Oggetto del Consiglio n. 2637 del 25 giugno 1997 - Resoconto
SEDUTA ANTIMERIDIANA DEL 25 GIUGNO 1997
OGGETTO N. 2637/X Ritiro dell'interrogazione: situazione finanziaria e patrimoniale di una società operante nella Regione e destinataria di finanziamenti regionali.
Interrogazione Visto il Bilancio della Società SVAP di Charvensod al 31 dicembre 1995 ed in particolare lo stato patrimoniale, dal quale si evince come nel corso dell'esercizio 1995 siano state contabilizzate immobilizzazioni materiali (terreni e fabbricati) per lire 3.221.380, immobilizzazioni finanziarie (altri titoli) per lire 548.804.768 e disponibilità liquide (depositi bancari e postali) per lire 1.113.023.569;
Considerati i trasferimenti finanziari disposti dalla Regione Autonoma Valle d'Aosta a favore della Società SVAP di Charvensod;
Avuta notizia che la Società in questione avrebbe provveduto ad utilizzare parte dei fondi di bilancio per l'acquisto di alberghi, appartamenti, per la sottoscrizione di BOT e per l'acquisto (per il 50 percento) della Società MUSSINO AUTOTRASPORTI di Aosta.
Il sottoscritto Consigliere regionale
Interroga
l'Assessore competente per conoscere:
1) la natura e la quantità dei terreni e fabbricati iscritti nello stato patrimoniale di cui sopra per l'importo di lire 3.221.186.380, la natura e la quantità dei titoli immobilizzati per lire 548.804.768 e i motivi che hanno portato ad una disponibilità c/o banca e posta per lire 1.113.023.569;
2) se corrispondono al vero le notizie in merito ad acquisti e sottoscrizioni varie citate in premessa e, in caso di riposta affermativa, qual è l'opinione dell'Assessore, anche in considerazione dell'oggetto sociale della Società;
3) qual è il regime fiscale al quale è soggetto la Società oggetto della presente interpellanza, con particolare riferimento alla percentuale delle imposte pagate allo Stato nell'ultimo esercizio utile.
F.to: Linty
Président La parole à l'Assesseur de l'environnement, territoire et transports, Riccarand.
Riccarand (VA) L'interrogazione del Consigliere Linty formula dei quesiti che vanno ben oltre quelli che sono i compiti di un organo politico e riguardano aspetti societari interni che non so fino a che punto sono richiesti in modo legittimo e corretto rispetto a quelle che sono le funzioni degli organi consiliari.
Per quanto riguarda la sostanza delle questioni che vengono poste, la natura e la quantità dei terreni, siccome si tratta di informazioni che hanno una valenza anche di carattere societario interno, che non so fino a che punto è opportuno che siano oggetto di comunicazioni, informazioni e dibattito in Consiglio, ho gli elementi per dare le risposte al Consigliere Linty; mi sembra che per correttezza rispetto alla società sarebbe meglio che quest'interrogazione venisse ritirata e io gli fornirò tutte le informazioni con la riservatezza necessaria.
Anche all'Ufficio di Presidenza avevamo evidenziato l'opportunità di questo iter, quindi se il Consigliere Linty è d'accordo, saremmo dell'avviso di dargli queste informazioni in via riservata.
Presidente Ha chiesto la parola il Consigliere Linty.
Linty (LNPIAP) Senza voler entrare nel merito, dal momento che mi vengono date le informazioni sulle domande poste, mi va bene così.
Ritiro l'interrogazione e attendo dall'Assessore le notizie richieste.
Presidente L'interrogazione viene ritirata.
Il Consiglio prende atto