Oggetto del Consiglio n. 783 del 28 luglio 1999 - Verbale

OGGETTO N. 783/XI - NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DELLA REGIONE IN SENO AL COMITATO DI GESTIONE DELL'AGENZIA REGIONALE DEL LAVORO DI CUI ALL'ARTICOLO 13 DELLA LEGGE REGIONALE 17 FEBBRAIO 1989, N. 13, PER IL QUINQUENNIO 1999/2004.

Il Presidente LOUVIN dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 23 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Presidente della Giunta regionale Dino VIÉRIN.

Intervengono i Consiglieri Secondina SQUARZINO e FRASSY.

Replica il Presidente della Giunta regionale.

Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere Marco VIÉRIN (astensione del gruppo Autonomisti/Autonomistes).

IL CONSIGLIO

Richiamato l'articolo 13 della legge regionale 17 febbraio 1989, n. 13, recante "Riorganizzazione degli interventi regionali di promozione all'occupazione" ed in particolare:

il comma 1 che prevede l'istituzione del Comitato di gestione dell'Agenzia del lavoro composto come segue:

dal Presidente della Giunta regionale o un Assessore suo delegato, che lo presiede;

da quattro rappresentanti della Regione;

da quattro rappresentanti delle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro maggiormente rappresentative sul piano regionale;

da quattro rappresentanti delle organizzazioni sindacali dei lavoratori maggiormente rappresentative sul piano regionale;

il comma 1 sub. b) che affida la competenza della nomina dei rappresentanti regionali al Consiglio, su proposta della Giunta regionale;

il comma 4 il quale prevede che detto Comitato è costituito con decreto del Presidente della Giunta regionale e dura in carica 5 anni;

Ricordato che con decreto del Presidente della Giunta regionale n. 775 in data 11 agosto 1994 e successive modificazioni, è stato costituito il Comitato di gestione per il quinquennio agosto 1994/luglio 1999 e che si rende necessario il rinnovo dello stesso per il quinquennio agosto 1999/luglio 2004;

Considerato che con propria precedente deliberazione n. 746/X in data 22 giugno 1994 sono stati nominati quali rappresentanti della Regione in seno al Comitato in parola per il quinquennio 1994/1999 i sottoelencati Assessori:

- Assessore dell'Industria, Commercio ed Artigianato;

- Assessore della Pubblica Istruzione;

- Assessore dell'Agricoltura, Forestazione e Risorse Naturali;

- Assessore del Bilancio e Finanze;

Considerato, infine, che si rende necessario, per continuità di operato, confermare quali rappresentanti della Regione in seno al Comitato di gestione dell'Agenzia regionale del lavoro, per il quinquennio agosto 1999/luglio 2004 i sottoelencati Assessori:

- Assessore dell'Industria, Artigianato ed Energia;

- Assessore dell'Istruzione e Cultura;

- Assessore dell'Agricoltura e Risorse Naturali;

- Assessore del Bilancio, Finanze e Programmazione;

Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 2 in data 11 gennaio 1999 concernente l'approvazione del bilancio di gestione per l'anno 1999 e per il triennio 1999/2001, con attribuzione alle strutture dirigenziali di quote di bilancio e degli obiettivi gestionali correlati e di disposizioni applicative, nonché la circolare n. 4 in data 29 gennaio 1999;

Visto l'articolo 8 del decreto legislativo 22 aprile 1994, n. 320 come modificato dall'articolo 1 del decreto legislativo 16 febbraio 1998, n. 44 in ordine alla sottoposizione dell'atto a controllo;

Visto il parere favorevole rilasciato dal Coordinatore del Dipartimento delle Politiche del lavoro, ai sensi del combinato disposto degli articoli 13, comma 1, lettera e ) e 59, comma 2 della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, sulla legittimità della presente deliberazione;

Con voti favorevoli: ventidue e voti contrari: due (presenti: trentuno; votanti: ventiquattro; astenuti: sette, i Consiglieri BENEFORTI, COMÉ, CURTAZ, LANIÈCE, MARGUERETTAZ, Secondina SQUARZINO e Marco VIÉRIN);

DELIBERA

1) di nominare, in seno al Comitato di gestione dell'Agenzia regionale del lavoro, per il quinquennio agosto 1999/luglio 2004, in qualità di rappresentanti della Regione:

- l'Assessore dell'Industria, Artigianato ed Energia;

- l'Assessore dell'Istruzione e Cultura;

- l'Assessore dell'Agricoltura e Risorse Naturali;

- l'Assessore del Bilancio, Finanze e Programmazione;

2) di stabilire, che gli Assessori possano delegare, in caso di assenza o impedimento, di volta in volta, un dipendente del proprio Assessorato, appartenente alla qualifica dirigenziale.

_____