Oggetto del Consiglio n. 2373 del 20 dicembre 2001 - Verbale

OGGETTO N. 2373/XI - APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE SANITARIA E SOCIALE DELLA VALLE D’AOSTA 1999-2000, AI SENSI DELL’ARTICOLO 4 DELLA L.R. N. 5/2000. (Reiezione di ordine del giorno)

Il Vicepresidente Marco VIÉRIN, in relazione al dibattito avvenuto (oggetto n. 2372/XI) invita a continuare la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 30 dell'ordine del giorno dell'adunanza e ad esaminare l'ordine del giorno presentato dal Consigliere Secondina SQUARZINO.

Illustra l'ordine del giorno il Consigliere Secondina SQUARZINO.

Interviene l'Assessore alla Sanità, Salute e Politiche Sociali VICQUÉRY.

Replica il Consigliere Secondina SQUARZINO.

Il Presidente pone in votazione l'ordine del giorno dei Consiglieri Secondina SQUARZINO, CURTAZ e BENEFORTI.

IL CONSIGLIO

Con voti favorevoli: tre (presenti: venticinque; votanti: tre; astenuti: ventidue, i Consiglieri AGNESOD, BIONAZ, BORRE, Teresa CHARLES, COMÉ, COTTINO, CUC, FIOU, LATTANZI, LOUVIN, MARGUERETTAZ, NICCO, OTTOZ, PASTORET, PERRIN, PERRON, PICCOLO, PRADUROUX, TIBALDI, VALLET, VICQUÉRY e Marco VIÉRIN;

NON APPROVA

il sottoriportato

ORDINE DEL GIORNO

IL CONSIGLIO REGIONALE

VERIFICATO, in occasione dell’approvazione della Relazione sanitaria e sociale 1999-2000, che è difficile procedere ad una valutazione degli obiettivi raggiunti, come chiede la legge 5/2000, se prima non si definiscono annualmente tali obiettivi;

CONSIDERATO che nel Piano socio sanitario 2002/2004 sono indicate le finalità complessive che si intendono tenere presente nella programmazione triennale e sono riportati molteplici obiettivi che si intendono raggiungere, senza che venga definita una priorità tra le diverse azioni proposte;

RITENUTO che tali priorità dettano le decisioni, che costruiscono giorno dopo giorno il sistema integrato dei servizi sociali e sanitari e che traducono nella prassi quotidiana le indicazioni generali del Piano;

RIBADITO il ruolo del Consiglio che, rispetto ad una materia così importante, non può limitarsi solo ad approvare Piani pluriennali e relazioni annuali che valutano obiettivi e priorità definiti al di fuori dello stesso Consiglio;

IMPEGNA

l’Assessore regionale alla Sanità e Politiche Sociali a portare all’approvazione del Consiglio gli obiettivi prioritari da perseguire nel corso dell’anno 2002.

---

Il Presidente invita ad esprimersi sulla relazione in oggetto.

Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere OTTOZ.

---

Si dà atto che, dalle ore 16,47, riassume la Presidenza il Presidente LOUVIN.

---

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri Secondina SQUARZINO (voto contrario del gruppo Per la Valle d'Aosta - con l'Ulivo) e FRASSY (voto contrario del gruppo Forza Italia).

IL CONSIGLIO

Vista la legge regionale 25 gennaio 2000, n. 5 recante norme per la razionalizzazione dell'organizzazione del servizio sanitario regionale e per il miglioramento della qualità e dell'appropriatezza delle prestazioni sanitarie, socio sanitarie e socio assistenziali prodotte ed erogate nella Regione;

Visto l'articolo 4, comma 1, della suddetta legge, che prevede la predisposizione annuale della relazione sanitaria e sociale da parte della struttura regionale competente in materia di sanità, salute e politiche sociali;

Visto l'articolo 4, comma 3, della suddetta legge, che prevede che tale relazione sia presentata dalla Giunta all'approvazione del Consiglio regionale;

Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 13 in data 11 gennaio 2001 concernente l'approvazione del bilancio di gestione per il triennio 2001/2003, con attribuzione alle strutture dirigenziali di quote di bilancio e degli obiettivi gestionali correlati e di disposizioni applicative;

Visto il parere favorevole rilasciato, in assenza del Capo Servizio Risorse, dal Coordinatore del Dipartimento Sanità, Salute e Politiche Sociali, ai sensi del combinato disposto degli articoli 13, comma 1, lettera e) e 59, comma 2 della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, sulla legittimità della presente deliberazione;

Visto il parere della V Commissione consiliare permanente;

Con voti favorevoli: ventitre e voti contrari: cinque (presenti e votanti: ventotto);

DELIBERA

di approvare l'allegata Relazione sanitaria e sociale della Valle d'Aosta 1999-2000, ai sensi dell'articolo 4 della L.R. n. 5/2000.

______