Oggetto del Consiglio n. 1841 del 28 febbraio 1996 - Verbale
OGGETTO N. 1841/X - CONSULTA REGIONALE PER LA CONDIZIONE FEMMINILE - APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA DI ATTIVITA' PER L'ANNO 1996.
Il Presidente STEVENIN, dopo una breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 16 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Interviene il Consigliere MARGUERETTAZ.
IL CONSIGLIO
Premesso che la Consulta regionale femminile ha presentato il programma di attivitą per l'anno 1996 per l'approvazione da parte del Consiglio regionale, ai sensi dell'articolo 8 della legge regionale 23 giugno 1983, n. 65 ed ha presentato, inoltre, una relazione sulle attivitą svolte nell'anno 1995;
Visto il parere favorevole di legittimitą rilasciato dal Dirigente del Servizio affari generali della Presidenza del Consiglio, ai sensi dell'art. 72 della L.R. n. 3/1956 e successive modificazioni, e del combinato disposto degli artt. 13 - comma 1 - lett. e) e 59 - comma 2 - della L.R. n. 45/1995, sulla presente deliberazione;
Ai sensi dell'articolo 8 della legge regionale 23 giugno 1983, n. 65;
Con voti favorevoli: ventiquattro (presenti: ventinove; votanti: ventiquattro; astenuti: cinque, i Consiglieri LANIECE, LINTY, MARGUERETTAZ, MOSTACCHI e TIBALDI);
DELIBERA
1) di approvare l'allegato programma di attivitą predisposto dalla Consulta regionale per la condizione femminile per l'anno 1996 che prevede una spesa complessiva di lire 120.000.000 (centoventimilioni);
2) di stabilire che all'impegno e alla liquidazione della spesa di lire 120.000.000 (centoventimilioni), il cui stanziamento č previsto sul capitolo 185 "Finanziamento del programma annuale di attivitą della Consulta regionale per la condizione femminile" del bilancio di previsione del Consiglio regionale per l'anno 1996 che presenta la necessaria disponibilitą, si provveda con successivi provvedimenti dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio;
3) di dare atto che la presente deliberazione non č soggetta al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta in quanto non compresa nelle categorie indicate nell'articolo 8 del decreto legislativo 22.04.1994, n. 320 e di darne esecuzione.
_____