Oggetto del Consiglio n. 201 del 28 maggio 1976 - Verbale

OGGETTO N. 201/76 - Costruzione del nuovo acquedotto di La Salle.

Il Vice Presidente CHABOD propone lo svolgimento della seguente interrogazione, presentata dal Consigliere Pedrini, concernente: "Costruzione del nuovo acquedotto di La Salle", interrogazione trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 28 maggio 1976:

INTERROGAZIONE

Il sottoscritto Consigliere regionale desidera

INTERROGARE

gli Assessori competenti per conoscere i motivi per cui non viene realizzato il nuovo acquedotto di La Salle.

Esiste un progetto in merito, sono già stati assicurati finanziamenti dal FEOGA e dalla CEE, probabilmente anche l'Amministrazione regionale ha già provveduto ad uno stanziamento, perché non si iniziano i lavori?

Il problema dell'approvvigionamento idrico del Comune di La Salle, specie nel periodo estivo, è diventato un problema improcrastinabile stante lo sviluppo edilizio e turistico crescente. Siamo giunti ad un punto di rottura, sicché la commissione edilizia comunale non approva più nessun progetto per nuove costruzioni con grave danno sia al commercio che all'artigianato.

Qual è il parere dei competenti Assessori?

Grazie

Il Consigliere regionale

F.to: Ennio Pedrini

L'Assessore all'agricoltura e foreste MARCOZ comunica, in risposta, che l'Amministrazione comunale di La Salle ha già approvato, sin dal dicembre 1973, il progetto per un acquedotto, avente caratteristiche rurali, che alimenterebbe le frazioni di quel Comune situate in riva orografica destra della Dora Baltea. Per tale progetto, ammontante a lire 450 milioni, è stato richiesto il finanziamento degli organi statali competenti e della CEE.

Il Ministero dell'Agricoltura, però, in sede di esame ha ridimensionato il progetto riducendone l'importo a lire 362.500.000 ed ha stabilito di concedere un contributo di lire 90 milioni circa che si aggiungono ai 119 milioni promessi dalla CEE.

Fa presente che al momento attuale la pratica è in attesa dell'invio di documentazione da parte del Comune di La Salle, il quale dovrà anche tener conto dell'aumento costo dell'opera, dal 1973 ad oggi, reperendo i mezzi finanziari per fronteggiare la differenza di spesa non coperta dall'intervento finanziario dell'Assessorato regionale dell'Agricoltura.

Il Consigliere PEDRINI, dopo aver ringraziato per la sua risposta avuta, si rivolge all'Assessore regionale alla Sanità rammentandogli che, in Comune di La Salle, le autorità sanitarie hanno segnalato la non potabilità delle acque che alimentano gli acquedotti del Capoluogo e della frazione Villair.

Invita pertanto l'Assessore a prendere i provvedimenti necessari per far fronte alla situazione anche in previsione dell'approssimarsi della stagione turistica.

L'Assessore alla Sanità ed Assistenza sociale JORRIOZ fa presente che il Medico regionale si è già recato sul posto e che saranno adottati i provvedimenti più opportuni per la soluzione del problema.

Il Consigliere PEDRINI ringrazia e chiede di essere tenuto al corrente degli sviluppi della questione.

Il Consiglio prende atto.