Oggetto del Consiglio n. 1844 del 28 febbraio 1996 - Resoconto
SEDUTA ANTIMERIDIANA DEL 28 FEBBRAIO 1996
OGGETTO N. 1844/X Contributi per gli allevamenti con la qualifica sanitaria di ufficialmente indenne. Campagna di bonifica sanitaria del bestiame 1994/1995, legge regionale 7 novembre 1994, n. 66.
Deliberazione Il Consiglio
Richiamata la legge regionale 7 novembre 1994, n. 66, che prevede la concessione di misure annuali a favore dei titolari di allevamento che acquisiscono o mantengono la qualifica sanitaria di allevamento ufficialmente indenne da tubercolosi, brucellosi e leucosi;
Richiamato inoltre l'articolo 4 della legge suddetta che stabilisce che il Consiglio regionale determini annualmente con propria deliberazione l'entità delle misure da concedere per l'acquisizione della qualifica e/o del suo mantenimento, tenendo conto dello stanziamento iscritto in bilancio;
Rilevato che per la campagna precedente l'entità della misura era stata fissata in lire 250.000.= e 200.000.= per ogni unità bovino adulto (U.B.A.), rispettivamente, per l'acquisizione ed il mantenimento della qualifica sanitaria ed in lire 30.000.= per ogni capo ovicaprino e propone di mantenerla uguale anche per la campagna 1994/1995;
Visto il parere favorevole di legittimità rilasciato dal Dirigente dei Servizi Agrari ed affari Generali dell'Assessorato Agricoltura, Forestazione e Risorse Naturali, ai sensi dell'articolo 72 della legge regionale n. 3/1956 e successive modificazioni, e del combinato disposto degli articoli 13 - comma 1 - lett. e) e 59 - comma 2 - della legge regionale n. 45/1995, sulla presente deliberazione;
Delibera
1) di determinare in lire 250.000.= e in lire 200.000.=, per ogni unità bovino adulto (U.B.A.), rispettivamente per l'acquisizione ed il mantenimento della qualifica sanitaria di ufficialmente indenne, ed in lire 30.000.= per ogni ovicaprino, l'entità della misura da concedere, per la campagna 1994/1995, ai titolari di allevamenti che acquisiscono o mantengono la qualifica sanitaria di allevamento ufficialmente indenne da tubercolosi, brucellosi e leucosi;
2) di stabilire che la presente deliberazione non è soggetta al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta in quanto non compresa nelle categorie indicate nell'articolo 8 del decreto legislativo 22 aprile 1994, e di darne esecuzione.
Presidente Ha chiesto la parola l'Assessore all'agricoltura, forestazione e risorse naturali, Vallet.
Vallet (UV) Comme les conseillers savent, la loi n° 66/94 est à la dernière année d'application, on prévoit d'attribuer le même montant prévu dans les années précédentes.
Presidente Qualcuno chiede la parola?
Ha chiesto la parola il Vicepresidente Viérin Marco.
Viérin M. (PpVA) Era per chiedere all'Assessore, visto che questo contributo è inerente alla campagna 1994/1995, se per la campagna 1995/1996 si è già previsto di prorogare questa metodologia, oppure di applicarne un'altra, perché mi pare che il triennio finisca proprio nella campagna passata.
Presidente Ha chiesto la parola l'Assessore all'agricoltura, forestazione e risorse naturali, Vallet.
Vallet (UV) La loi n° 66 était une loi triennale et triennale nous l'avions voulue pour répondre aux lignes que nous nous étions données dans le domaine des contributions afférentes l'assainissement du bétail. Une ligne qui allait dans la direction de réduire ou bien d'éliminer les contributions qui avaient des liens avec les aspects sanitaires, en nous s'engageant évidemment à revoir les contributions dans le secteur de la zootechnie pour tâcher de reconvertir ce montant d'argent qui quand même allait dans le secteur.
Le Conseil aura l'occasion de discuter de cet argument d'ici quelques semaines, quand arrivera à la discussion du Conseil la proposition de délibération qui revoit le montant et les critères d'attribution des contributions qui ont trait au secteur de la zootechnique, notamment la contribution pour les génisses et la contribution pour l'exhibition du bétail.
Presidente Pongo in votazione la delibera in oggetto:
Presenti, votanti e favorevoli: 26
Il Consiglio approva all'unanimità