Oggetto del Consiglio n. 112 del 30 marzo 1976 - Verbale
OGGETTO N. 112/76 - Designazione dei rappresentanti della Regione nel Consiglio di Amministrazione dell'Ente Ospedaliero Regionale.
Il Presidente CAVERI dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta concernente la designazione dei rappresentanti della Regione nel Consiglio di Amministrazione dell'Ente Ospedaliero Regionale, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 29, 30 e 31 marzo 1976:
Con il corrente mese di marzo viene a scadere il Consiglio di Amministrazione dell'ente Ospedaliero Regionale, per cui si rende necessario provvedere al suo rinnovo.
Si richiama, in merito, i decreti del Presidente della Giunta regionale n. 75, in data 2 marzo 1970 e n. 102, in data 14 settembre 1970, con i quali venivano costituiti in Ente Ospedaliero rispettivamente l'Ospedale Mauriziano di Aosta e l'Istituto regionale di Assistenza materna ed Infantile di Aosta.
Si richiama inoltre, il successivo decreto del Presidente della Giunta regionale n. 405, in data 15 settembre 1970, con il quale si è provveduto, su conforme deliberazione della Giunta regionale alla fusione dei due Enti Ospedalieri di cui sopra in un unico "Ente Ospedaliero regionale", con sede in Aosta, a cui è proposto un apposito Consiglio di Amministrazione.
Si precisa, quindi, che il Consiglio di Amministrazione dell'Ente Ospedaliero suddetto, ai sensi dell'articolo 9 della legge 12 febbraio 1968, n. 132 sugli Enti Ospedalieri e l'assistenza ospedaliera ed in esecuzione del decreto n. 405 sopracitato, deve essere composto come segue:
a) da sei membri eletti dal Consiglio regionale (con schede limitate a quattro nomi), scelti tra persone estranee al Consiglio regionale;
b) da un membro designato dall'ordine Mauriziano, con sede a Torino, e da un membro designato dalla Giunta regionale, in rappresentanza degli originari interessi di ciascuno dei due Enti Ospedalieri di cui a suo tempo è stata approvata la fusione;
c) da un membro eletto dal Consiglio comunale di Aosta.
In relazione a quanto sopra, la Giunta propone che il Consiglio regionale:
DELIBERI
la designazione elezione dei sei rappresentanti della Regione in seno al Consiglio di Amministrazione dell'Ente Ospedaliero regionale per il prossimo quinquennio.
Il Presidente della Giunta ANDRIONE comunica che vi è una proposta di rinviare a domani mattina la trattazione dell'oggetto in questione.
Il Consigliere BORBEY chiede chi abbia avanzato la richiesta di rinvio e, a titolo personale, si dichiara contrario alla proposta stessa, in quanto ritiene urgente la ricostituzione del Consiglio di Amministrazione dell'Ente Ospedaliero regionale.
Il Consigliere PEDRINI formalizza la predetta proposta di rinvio.
Il Consigliere TRIPODI, a nome del Gruppo consiliare del P.S.I., si associa alla richiesta di rinvio.
Il Consigliere CHANU, considerato che gli attuali componenti del Consiglio di Amministrazione dell'Ente Ospedaliero regionale sono decaduti per compiuto quinquennio, ritiene necessario provvedere subito alla designazione dei rappresentanti di cui alla proposta in oggetto, trattandosi di un adempimento che già avrebbe dovuto esser assunto prima della scadenza del Consiglio stesso.
Rileva inoltre che le richieste di rinvio sono state formulate in modo alquanto vago. Infatti il Consigliere Tripodi non ha precisato se si tratta di un rinvio di ore o di giorni, mentre non si sa se la richiesta del Consigliere Pedrini sia stata avanzata a titolo personale oppure a nome di qualche partito.
Il Consigliere DOLCHI, preso atto delle posizioni fin qui espresse, ritiene che sulla proposta di rinvio debba pronunciarsi apertamente la maggioranza.
Il Consigliere BONDAZ si dichiara d'accordo con la proposta avanzata dal collega Borbey, ma chiede una breve sospensione dei lavori del Consiglio.
Il Presidente CAVERI accorda la sospensione.
---
Si dà atto che i lavori sono sospesi alle ore 16,58 e riprendono alle ore 17,24.
---
Alla riapertura della seduta, il Presidente CAVERI comunica che durante la sospensione è prevalso il parere di procedere subito alla votazione.
L'Assessore JORRIOZ, dopo aver chiarito che per l'elezione, dei sei rappresentanti di cui si tratta ogni Consigliere potrà votare solo quattro nominativi, propone, a nome della maggioranza, le seguenti persone: ZANIN Aldo, BONIN Rina, RUBBO Silvano e BICH Edoardo.
Il Consigliere CHANU, a nome dei Democratici Popolari, propone il nominativo di SAVOYE Riccardo.
Il Consigliere DOLCHI, a nome del Gruppo Comunista, propone il nominativo di PAOLONI Pier Giuseppe.
Il Presidente CAVERI, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola in merito, dichiara chiusa la discussione ed invita il Consiglio a votare, a schede segrete, per la designazione dei rappresentanti della Regione nel Consiglio di Amministrazione dell'ente di cui trattasi.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti con l'assistenza degli scrutatori Borbey, Crétier e Maquignaz, il Presidente accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
Consiglieri presenti e votanti: trentaquattro;
Schede bianche: una.
Hanno riportato voti:
- ZANIN Aldo: diciotto;
- BONIN Rina: diciotto;
- RUBBO Silvano: diciassette;
- BICH Edoardo: diciassette;
- PAOLONI Pier Giuseppe: quattordici;
- SAVOYE Riccardo: tredici;
- VIETTI Pietro: tre;
- BETHAZ Alidoro: due;
- COLOMBI Vincenzo: uno;
- SQUILLACI Domenico: uno.
Il Presidente CAVERI, in base all'esito della votazione, proclama designati quali rappresentanti della Regione nel Consiglio di Amministrazione dell'Ente Ospedaliero regionale i Signori Zanin Aldo, Bonin Rina, Rubbo Silvano, Bich Edoardo (in rappresentanza della maggioranza consiliare), Paoloni Pier Giuseppe e Savoye Riccardo (in rappresentanza della minoranza consiliare).
Il Consiglio prende atto.