Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 2138 del 25 settembre 1996 - Resoconto

SEDUTA POMERIDIANA DEL 26 SETTEMBRE 1996

OGGETTO N. 2138/X Iscrizione all'ordine del giorno di un nuovo oggetto.

Deliberazione Il Consiglio

ai sensi del secondo comma dell'articolo 53 del Regolamento interno del Consiglio

delibera

di iscrivere all'ordine del giorno dell'adunanza in corso il seguente oggetto:

- Risoluzione presentata dai Consiglieri Ferraris, Florio, Marco Viérin, Chiarello, Parisi, Giuseppe Cesare Perrin e Piccolo: "Rispetto dell'accordo Governativo del luglio 1993 per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici".

Presidente É stata chiesta dell'iscrizione all'ordine del giorno della risoluzione presentata dai Consiglieri Ferraris, Florio, Marco Viérin, Chiarello, Parisi, Giuseppe Cesare Perrin e Piccolo: "Rispetto dell'accordo Governativo del luglio 1993 per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici".

Possono esprimersi uno a favore e uno contro. Ha chiesto la parola il Consigliere Marguerettaz.

Marguerettaz (PpVA) Questo "uno contro" è naturalmente una riflessione puramente a titolo personale.

Credo che una risoluzione di questo genere non sia facilmente ammissibile alla votazione del Consiglio, è già successo in passato, credo, per una risoluzione del collega Chiarello che una risoluzione, proprio per l'oggetto che concerneva, non è stata giudicata da questo Consiglio pertinente alla sua discussione e alla sua votazione. Mi permetto di avanzare delle ipotesi similari a quelle che furono fatte all'epoca per la risoluzione di Chiarello: qui noi andiamo a sostenere una categoria, nobilissima per carità, che ha i problemi che sono espressi nella risoluzione, problemi che tutti speriamo risolva; ma, signori miei, se noi oggi che i metalmeccanici sono in difficoltà e scioperano perché non vedono rinnovato il proprio contratto, assumiamo una risoluzione, ebbene, io non sono un metalmeccanico, sono un insegnante, ma quando saranno gli insegnanti ad essere in difficoltà per il loro contratto e sciopereranno, il Consiglio regionale assumerà una nuova risoluzione a favore di questa categoria?

(... intervento del Consigliere Secondina Squarzino, fuori microfono...)

La prepareremo insieme? Mi dispiace solo che quando scioperarono i dirigenti di questo Palazzo, nessuno presentò una risoluzione a favore di questi dirigenti.

Questo per dire che queste risoluzioni, a mio avviso, lasciano il tempo che trovano. Se si vogliono esprimere questi sentimenti, si possono trovare altri modi per esprimerli, ad esempio chiedendo la parola, accordandosi con il Presidente del Consiglio durante le comunicazioni: in questa fase, così come si fanno le commemorazioni per i defunti, credo che si possano esprimere degli auspici per una categoria che attraversa un momento difficile. Ma proporre una risoluzione al Consiglio regionale su un tema che riguarda una categoria di lavoratori, ripeto, pur nobile e meritevole di attenzione, mi sembra veramente troppo!

Presidente Se andassimo a vedere nel passato, collega Marguerettaz, troveremmo di tutto. Comunque lei ha il diritto di esprimere il suo punto di vista.

Chiedo ai colleghi consiglieri di votare per l'iscrizione, il Consiglio è sovrano, frase celebre del nostro precedente Presidente, ancora prima di Bich, del nostro Dolchi, e quindi colleghi consiglieri esprimete il vostro voto:

Presenti: 31

Votanti e favorevoli: 27

Astenuti: 4 (Lanièce, Linty, Marguerettaz e Tibaldi)

Il Consiglio approva