Oggetto del Consiglio n. 2885 del 10 dicembre 1997 - Verbale
OGGETTO N. 2885/X - APPROVAZIONE DELL'ACQUISTO DEGLI IMMOBILI, SITI IN COMUNE DI SAINT-VINCENT, DI PROPRIETÀ DELLA "GESTIONE STRAORDINARIA DEL CASINÒ DE LA VALLÉE". IMPEGNO DI SPESA.
Il Presidente STEVENIN dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 9.1 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
---
Si dà atto che il Consigliere PARISI non partecipa alla discussione e alla votazione dell'oggetto.
---
Interviene il Consigliere COLLE'.
Replica il Presidente della Giunta regionale Dino VIERIN.
IL CONSIGLIO
Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 5161 del 15 novembre 1996 con cui si dava l'assenso al commissario per la Gestione Straordinaria del "Casino de la Vallée" al perfezionamento dell'acquisizione di beni funzionali alla casa da gioco;
Rilevato che la "Gestione Straordinaria del Casino de la Vallée" ha acquistato i seguenti beni immobili siti in Comune di Saint-Vincent:
- alloggio sito nello stabile di Via Marconi n. 41 al piano 1°, scala B, censito presso il N.C.E.U. al Foglio 29 n. 139 sub. 4, composto da sette vani, al prezzo di lire 400.000.000 (quattrocentomilioni),
- alloggio sito nello stabile di Via Marconi n. 39 al piano terreno, scala A, censito presso il N.C.E.U. al Foglio 29 n. 139 sub. 13, composto da quattro vani, al prezzo di lire 175.000.000 (centosettantacinquemilioni),
- alloggio sito nello stabile di Via Marconi n. 39 al piano terreno, scala A, censito presso il N.C.E.U. al Foglio 29 n. 139 sub. 20 e n. 705 sub. 3 (graffati), al prezzo di lire 305.000.000 (trecentocinquemilioni),
- bar - ristorante sito nello stabile di Via Marconi n. 39 al piano terreno, scala A, censito presso il N.C.E.U. al Foglio 29 n. 139 sub. 20 e n. 705 sub. 3 (graffati), al prezzo di lire 745.000.000 (settecentoquarantacinquemilioni),
- alloggio sito nello stabile di Via Marconi n. 41 al piano 2°, scala A, censito presso il N.C.E.U. al Foglio 29 n. 139 sub. 19, composto da sei vani e mezzo, al prezzo di lire 380.000.000 (trecentoottantamilioni);
Preso atto del fatto che le acquisizioni effettuate fanno parte della strategia tesa a "spezzare l'accerchiamento fondiario ed immobiliare" posto in essere dai proprietari adiacenti alla Casa da Gioco ed a rispondere alla pressante necessità di spazi che l'esistente complesso edilizio richiede di giorno in giorno (tra cui in particolare la mancanza di uffici e di una mensa);
Rilevato che la Gestione Straordinaria, prima che tale carenza strutturale dovuta agli sfratti ingiunti dalle società proprietarie degli immobili locati diventasse insostenibile per il mantenimento della funzionalità stessa della Casa da Gioco, ha operato con una strategia di acquisto improntata alla riservatezza ed all'uso di intermediari di fiducia che gli ha permesso di comprare a prezzi competitivi ed in qualche caso anche sotto il valore di mercato, ben cinque appartamenti, un barristorante ed una autorimessa;
Sottolineato, altresì, che il Casinò, divenendo il condomino di maggioranza del "Condominio Casa del Sole" di Via Marconi, potrà gestire anche il futuro utilizzo dell'autorimessa sotterranea come ingresso alla Casa da gioco tramite un tunnel da Viale Piemonte, nell'ambito del progetto di ampliamento e ristrutturazione denominato "Casino 2000";
Tenuto presente che la relazione di stima in data 22 ottobre 1996 del Servizio Patrimonio dell'allora Direzione del Bilancio dell'Assessorato Bilancio e Finanze ha attribuito a detti immobili il valore di lire 2.176.217.500 (duemiliardicentosettantaseimilioniduecentodiciassettemilacinquecento);
Sottolineato che negli immobili suindicati sono stati effettuati numerosi lavori di manutenzione straordinaria e di ristrutturazione mediante l'utilizzo di materiali di qualità superiore alla media in parte attraverso l'appalto a ditte specializzate ed in parte in economia con manodopera interna alla Gestione Straordinaria, per un totale di lire 884.351.000 (ottocentoottantaquattromilionitrecentocinquantunmila);
