Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 2605 del 11 giugno 1997 - Resoconto

SEDUTA ANTIMERIDIANA DELL'11 GIUGNO 1997

OGGETTO N. 2605/X Ratifica di deliberazioni adottate dalla Giunta regionale in via d'urgenza.

Oggetto n. 1504 in data 5 maggio 1997: Concessione, ai sensi della legge regionale 31/1992, di un contributo di lire 90.000.000 all'ACI SERVICE S.r.l., di Aosta, nelle spese previste per l'organizzazione del 27° Rally Valle d'Aosta, in programma il 9, 10 e 11 maggio 1997. Approvazione e impegno di spesa.

Presidente È aperta la discussione generale. Qualcuno chiede la parola? Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

Presenti, votanti e favorevoli: 25

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 1550 in data 5 maggio 1997: Sdemanializzazione di un terreno gravato da uso civico, sito in Loc. Amérique di Quart, di proprietà del Comune di Quart, contraddistinto al F. n. 40, mappale n. 15.

Presidente È aperta la discussione generale. Qualcuno chiede la parola? Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

Presenti, votanti e favorevoli: 26

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 1551 in data 5 maggio 1997: Sdemanializzazione di un terreno gravato da uso civico, sito in Loc. Amérique di Quart, di proprietà del Comune di Quart, contraddistinto al F. n. 40, mappale n. 194 A) e B).

Presidente È aperta la discussione generale. Qualcuno chiede la parola? Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

Presenti, votanti e favorevoli: 25

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 1574 in data 12 maggio 1997: Concessione, ai sensi della legge regionale 31/1992, di un contributo di lire 9.500.000 alla Società Ginnastica Olimpia Aosta nelle spese previste per l'organizzazione del saggio annuale di ginnastica 1997, in programma ad Aosta il 7 giugno 1997. Approvazione ed impegno di spesa.

Presidente È aperta la discussione generale. Qualcuno chiede la parola? Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

Presenti, votanti e favorevoli: 26

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 1690 in data 19 maggio 1997: Concessione, ai sensi della legge regionale 31/1992, di un contributo di lire 14.000.000 al Comitato organizzatore Mountain Bike Valle d'Aosta, nelle spese previste per l'organizzazione del "3° Grand Prix Valle d'Aosta", in programma in Valle d'Aosta da maggio a luglio 1997. Approvazione e impegno di spesa

Presidente È aperta la discussione generale. Qualcuno chiede la parola? Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

Presenti, votanti e favorevoli: 26

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 1692 in data 19 maggio 1997: Concessione, ai sensi della legge regionale 31/1992, di un contributo di lire 59.000.000 a favore dello Sci Club La Thuile-Ruitor nelle spese sostenute per l'organizzazione di 4 gare di sci alpino valide per la Coppa Europa, svoltesi a La Thuile dal 4 al 7 febbraio 1997. Approvazione e impegno di spesa.

Presidente È aperta la discussione generale. Qualcuno chiede la parola? Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

Presenti, votanti e favorevoli: 26

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 1696 in data 19 maggio 1997: Concessione, ai sensi della legge regionale 31/1992, di un contributo di lire 202.500.000 al Comune di Valtournenche e al Comune di Verrès nelle spese previste per l'effettuazione dell'arrivo della 14a tappa e della partenza della 15a tassa successiva dell'80° Giro ciclistico d'Italia in programma il 31 maggio e 1° giugno 1997. Approvazione ed impegno di spesa.

Presidente È aperta la discussione generale. Ha chiesto la parola il Consigliere Rocchio.

Rocchio (RV) Per porre solo una domanda all'Assessore Agnesod, che forse esula un attimo da quest'approvazione. Vorrei sapere se sono previsti nuovi arrivi del Giro d'Italia in Valle e se nel contesto una tappa di questo giro può essere effettuata nella Valdigne o comunque nell'arco dell'alta Valle.

Presidente Ha chiesto la parola l'Assessore al turismo, sport e beni culturali, Agnesod.

Agnesod (UV) Credo che il Giro d'Italia sia una manifestazione che ha dato già dimostrazione di essere oltremodo interessante ed importante come immagine, quest'anno poi abbiamo avuto veramente un grande momento di sport, che è servito a creare quest'interesse verso la Valle d'Aosta, dovuto a risultati agonistici.

Rispondo subito alla domanda del Consigliere Rocchio, vorrei però cogliere l'occasione per ringraziare tutti coloro che si sono impegnati per l'organizzazione, e quindi tutti i comuni che hanno avuto il passaggio della tappa, tutte le pro-loco, la protezione civile, i vigili del fuoco volontari, perché c'è stata una coralità di impegno che ha permesso di avere un risultato interessante, apprezzato moltissimo da parte degli organizzatori del Giro.

Fatte queste premesse, credo che avremo la possibilità nei prossimi mesi di sentire quello che pensano gli organizzatori, i quali ci avevano promesso nei quattro anni tre volte l'arrivo in Valle d'Aosta. Questo è già avvenuto. Perché tre nei quattro? Perché devono anche tener conto dei percorsi che elaborano sulla carta, quindi se sono troppo lontani per distanze chilometriche dalla Valle d'Aosta, data la nostra particolare posizione nel contesto geografico, ci potrebbero essere dei problemi di questo tipo.

Non sicuramente per quanto riguarda il fatto dell'organizzazione perché l'organizzazione in Valle per gli organizzatori è garanzia, è tranquillità e si sono avute sempre delle bellissime tappe.

Per quanto riguarda la localizzazione, lasciamo agli organizzatori del Giro la scelta tecnica dei percorsi perché sono più competenti di noi e non possono fare una serie di tappe impegnative una dopo l'altra, ma devono distanziarle cercando un motivo di interesse nelle 21 tappe.

Indicativamente a noi interessa che il giro arrivi in Valle, quanto alla località credo che l'osservazione che ha fatto il Consigliere sia da tenere in considerazione.

Presidente Per dichiarazione di voto ha chiesto la parola il Consigliere Marguerettaz.

Marguerettaz (PpVA) Voterò favorevolmente questa ratifica e colgo l'occasione, nel dichiarare il voto, per andare nella stessa direzione dell'istanza del collega Rocchio e per informarlo, visto che lui non è molto che è in Consiglio regionale, che tutti noi siamo molto attenti alla Valdigne ed abbiamo cercato in questi anni di portare uno sport che è più consono alla conformazione geografica della zona, che sarebbe una gara di coppa del mondo di sci. Siamo sempre in attesa...

Presidente ... attenda pure... attendiamo...

Pongo in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto:

Presenti, votanti e favorevoli: 28

Il Consiglio approva all'unanimità