e concernente "Disciplina e validità dell'esame di Stato superato in Valle d'Aosta ai fini dell'accertamento della conoscenza della lingua francese" è regolarmente sottoscritto da 4.354 elettori della Valle d'Aosta;

2) di sottoporre il disegno di legge all'esame della Giunta e della V Commissione consiliare permanente.

_____