Oggetto del Consiglio n. 2875 del 26 novembre 1997 - Verbale

OGGETTO N. 2875/X - COLLEGAMENTI AEREI E FERROVIARI CON LA VALLE D'AOSTA. (Reiezione di mozione)

Il Presidente STEVENIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri PARISI, ALOISI, Marco VIERIN e LANIECE, e allegata al punto 26 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustrano i Consiglieri PARISI e ALOISI.

Interviene l'Assessore all'Ambiente, Urbanistica e Trasporti RICCARAND.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri ALOISI, PARISI e l'Assessore RICCARAND.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: sette (presenti: trenta; votanti: sette; astenuti: ventitrè, i Consiglieri AGNESOD, BAVASTRO, BIONAZ, BORRE, CHENUIL, CHIARELLO, FERRARIS, FLORIO, LAVOYER, LOUVIN, MAFRICA, MOSTACCHI, Carlo PERRIN, Giuseppe Cesare PERRIN, PERRON, PICCOLO, RICCARAND, RINI, Secondina SQUARZINO, STEVENIN, VALLET, VICQUERY e Dino VIERIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

TENUTO CONTO che la nostra Regione impegna sul proprio bilancio enormi risorse finanziarie per sostenere, sviluppare e migliorare la qualità del trasporto pubblico e dei sistemi di collegamento;

ACCERTATO che la linea ferroviaria Aosta-Torino ha da sempre rappresentato un collegamento di vitale importanza non soltanto per i cittadini valdostani, ma anche per i numerosi turisti che frequentano la Valle d'Aosta;

ACCERTATO altresì che da qualche tempo viene sempre più utilizzato il servizio aereo quale mezzo di trasporto in generale e più in particolare per fini turistici;

VISTO che da molto tempo viene richiesta l'istituzione di un servizio ferroviario diretto (treno + auto) con partenza da Aosta e un servizio aereo diretto da Torino-Caselle con gli aeroporti del sud Italia;

CONSIDERATO che la realizzazione di detti servizi agevolerebbero enormemente gli spostamenti dei cittadini valdostani e nel contempo apporterebbero enormi vantaggi al turismo della nostra Regione;

IL CONSIGLIO REGIONALE

IMPEGNA

la Giunta regionale a verificare:

1) con l'Ente Ferrovie la possibilità di istituire per il periodo di maggior afflusso turistico (luglio-settembre e dicembre-gennaio) un servizio diretto (treno + auto) da Aosta/Torino e viceversa;

2) con la direzione dell'aeroporto di Caselle la possibilità di istituire un collegamento aereo diretto da Torino/Caselle e viceversa con gli aeroporti del sud Italia non collegati onde evitare di doversi recare a Milano/Linate senza fare scalo a Roma/Fiumicino;

3) di riferire al Consiglio le risultanze e le eventuali iniziative assunte entro 30 giorni.

______

La seduta termina alle ore tredici e minuti quattordici.

----

Letto, approvato e sottoscritto:

IL PRESIDENTE

__________________

IL SEGRETARIO IL CONSIGLIERE SEGRETARIO

_________________ _____________________________