Vista la relazione di stima in data 6 ottobre 1997 del Servizio Patrimonio della Direzione delle Finanze dell'Assessorato Bilancio, Finanze e Programmazione che ritiene congrui i prezzi di acquisto degli immobili in questione da parte della Gestione Straordinaria per un totale di lire 2.005.000.000 (duemiliardicinquemilioni), i lavori eseguiti a seguito di appalto con ditte esterne ed i lavori svolti in economia con personale interno;
Sottolineato che tutte le spese notarili saranno, come per legge, a carico dell'amministrazione regionale;
Richiamate le deliberazioni della Giunta regionale n. 6162 in data 30.12.1996, n. 317 in data 03.02.1997 e n. 2436 in data 07.07.1997 concernenti il bilancio di gestione della Regione per l'anno 1997 e per il triennio 1997/1999, nonché la circolare applicativa n. 7 del 06.02.1997 (prot. n. 320/SGT);
Aggiunto che, ai sensi e per gli effetti dell'art. 22, comma 5, della legge 19 gennaio 1996, n. 1, l'Assessore al Bilancio, alle Finanze ed alla Programmazione ha espresso parere favorevole all'acquisto con nota in data 4 novembre 1997 prot. n. 21308/5 FIN;
Precisato, altresì, quanto segue per ciò che concerne l'art. 9 - commi 3 e 4 - della l.r. 10 aprile 1997, n. 12, concernente il regime dei beni della Regione:
- comma 3: nel caso di specie la pubblicità dell'operazione attraverso avvisi avrebbe comportato un sicuro lievitare dei prezzi con probabile fallimento dell'operazione atto a "rompere l'accerchiamento immobiliare";
- comma 4: nel patrimonio regionale non vi sono immobili adeguati alle finalità previste;
Rammentato che l'intervento in oggetto rientra nell'obiettivo n. 062201 del bilancio di gestione della regione per il triennio 1997/1999 riguardante la "Gestione delle procedure per l'acquisizione e la dismissione dei beni immobili, costituzione di diritti reali, nonché interventi mirati a sanare irregolarità edilizie";
Visto che il Capo del Servizio attività contrattuale e patrimoniale della Presidenza della Giunta, ha espresso il parere favorevole di legittimità, ai sensi dell'art. 72 della legge regionale n. 3/1956 e successive modificazioni e del combinato disposto degli artt. 13, comma 1 lettera e), e 59, comma 2, della legge regionale n. 45/1995, sulla presente deliberazione;
Visto il parere della II Commissione consiliare permanente;
Con voti favorevoli: diciassette (presenti: venticinque; votanti: diciassette; astenuti: otto, i Consiglieri COLLE', DUJANY, LANIECE, LANIVI, MARGUERETTAZ, ROCCHIO, TIBALDI e Marco VIERIN);
DELIBERA
1) di approvare l'acquisto dalla "Gestione Straordinaria del Casino de la Vallée", con sede in Saint-Vincent, Via Italo Mus, Partita IVA e codice fiscale 00592380075, dei seguenti beni immobili, al prezzo a corpo di lire 2.889.351.000 (duemiliardiottocentoottantanovemilionitrecentocinquantunmila) oltre IVA al 19%:
- alloggio sito nello stabile di Via Marconi n. 41 al piano 1°, scala B, censito presso il N.C.E.U. al Foglio 29 n. 139 sub. 4, composto da sette vani, al prezzo di lire 431.723.000 (quattrocentotrentunomilionisettecentoventitremila),
- alloggio sito nello stabile di Via Marconi n. 39 al piano terreno, scala A, censito presso il N.C.E.U. al Foglio 29 n. 139 sub. 13, composto da quattro vani, al prezzo di lire 298.614.500 (duecentonovantoottomilioniseicentoquattordicimilacinquecento),
- alloggio sito nello stabile di Via Marconi n. 39 al piano terreno, scala A, censito presso il N.C.E.U. al Foglio 29 n. 139 sub. 20 e n. 705 sub. 3 (graffati), al prezzo di lire 428.614.500 (quattrocentoventottomilioniseicentoquattordicimilacinquecento),
- bar - ristorante sito nello stabile di Via Marconi n. 39 al piano terreno, scala A, censito presso il N.C.E.U. al Foglio 29 n. 139 sub. 20 e n. 705 sub. 3 (graffati), al prezzo di lire 1.241.869.000 (unmiliardoduecentoquarantunomilioniottocentosessantanovemila),
- alloggio sito nello stabile di Via Marconi n. 41 al piano 2°, scala A, censito presso il N.C.E.U. al Foglio 29 n. 139 sub. 19, composto da sei vani e mezzo, al prezzo di lire 488.530.000 (quattrocentoottantottomilionicinquecentotrentamila);
2) di approvare e di impegnare la spesa complessiva di lire 3.438.327.690= (tremiliardiquattrocentotrentottomilionitrecentoventisettemilaseicentonovanta) sul capitolo 35060 ("Spese per l'acquisto di beni patrimoniali") - Rif. 5775 - Obiettivo 062201 - del bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 1997, che presenta la necessaria disponibilità;