Oggetto del Consiglio n. 2240 del 6 novembre 1996 - Verbale
OGGETTO N. 2240/X - RINNOVO DEI CONSIGLI SCOLASTICI DISTRETTUALI DELLA VALLE D'AOSTA.
Il Vicepresidente ALOISI, dopo una breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 13 dell'ordine del giorno.
Intervengono i Consiglieri PERRON e MARGUERETTAZ.
IL CONSIGLIO
Premesso che:
- l'articolo 4, primo comma, lettera b), della legge regionale 8 agosto 1977, n. 55, prevede per alcuni componenti dei Consigli scolastici distrettuali della Regione la designazione o la elezione da parte del Consiglio regionale;
- secondo il combinato disposto di cui all'art. 11, secondo comma, lett. g) del D.P.R. 31 maggio 1974, n. 416 e all'art. 3, primo comma, lett. i) della legge 14 gennaio 1975, n. 1, spetta al Consiglio regionale provvedere, per ciascun Consiglio scolastico distrettuale, alla designazione o elezione:
- di due rappresentanti che siano espressione di enti, associazioni e istituzioni culturali, le quali per gli scopi perseguiti e i risultati ottenuti siano ritenute capaci di concorrere allo sviluppo e al miglioramento della scuola;
- di tre rappresentanti dell'amministrazione regionale, di cui uno riservato alla minoranza, eletti, anche al di fuori del proprio seno, dal Consiglio regionale;
- la Sovraintendente agli studi, con lettera prot. n. 23016 in data 27 settembre 1996, ha richiesto, in relazione all'imminente rinnovo dei Consigli scolastici distrettuali, di promuovere tali designazioni o elezioni per ciascuno dei distretti di cui al decreto ministeriale 2 dicembre 1976, modificato con decreto ministeriale 28 settembre 1981;
Considerato che per i membri di cui all'art. 11, secondo comma, lett. g), del D.P.R. 416/1974, sono state invitate le sottoindicate Associazioni culturali a designare un rappresentante per ogni distretto (Société Valdôtaine de préhistoire et d'archéologie - Centre d'Etudes francoprovençales "René Willien" - Institut Valdôtain de la culture - Federachon Valdotena Teatro populero - Association Augusta d'Issime - Société de la flore valdôtaine - Equipe d'action culturelle - Académie de Saint-Anselme - Centre Culturel Walser - Comité des Traditions Valdôtaines - Institut Historique de la Résistance en Vallée d'Aoste - Alliance Française - Centre d'Information sur l'éducation bilingue - Université Valdôtaine du Troisième Age - Association Valdôtaine Archives Sonores);
Atteso che le Associazioni culturali hanno designato i seguenti rappresentanti:
COMITE DES TRADITIONS VALDOTAINES
Distretto n. 1 Distretto n. 2
DIEMOZ Georges COURMOZ Susanne
SOCIETE VALDOTAINE DE PREHISTOIRE ET D'ARCHEOLOGIE