Oggetto del Consiglio n. 748 del 16 luglio 1999 - Resoconto
SÉANCE DU 16 JUILLET 1999 (APRÈS-MIDI)
OGGETTO N. 748/XI Comunicazione di provvedimento amministrativo di variazione al bilancio per l'iscrizione di finanziamenti conferiti per la realizzazione di manifestazioni ed iniziative diverse.
Presa d'atto Il Consiglio
Premesso che ai sensi dell'articolo 42, comma 1, della legge regionale 27 dicembre 1989, n. 90 come sostituito dall'art. 5 della legge regionale 7 aprile 1992, n. 16, la legge regionale relativa all'approvazione del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1999 ha autorizzato la Giunta regionale ad apportare, per l'anno 1999, variazioni di bilancio mediante provvedimenti amministrativi da comunicare al Consiglio;
Richiamate le leggi regionali n. 90/1989 e n. 16/1992, nonché la legge regionale di approvazione del bilancio per l'anno 1999;
Prende atto
della comunicazione della seguente deliberazione della Giunta regionale:
Oggetto n. 2020 in data 21 giugno 1999: Approvazione di finanziamenti conferiti da soggetti diversi a sostegno dei ritiri estivi di calcio delle società "Juventus F.C.", "F.C. Internazionale" e "Parma Calcio" e delle relative variazioni al bilancio di previsione della Regione per l'anno 1999, con modificazioni alla D.G.R. n. 2/1999 di approvazione del bilancio di gestione.
Presidente È aperta la discussione generale.
La parola al Consigliere Beneforti.
Beneforti (PVA-cU) Siamo tutti sportivi, a tutti piace il calcio, chi è per il Torino come me, chi è per altre squadre. Tuttavia non è possibile approvare ciò che sta avvenendo in questo sport ed anche in altri, ma adesso si parla di questo. In particolare non si può approvare come vengono pagati i giocatori nel nostro Paese, sono pagati a suon di miliardi dalle squadre. Le squadre di calcio entrano in borsa, versano miliardi e io credo che questo sia uno schiaffo alla miseria, alla disoccupazione e anche alla povera gente, poi vanno in ritiro dove qualcuno gli paga le spese o del tutto o anche parzialmente. Ma se pagano miliardi, come pagano per i giocatori, non è pensabile che non abbiamo i soldi per pagarsi i ritiri.
Questo provvedimento di cui siamo chiamati a prendere atto …
(interruzione del Presidente della Giunta, fuori microfono)
… sì, incassiamo. Questo è un contributo che viene dato, ma quanto paghiamo noi per mantenere a Châtillon la Juventus, Presidente? Certamente molto di più dei 450 milioni che andiamo ad incassare per il Torino a Cogne, e l'Inter da un'altra parte… quanto paghiamo?
Voglio fare una domanda: quale ritorno abbiamo noi sul piano turistico o sportivo o sotto qualsiasi altro titolo? L'unico ritorno è quello di dare un contentino ai tifosi delle singole squadre che ci sono in Valle d'Aosta. Io ritengo che questo ritorno sia un po' poco; credo che questi soldi, anziché darli alle squadre che pagano miliardi i giocatori, si possano spendere in modo diverso. Chi vuole il divertimento e vuole vedersi i giocatori, siccome queste cose sono un hobby, se lo paghi. Noi non possiamo dare dei contentini ai tifosi, pertanto non ci sentiamo di approvare questo provvedimento, né di prenderne atto.
Presidente Consigliere Beneforti, è solo una comunicazione di cui il Consiglio prende atto. Non c'è nessuna votazione.
Il Consiglio prende atto