Oggetto del Consiglio n. 179 del 13 maggio 1976 - Verbale
OGGETTO N. 179/76 - Richiesta di dati riguardanti le spese di ammodernamento e restauro del fabbricato adibito a scuola per il biennio nel Comune di Pont-Saint-Martin. (Interrogazione)
Il Vice Presidente CHABOD propone lo svolgimento della seguente interrogazione, presentata dal Consigliere Tonino, concernente: "Richiesta di dati riguardanti le spese di ammodernamento e restauro del fabbricato adibito a scuola per il biennio nel Comune di Pont-Saint-Martin", interrogazione trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso:
Il sottoscritto Consigliere regionale Aldo Tonino prega la S.V. di voler cortesemente inserire sull'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio regionale la seguente
INTERROGAZIONE
rivolta all'Assessore ai Lavori Pubblici per sapere:
1) il tipo di pavimentazione adottato per i locali della ex casa Gianoglio di Pont-Saint-Martin oggi adibita al Biennio;
2) quale è stato il prezzo al metro quadrato e il costo complessivo in ordine alla sola pavimentazione;
3) a quanto ammonta la spesa complessiva dell'ammodernamento e restauro dei rispettivi locali.
F.to: Tonino Aldo
L'Assessore ai Lavori Pubblici MANGANONE fornisce i seguenti dati:
1) pavimentazioni adottate:
a) al piano terreno:
- servizi: grès rosso
- aule, ufficio Preside e sala Professori: marmo perlato di Sicilia;
b) al primo piano:
- servizi: grès rosso;
- aule: grès ceramicato;
2) prezzi al metro quadrato:
- grès rosso: L. 7.500;
- grès ceramicato: L. 17.000;
- marmo perlato di Sicilia: L. 17.000;
per un totale di spesa per i pavimenti, per i lavori eseguiti a tutt'oggi, di L. 5.850.936;
3) la spesa complessiva per il piano terreno ed il primo piano, è prevista in L. 78.475.500, mentre i lavori già eseguiti ammontano a L. 47.375.454;
4) per la sistemazione del secondo piano verrà predisposto un progetto in relazione alle esigenze della popolazione scolastica.
Il Consigliere TONINO ringrazia per le informazioni avute e constata che l'edificio scolastico, una volta ultimato, verrà a costare circa 300 milioni di lire, somma eccessiva per una soluzione che è stata definita di carattere provvisorio.
L'Assessore ai Lavori Pubblici MANGANONE replica asserendo che il costo è stato contenuto al massimo, come si può anche rilevare dal prezzo pattuito per il marmo perlato di Sicilia che è uguale a quello del grès ceramicato.
Il Consigliere TONINO prende atto del fatto che l'edificio scolastico di cui si tratta, tra spesa d'acquisto e costo delle opere di sistemazione, verrà a costare 300 milioni di lire.
Il Consiglio prende atto.