Oggetto del Consiglio n. 2925 del 8 gennaio 1998 - Verbale
OGGETTO N. 2925/X - APPROVAZIONE DEL PIANO DI RIPARTO DEI FINANZIAMENTI DA ASSEGNARE AGLI ENTI GESTORI PER L'ANNO 1998, IN APPLICAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 15 DICEMBRE 1982, N. 93 ("TESTO UNICO DELLE NORME REGIONALI IN MATERIA DI PROMOZIONE DI SERVIZI A FAVORE DELLE PERSONE ANZIANE ED INABILI") DIRETTIVE APPLICATIVE.
Il Presidente STEVENIN dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza. (oggetto n. 2921/X)
Interviene il Consigliere DUJANY.
Replica l'Assessore alla Sanità, Salute e Politiche e Politiche Sociali VICQUERY.
IL CONSIGLIO
Vista la legge regionale 16 aprile 1997, n. 13 recante "Nuova disciplina del Servizio Sanitario regionale, approvazione del Piano Socio-sanitario regionale per il triennio 1997/1999" ed in particolare l'art. 4 ed il punto 6.2.6. della legge medesima;
Viste le leggi regionali 15 dicembre 1982, n. 93 ("Testo unico delle norme regionali in materia di promozione di servizi a favore delle persone anziane ed inabili") e 26 maggio 1993, n. 46 ("Norme in materia di finanza degli Enti Locali e delle Comunità Montane"), in base alle quali la Regione promuove interventi a favore di persone anziane ed inabili mediante l'assegnazione agli Enti Locali di finanziamenti per l'istituzione, il potenziamento e la gestione dei servizi precisati nelle leggi medesime;
Considerato che sono stati inviati dagli Enti Locali programmi per l'istituzione, il potenziamento e/o la gestione dei servizi per l'anno 1998;
Ravvisata la necessità, in applicazione dell'art. 20 della L.R. n. 93/1982, di approvare il piano annuale dei finanziamenti regionali per il 1998;
Considerato che il competente Servizio dell'Assessorato della Sanità , Salute e Politiche Sociali ha provveduto alla predisposizione dei relativi atti;
Sentita la Consulta regionale delle Organizzazioni Sindacali dei Pensionati;
Richiamata la deliberazione della Giunta n. 1320 in data 22.03.1996;
Visto il parere favorevole di legittimità rilasciato dal Capo Servizio del Servizio Sociale, Anziani e Formazione dell'Assessorato della Sanità, Salute e Politiche Sociali ai sensi dell'art. 72 della legge regionale n. 3/1956 e successive modificazioni e del combinato disposto degli artt. 13 - comma 1 - lett. e) e 59 - comma 2 della legge regionale n. 45/1995 sulla presente deliberazione;
Visto il parere della V Commissione consiliare permanente;
Con gli emendamenti della Commissione stessa;
Ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: ventisei);
DELIBERA
1) di approvare, in applicazione delle leggi regionali 15 dicembre 1982, n. 93 e 26 maggio 1993, n. 46, il piano di riparto dei finanziamenti regionali per l'anno 1998 e le direttive relative ai servizi per anziani ed inabili - che sostituiscono integralmente quelle approvate con deliberazione del Consiglio regionale n. 2341/X in data 18 dicembre 1996 e quelle relative agli anni precedenti - secondo gli allegati A, B, C, D ed E che formano parte integrante della presente deliberazione;
2) di approvare ed impegnare la relativa spesa complessiva di lire 26.000.000.000 (ventiseimiliardi), sul bilancio di previsione della Regione 1998, con imputazione al capitolo 58400 ("Contributi agli Enti locali nelle spese di gestione di servizi sociali a favore di persone anziane ed inabili"), richiesta 1452 (Gestione microcomunità) che presenta la necessaria disponibilità;
3) di stabilire che, nei limiti dei finanziamenti assegnati, gli Enti gestori devono provvedere prioritariamente al pagamento delle competenze, anche arretrate, e degli adeguamenti contrattuali dovuti al personale, nonché delle spese per le sostituzioni nei casi previsti dalla normativa vigente e degli straordinari e di eventuali altre competenze da riconoscere per la partecipazione ad iniziative formative;
4) di stabilire che gli Enti gestori devono applicare le direttive di cui alla presente deliberazione e ai relativi allegati B), C), D) ed E) per quanto concerne le modalità per l'utilizzazione dei fondi assegnati con il piano di riparto dei finanziamenti, per le modalità operative e per le tabelle di contribuzione;
5) di stabilire, in via transitoria esclusivamente per l'anno 1998, che, qualora i Comuni facenti parte di un Consorzio decidano una particolare gestione dei servizi di cui al punto 1), il finanziamento di cui all'allegato A alla presente deliberazione potrà essere rimodulato, con atto della Giunta regionale, tra i suddetti Comuni e il Consorzio interessato, evidenziando la quota relativa alle spese per il personale e quella relativa alle altre spese;
6) di stabilire che, nel caso in cui la gestione dei servizi di cui al punto 1) sia delegata nel corso del 1998 alle Comunità Montane ovvero nel caso in cui uno o più Consorzi si sciolgano, si provvederà, con atto della Giunta regionale, alla conseguente rimodulazione del finanziamento di cui all'allegato A alla presente deliberazione;
7) di stabilire che si provveda con successivi provvedimenti dirigenziali agli impegni e alle liquidazioni dei finanziamenti assegnati agli Enti gestori, tesi a coprire - nei limiti dello stanziamento di bilancio - il disavanzo di gestione e la spesa per le unità di personale, la cui dotazione complessiva verrà determinata con successiva deliberazione della Giunta;
8) di sottoporre la presente deliberazione al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta ai sensi e per gli effetti dell'art. 8, lettere b) e h) del Decreto Legislativo 22 aprile 1994, n. 320.
_____