Oggetto del Consiglio n. 2146 del 25 settembre 1996 - Verbale

OGGETTO N. 2146/X - RICHIESTA DI INDIZIONE DI REFERENDUM ABROGATIVO A NORMA DELL'ARTICOLO 75 DELLA COSTITUZIONE E DELLA LEGGE 25 MAGGIO 1970, N. 352 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI, RELATIVA ALL'ARTICOLO 4, COMMA 2, LIMITATAMENTE ALLE PAROLE "NON" E "SE NON PREVIA INTESA CON IL GOVERNO E NELL'AMBITO DEGLI INDIRIZZI E DEGLI ATTI DI COORDINAMENTO DI CUI AL COMMA PRECEDENTE.", DEL D.P.R. 24 LUGLIO 1977, N. 616 ("ATTUAZIONE DELLA DELEGA DI CUI ALL'ARTICOLO 1 DELLA LEGGE 22 LUGLIO 1975, N. 382").

Il Presidente STEVENIN richiama la discussione testè avvenuta sulla proposta indicata in oggetto, iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza (oggetto n. 2114/X del 25 settembre 1996).

IL CONSIGLIO

Visti i poteri in materia riconosciutigli dall'art. 75 della Costituzione;

Visto altresì l'art. 26 della l.cost. 26 febbraio 1948, n.4 "Statuto speciale per la Valle d'Aosta", il quale prevede che il Consiglio regionale esercita le funzioni normative di competenza della Regione e le altre che gli sono attribuite dallo Statuto medesimo e dalle leggi dello Stato;

Vista la proposta di richiesta di referendum abrogativo a norma dell'art. 75 della Costituzione e della legge 25 maggio 1970, n. 352 e successive modificazioni presentata dalla Giunta regionale relativa all'articolo 4, comma 2, limitatamente alle parole "non" e "se non previa intesa con il governo e nell'ambito degli indirizzi e degli atti di coordinamento di cui al comma precedente.", del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616 ("attuazione della delega di cui all'art. 1 della legge 22 luglio 1975, n. 382");

Ritenuta l'opportunità di proporre in ordine a quanto sopra indizione di referendum popolare abrogativo;

Vista la legge 25 maggio 1970, n. 352 "Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sull'iniziativa legislativa del popolo", e successive modificazioni, in particolare gli artt. 29 e 30;

Visto il parere della I Commissione consiliare permanente ed il nuovo testo predisposto dalla Commissione stessa;

A maggioranza dei trentacinque consiglieri assegnati (presenti e votanti: ventotto; favorevoli: ventisette; contrario: uno);

DELIBERA

1) di richiedere l'indizione del referendum abrogativo previsto dall'art. 75 della costituzione sul seguente quesito:

"Volete voi che sia abrogato:

- l'articolo 4, comma 2, limitatamente alle parole "non" e "se non previa intesa con il Governo e nell'ambito degli indirizzi e degli atti di coordinamento di cui al comma precedente.", del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616 ("Attuazione della delega di cui all'art. 1 della legge 22 luglio 1975, n. 382")?"

2) di designare, ai sensi dell'art. 10 della legge 25 maggio 1970, n. 352, quale delegato effettivo del Consiglio regionale, il Consigliere Marco BAVASTRO e quale delegato supplente del Consiglio regionale, il Consigliere Guglielmo PICCOLO;

3) di dare atto che la presente deliberazione non è soggetta al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta ai sensi dell'art. 9 del decreto legislativo 22.04.1994, n. 320 e di darne esecuzione.

_____