Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 398 del 22 dicembre 1993 - Resoconto

OGGETTO N. 398/X - Nomina dei rappresentanti della Regione in seno al Consiglio di amministrazione della Società Italiana Tra­foro Gran San Bernardo S.p.A. - SITRASB.

Presidente - Voglio ricordare che il Presidente della SITRASB ha comunica­to che nella seduta dell'assemblea straordinaria dei soci tenuta il 15 dicembre scorso sono state apportate alcune modifiche statutarie, risultanti dal verbale redatto dal notaio Guido Mar­coz, in corso di omologazione. Fra queste figurano la riduzione dei componenti il Consiglio di amministrazione da 15 a 7; alla Regione è stata riservata la nomina di 5 rappresentanti. É stata inoltre modificata la composizione del collegio sindacale, che da 5 sindaci effettivi e 2 supplenti, è stata ridotta a 3 sin­daci effettivi e 2 supplenti; alla Regione è stata riservata la nomina di 2 sindaci effettivi e di 1 supplente.

Ha chiesto la parola il Presidente della Giunta, Viérin Dino.

Viérin D. (UV) - Avant qu'il y ait des propositions pour remplir ces fonctions, je voulais simplement souligner cette réduction des membres des conseils d'administration et des commissaires aux comptes, qui s'insère dans une orientation de caractère général que ce Gouvernement a déjà suivie, et qu'il a l'intention de continuer à suivre. Il l'a déjà suivie pour ce qui est des organes sociétaires de l'Autoport, et, en accueillant une requête explicite des actuels dirigeants de la SITRASB, il l'a sollicitée pour cette société.

Nous considérons, en effet, que la réduction des membres des conseils d'administration et des commissaires aux comptes, rapportée à la dimension de la société, est également une chose indispensable et nécessaire pour donner un sens réel aux besoins de changement dans ce domaine.

Presidente - Ha chiesto la parola il Consigliere Perrin Giuseppe Cesare.

Perrin G.C. (UV) - Là aussi, vu l'importance de la société et même si la loi ne prévoit pas qu'une partie des places disponibles soit réservée à l'opposition, la majorité a convenu qu'il fallait procéder dans ce sens; donc, la majorité ne proposera que 4 noms, en réservant le cinquième aux forces de la minorité.

Pour la majorité nous proposons MM. Charbonnier Paolo, Deffeyes Mario, Regano Michele et Tamone Leonardo.

Presidente - Ha chiesto la parola il Consigliere Collé.

Collé (DC) - Proponiamo Edi Avoyer.

Presidente - Si procede alla votazione per scrutinio segreto.

Votazione a scrutinio segreto

Esito della votazione

Presenti: 30

Votanti: 23

Astenuti: 7 (Bavastro, Chiarello, Florio, Linty, Riccarand, Squarzino e Tibaldi)

Schede valide: 23

Schede bianche: 1

Hanno riportato voti:

? Charbonnier Paolo: 22

? Deffeyes Mario: 22

? Avoyer Edi: 21

? Tamone Leonardo: 21

? Regano Michele: 14

? D'Argenio Giovanni: 5

Presidente - In base all'esito della votazione propongo di procedere ad una seconda votazione, a maggioranza relativa, ai sensi dell'articolo 86 del Regolamento interno del Consiglio, per la designazione di un rappresentante della Regione nel Consiglio di ammini­strazione della SITRASB S.p.A.

Votazione a scrutinio segreto

Esito della votazione

Presenti: 30

Votanti: 23

Astenuti: 7 (Bavastro, Chiarello, Florio, Linty, Riccarand, Squarzino e Tibaldi)

Schede valide: 23

Schede bianche: 1

Hanno riportato voti:

- D'Argenio Giovanni: 12

- Regano Michele: 10.

Deliberazione - Il Consiglio

Premesso che:

? la legge regionale 27 marzo 1991, n. 12, disciplina le nomine e le designazioni di competenza regionale e in particolare all'arti­colo 2 ? primo comma ? stabilisce che le nomine dei componenti degli organi collegiali di amministrazione, dei sindaci o revisori dei conti di enti od istituti di diritto pubblico e privato, aziende, società, fondazioni, comunque spettanti alla Regione, sono at­tribuite alla competenza del Consiglio regionale;

? con legge regionale 22 maggio 1985, n. 38 è stato autorizzato l'acquisto di partecipazione azionaria della SITRASB S.p.A.;

? I'articolo 18 dello Statuto della SITRASB S.p.A. stabilisce che il Consiglio di amministrazione è composto di quindici membri;

? la Regione, in base a quanto previsto dall'articolo 3 della legge regionale 22 maggio 1985, n. 38 e dell'articolo 18 dello Statuto della SITRASB S.p.A., ha diritto alla nomina, ai sensi dell'arti­colo 2458 del Codice Civile, di dieci consiglieri;

? il summenzionato Consiglio di amministrazione scadrà il 31 dicembre 1993 per compiuto triennio di carica;

Considerato che la Commissione per le nomine, a seguito della pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 37 del 24 agosto 1993 dell'elenco delle nomine in scadenza nel secondo semestre dell'anno 1993, nella riunione del 23 novembre 1993, ai sensi dell'articolo 6 della legge regionale 27 marzo 1991, n. 12, ha ritenuto formalmente ammissibili le proposte di candi­datura di cui all'allegato prospetto;

Atteso che il Presidente della SITRASB S.p.A., con lettera in data 30 novembre 1993, ha comunicato che è stata convocata per il 15 dicembre 1993 l'Assemblea straordinaria degli azio­nisti per le modifiche statutarie che prevedono, tra l'altro, la ri­duzione delle nomine di competenza regionale da dieci a cinque consiglieri;

Ritenuto necessario provvedere alla nomina di rappresentanti della Regione in seno al Consiglio di arnministrazione della SI­TRASB S.p.A. per il triennio 1994/1996 che scadrà il 31 dicem­bre 1996;

Visto il parere favorevole rilasciato dal Dirigente del Servizio Affari Generali della Presidenza del Consiglio, ai sensi del combinato disposto dell'articolo 72 della legge regionale n. 3/1956 e successive modificazioni, e dell'articolo 21 della legge regionale n. 18/1980 e successive modificazioni, in ordine alla legittimità della presente deliberazione;

Richiamate le leggi regionali 22 maggio 1985, n. 38 e 27 marzo 1991, n. 12;

Delibera

1) di nominare, ai sensi dell'articolo 2458 del Codice Civile, quali rappresentanti della Regione in seno al Consiglio di am­ministrazione della Società Italiana Traforo Gran San Bernar­do S.p.A., per il triennio 1994/1996 che scadrà il 31 dicembre 1996, i Signori Avoyer Edi, residente in Saint?Rhémy en Bos­ses, Fraz. Mottes n. 22, Charbonnier Paolo, residente in Aosta, Fraz. Excenex n. 51, D'Argenio Giovanni, residente in Aosta, Via G. de Chevrère n. 6, Deffeyes Mario, residente in Saint-Oyen, Via Roma n. 14 e Tamone Leonardo, residente in Etrou­bles, Rue des Vergers;

2) di dare atto che la presente deliberazione non è soggetta al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta in quanto non compresa nelle categorie indicate nell'articolo 1 del decreto legislativo 13 febbraio 1993, n. 40 co­me modificato dal decreto legislativo 10 novembre 1993, n. 479 e di darne esecuzione.