Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 2851 del 26 novembre 1997 - Resoconto

SEDUTA ANTIMERIDIANA DEL 26 NOVEMBRE 1997

OGGETTO N. 2851/X Modalità di effettuazione degli espropri per pubblica utilità. (Interrogazione con risposta scritta)

Interrogazione r.s. Richiamate le leggi nr. 2359 del 1865 "Espropriazioni per causa di pubblica utilità", nr. 865 del 22 ottobre 1971 e tutta l'attuale normativa in vigore;

Viste le innumerevoli sentenze del Consiglio di Stato e della Corte di Cassazione relative all'istituto dell'esproprio per pubblica utilità;

Preso atto delle dichiarazioni del Presidente della Giunta regionale formulate in Consiglio il 24 settembre 1997 e del comunicato stampa della Presidenza della Giunta regionale del 1 ottobre 1997;

il sottoscritto Consigliere regionale

Interroga

il Presidente della Giunta regionale per conoscere:

1) con quali modalità si è proceduto ad effettuare gli espropri per pubblica utilità e quali sono stati i decreti di occupazione d'urgenza, emessi dal 1987 ad oggi e gli eventuali relativi decreti finali di esproprio, se già emessi, comprensivi delle ditte interessate ed i relativi indennizzi offerti o liquidati;

2) con quali modalità, dal 1987 ad oggi, sono stati effettuati gli interventi per l'acquisizione di beni immobili per la realizzazione di opere pubbliche, con esclusione di quelli di cui al punto 1, specificando per ogni intervento:

a) la relativa normativa di riferimento utilizzata;

b) gli estremi dei relativi provvedimenti adottati;

c) le ditte interessate e gli eventuali emolumenti offerti e liquidati;

3) se è vero ed eventualmente quali sono le procedure di acquisizione di beni immobili iniziate prima del 1987 e ad oggi non ancora definite e liquidate.

F.to: Viérin Marco

Presidente È stata data risposta scritta con lettera n. 6984 in data 28 ottobre 1997.