Oggetto del Consiglio n. 669 del 4 maggio 1994 - Verbale

OGGETTO N. 669/X - REPERIMENTO DI FONDI PER SODDISFARE LE RICHIESTE DI MUTUI DI EDILIZIA RESIDENZIALE. (Approvazione di risoluzione - Reiezione di mozione).

Il Vicepresidente ALOISI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri MARGUERETTAZ, COLLE' e Marco VIERIN e allegata al punto 14 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere MARGUERETTAZ.

Intervengono il Consigliere TIBALDI (che presenta un emendamento), l'Assessore ai Lavori Pubblici FERRERO (che presenta una risoluzione), il Consigliere PARISI, il Consigliere TIBALDI ed il Consigliere MARGUERETTAZ (che presenta un emendamento alla risoluzione).

Replicano l'Assessore FERRERO ed il Consigliere MARGUERETTAZ (che ritira l'emendamento).

Il Vicepresidente ALOISI, pone ai voti la risoluzione dell'Assessore ai Lavori Pubblici FERRERO.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: venticinque (presenti: ventinove; votanti: venticinque; astenuti: quattro, i Consiglieri: LANIECE, MARGUERETTAZ, TIBALDI e Marco VIERIN);

APPROVA

la sottoriportata

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE

Richiamata la delibera della Giunta regionale n. 2913 dell'8.4.1994 in cui viene fissata in lire 15.000.000.000 la somma per il finanziamento delle domande di mutuo prima casa di cui alla legge regionale 76/84, relative al secondo semestre 1993.

Considerato che per il finanziamento si devono utilizzare i rientri del fondo di rotazione presenti presso la Finaosta e le disponibilità esistenti per l'anno 1995 nel bilancio pluriennale 1994/95.

Atteso in ogni caso che lo stanziamento di spesa previsto in bilancio era risultato di una attenta valutazione dei diversi centri di spesa e che pertanto la somma individuata rappresentava, nel quadro del fabbisogno finanziario complessivo, la somma massima disponibile.

Tenuto altresì conto che gli interventi previsti dalla legge regionale 76/84 non costituiscono le uniche azioni condotte dalla Regione in materia di abitazione essendo ad essi da aggiungere gli interventi previsti dalla legge 33, capo I°, l'attuazione per quanto di competenza, della legge 560/93 e l'esecuzione di quanto previsto nella legge finanziaria regionale per il 1994 in ordine alla cessione di parte del patrimonio immobiliare regionale tra cui numerosi alloggi.

Richiamata altresì la delibera della Giunta regionale n. 3384 del 29.4.1994 con la quale è stato istituito un apposito gruppo di lavoro composto da tecnici dell'Assessorato dei Lavori Pubblici, dell'Assessorato delle Finanze, della Finaosta e del Centro Sviluppo S.p.A. per la revisione della legge regionale 76/84 e del regolamento di attuazione.

Considerato che detto gruppo di lavoro ha, tra l'altro, il mandato di svolgere nell'arco di due mesi una attenta analisi socio-economica sui risultati raggiunti nell'applicazione della legge 76/84, con particolare riferimento alle sue originarie finalità di rilancio del settore edilizio e di risposta alle esigenze abitative locali.

IMPEGNA

la Giunta regionale a portare all'attenzione del Consiglio i risultati dell'analisi che sarà condotta dal Gruppo di lavoro, al fine di concordare le linee per la revisione della normativa vigente, anche in un'ottica di eventuale potenziamento del mutuo prima casa, nel quadro dell'insieme degli strumenti di politica abitativa da utilizzare.

---

Successivamente

IL CONSIGLIO

- respinto l'emendamento presentato dal Consigliere TIBALDI;

- con voti favorevoli: quattro e voti contrari: ventuno (presenti: ventinove; votanti: venticinque; astenuti: quattro, i Consiglieri BICH, LAVOYER, MAFRICA e PICCOLO);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

RICHIAMATA la delibera della Giunta Regionale n. 2913 dell'8 aprile 1994 in cui viene fissata in lire 15.000.000.000 la somma per il finanziamento delle domande di mutuo, di cui alla legge regionale 28 dicembre 1984 n. 76, presentate nel corso del secondo semestre del 1993;

ACCERTATO che con tale stanziamento non sarebbe possibile dare risposta a circa la metà delle domande presentate, in particolare per gli interventi di acquisto e per il finanziamento a favore delle Cooperative edilizie;

il Consiglio regionale della Valle d'Aosta

IMPEGNA

la Giunta a reperire, attraverso delle variazioni di bilancio e/o attraverso l'accensione di mutui, le somme necessarie per soddisfare il maggior numero possibile delle richieste presentate.

_____