Oggetto del Consiglio n. 409 del 22 dicembre 1993 - Verbale
OGGETTO N. 409/X - CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO DI LIRE 12.123.000 AL GRUPPO MASCHERATO "LO STORICO DI NUS" PER LA CONFEZIONE DI COSTUMI DA DESTINARE AI NUOVI COMPONENTI, AI SENSI DELL'ART. 5, COMMA 2, DELLA LEGGE REGIONALE 20 AGOSTO 1993, N. 69.
Il Vicepresidente ALOISI dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 42 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
----
Si dà atto che, dalle ore 18,03, presiede il Presidente STEVENIN.
---
Interviene il Presidente della Giunta regionale VIERIN Dino, che presenta un emendamento.
IL CONSIGLIO
Premesso che:
La legge regionale n. 69 del 20 agosto 1993 ha disciplinato la concessione di contributi a favore di associazioni ed enti pubblici e privati per attività ed iniziative a carattere culturale e scientifico.
Il segretario responsabile del gruppo mascherato "Lo storico di Nus" ha presentato, in data 27 ottobre scorso, una domanda all'Assessorato della Pubblica Istruzione tendente ad ottenere un contributo per la confezione di costumi per i nuovi componenti del gruppo, contenente il preventivo di spesa di lire 24.246.000 così suddiviso:
- Acquisto stoffe lire 15.746.000
- Maglierie lire 1.000.000
- Calzature lire 1.500.000
- Rifiniture ed ornamenti preziosi lire 3.000.000
- Mano d'opera lire 3.000.000
----------------------------
lire 24.246.000
I nuovi costumi confezionati saranno utilizzati per rappresentare i seguenti personaggi:
- 3 araldi: Tamburi da parata
- 3 alfieri: Portabandiera fissi
- 4 dame: Danzatrici di Corte.
I Servizi Culturali dell'Assessorato della Pubblica Istruzione hanno provveduto all'istruttoria ed alla valutazione della domanda, ritenendola ammissibile a contributo ai sensi dell'art. 5, comma 2 della legge regionale 20 agosto 1993, n. 69, atteso che la commissione di esperti, prevista dall'art. 5 comma 3 della citata legge n. 69/1993 nominata dalla Giunta regionale con atto n. 10468 in data 16 dicembre 1993, ha individuato il gruppo "Lo Storico di Nus" tra i gruppi tradizionali della Valle d'Aosta nella seduta in data 21 dicembre 1993;
Visto il parere favorevole rilasciato dal Dirigente dei Servizi Culturali dell'Assessorato della Pubblica Istruzione in ordine alla legittimità della presente deliberazione, ai sensi del combinato disposto dell'art. 72 della legge regionale n. 3/1956 e successive modificazioni e dell'art. 21 della legge regionale n. 18/1980 e successive modificazioni;
Richiamata la legge regionale 3 agosto 1993, n. 69;
Con l'emendamento del Presidente della Giunta regionale VIERIN;
Ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: ventisei);
DELIBERA
1) di approvare la concessione di un contributo di Lire 12.123.000 (dodicimilionicentoventitremila) al gruppo mascherato "Lo Storico di Nus" (C.F. 91019320075) per la confezione di costumi da destinare ai nuovi componenti del gruppo, ai sensi dell'art. 5 comma 2 della legge regionale 20 agosto 1993, n. 69;
2) di approvare ed impegnare la spesa di Lire 12.123.000 (dodicimilionicentoventitremila) da imputare al capitolo 57260 del bilancio di previsione per l'anno 1993 ("Contributi ad enti ed associazioni culturali ed educative per manifestazione ed iniziative culturali e scientifiche") che presenta la necessaria disponibilità;
3) di provvedere alla liquidazione della spesa ai sensi dell'art. 58 della legge regionale 27 dicembre 1989, n. 90 e successive modificazioni ed in due rate:
- acconto di lire 7.270.000, pari al 60% circa dell'importo, immediatamente dopo che la presente deliberazione è divenuta esecutiva;
- il saldo fino ad un massimo di lire 4.893.000 su presentazione di un dettagliato e documentato rendiconto, specificando che il contributo in questione non è soggetto alla ritenuta d'acconto del 4% prevista dal D.P.R. n. 600 del 29 settembre 1973;
4) di dare atto che la presente deliberazione non è soggetta al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta in quanto non compresa nelle categorie indicate nell'art. 31 del decreto legislativo 13 febbraio 1993, n. 40, come modificato dal successivo d.l. 10 novembre 1993, n. 479 e di darne esecuzione.
_____