Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 693 del 18 maggio 1994 - Resoconto

OGGETTO N. 693/X - Modificazione della delibera consiliare n. 456/X in data 26 gennaio 1994 e liquidazione di un contributo ai sensi della legge regionale n. 69/1993, all'associazione dei mu­sei di Cogne nelle spese sostenute per lo svolgimento delle attività culturali nell'anno 1993.

Deliberazione - Il Consiglio

Premesso che:

Il Consiglio regionale, su proposta della Giunta, con delibera­zione n. 456/X in data 26 gennaio 1994, ha approvato, ai sensi dell'articolo 3 comma 1 - della legge regionale 20 agosto 1993, n. 69, la concessione all'Associazione dei Musei di Cogne, con sede a Cogne, di un contributo di Lire 21.560.000, pari al 22 percento della spesa ritenuta ammissibile e quantificata dalla direzione del Museo stesso in Lire 98.000.000 per lo svolgimento dell'attività nell'anno 1993, come da richiesta in data 30 set­tembre 1993 a firma dell'Ing. Corrado BINEL, direttore dell'Associazione stessa.

In data 23 febbraio 1994 l'Associazione Musei di Cogne ha inoltrato all'Assessore alla Pubblica Istruzione il rendiconto debitamente documentato, delle spese effettivamente sostenute per il materiale promozionale, per l'attività di ricerca e archivio e per l'attività editoriale ammontante complessivamente a Lire 26.898.298, al fine di ottenere la liquidazione della seconda rata a saldo del contributo.

Con lettera in data 14 marzo 1994 il sig. Giorgio Vassoney, pre­sidente dell'Associazione predetta, ha comunicato che, a causa di difficoltà economiche sopravvenute, l'attività si è ridimensio­nata assestandosi a consuntivo, per quanto concerne le attività culturali, a Lire 26.898.298 e ha richiesto nel contempo, all'Amministrazione regionale che l'attività fino ad ora svolta venga riconosciuta di rilevante interesse culturale e scientifico ai sensi dell'articolo 3, comma 2 della citata legge regionale n. 69/1993.

I Servizi Culturali dell'Assessorato hanno pertanto provveduto all'istruttoria e alla valutazione della suddetta documentazione riconoscendo l'attività museale di elevato contenuto culturale e scientifico, tenuto conto che l'Associazione gestisce da diversi anni il Museo Minerario Alpino sorto per salvaguardare il pa­trimonio storico, tecnico e culturale dell'industria mineraria e siderurgica, in attesa che venga data applicazione alla legge re­gionale 13 marzo 1992 n. 6 recante "Istituzione del Museo Mi­nerario regionale".

Pertanto, ai sensi dell'articolo 3 - comma 2 - l'ammontare del contributo può essere rideterminato nella misura di Lire 18.828.810, pari al 70 percento della spesa sostenuta e docu­mentata.

Visto il parere favorevole rilasciato dal Dirigente dei Servizi Culturali dell'Assessorato della Pubblica Istruzione ai sensi del combinato disposto dell'articolo 72 della legge regionale n. 3/1956 e successive modificazioni e dell'articolo 21 della legge regionale n. 18/1980 e successive modificazioni in ordine alla legittimità della presente deliberazione;

Richiamata la legge regionale 20 agosto 1993, n. 69;

Delibera

1) di modificare, come segue, il punto 1) della parte dispositiva di cui alla deliberazione consiliare n. 456/X in data 26 gennaio 1994:

- di approvare, ai sensi dell'articolo 3 - comma 2 - della legge regionale 20 agosto 1993, n. 69 la concessione all'Associazione dei Musei di Cogne con sede a Cogne (Piazza Chanoux) P. IVA 0552070070 - di un contributo in Lire 18.828.810 (diciottomilioniottocentoventottomilaottocentodieci) pari al 70 percento della spesa di Lire 26.898.298 effettivamente sostenuta e debitamente giustificata per lo svolgimento dell'attività cultu­rale nell'anno 1993, attività riconosciuta di rilevante interesse culturale e scientifico;

2) di liquidare la seconda rata a saldo di Lire 5.892.810 (cinquemilioniottocentonovantaduemilaottocentodieci) con le modalità di cui all'articolo 58 della legge regionale n. 90 del 27 dicembre 1989 e successive modificazioni, precisando che il co­ntributo è soggetto alla ritenuta d'acconto di cui all'articolo 28 del DPR n. 600/1973;

3) di dare atto che la presente deliberazione non è soggetta al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta, in quanto non compresa nelle categorie-indicate all'ar­ticolo 1 del D.L. 13 febbraio 1993, n. 40, come corretto dal suc­cessivo 10 novembre 1993, n. 479 e di darne esecuzione.

Presidente - Se nessun Consigliere intende intervenire possiamo passare alla votazione della deliberazione in oggetto.

Presenti: 28

Votanti: 25

Favorevoli: 25

Astenuti: 3 (Collé, Marguerettaz, Viérin)

Il Consiglio approva.