Oggetto del Consiglio n. 2254 del 6 novembre 1996 - Verbale

OGGETTO N. 2254/X - INIZIATIVA PER UNIFORMARE L'ALIQUOTA IVA SUL GAS METANO. (Approvazione di mozione)

Il Presidente STEVENIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dal Consigliere LINTY e allegata al punto 20 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere LINTY, che presenta emendamenti.

Interviene l'Assessore all'Industria, Commercio e Artigianato MAFRICA, che presenta emendamenti.

IL CONSIGLIO

- con gli emendamenti presentati dal Consigliere LINTY e dall'Assessore MAFRICA;

- ad unanimitą di voti favorevoli (presenti e votanti: ventisette);

APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

VISTO che i cittadini del Nord Italia pagano l'I.V.A. applicata al consumo di gas metano con un'aliquota del 19%, a differenza di quelli del Mezzogiorno, per i quali la percentuale scende al 10%;

RITENUTA ingiustificata l'esistente disparitą di tassazione, risultando per altro le spese per il riscaldamento invernale molto pił elevate al Nord che nel resto del Paese;

CONSIDERATO che l'incidenza del sovrapprezzo termico - di cui la Regione ha richiesto in pił sedi la soppressione, sia nel rispetto della legge per la montagna che per la natura rinnovabile dell'energia prodotta in Valle - rende di fatto non conveniente l'utilizzo di energia elettrica a fini di riscaldamento;

Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta

IMPEGNA

la Giunta regionale ed i Parlamentari Valdostani ad attivarsi urgentemente presso i competenti Organi istituzionali al fine di ottenere l'uniformazione dell'aliquota I.V.A. sul consumo del gas metano possibilmente al 10%, per addivenire ad un identico trattamento per tutti i cittadini italiani, senza distinzione alcuna.

DECIDE

di inviare copia della presente mozione a tutti i Consigli regionali italiani, ai Parlamentari valdostani, al Presidente della Camera dei Deputati, al Presidente del Senato della Repubblica ed al Presidente del Consiglio dei Ministri.

_____