Oggetto del Consiglio n. 374 del 22 dicembre 1993 - Resoconto
OGGETTO N. 374/X - Ratifica di deliberazioni adottate dalla Giunta regionale in via d'urgenza.
Oggetto n. 9790 in data 26 novembre 1993: Ulteriore impegno di spesa per la realizzazione, in economia diretta dell'area attrezzata di Cignas, in Comune di Donnas.
Presidente - Pongo in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto.
Esito della votazione
Presenti, votanti e favorevoli: 26
Il Consiglio approva all'unanimità
Oggetto n. 9802 in data 26 novembre 1993: Incarico a Finaosta S.p.A. per la realizzazione di una struttura ricettiva per nuove imprese denominata "Pépinière d'entreprises". Approvazione ed impegno di spesa.
Presidente - Ha chiesto la parola il Consigliere Tibaldi.
Tibaldi (LN) - Per chiedere alcune spiegazioni su questo progetto, di cui si era già parlato in precedenza.
Qui l'incarico riguarda la realizzazione di una struttura immobiliare, dopo di che in questa struttura immobiliare si insedieranno alcune imprese medio-piccole della bassa Valle.
Chiedo anzitutto se l'assessore competente ci può dare ulteriori delucidazioni su come avverrà la realizzazione e con quali criteri verranno scelte le imprese, se ci sono già delle domande, in particolare di imprese interessate a far parte di questa "Pépinière d'entreprises".
Presidente - Ha chiesto la parola l'Assessore all'industria, commercio e artigianato, Mafrica.
Mafrica (GV-PDS-SV) - La struttura prevede che ci siano spazi per sette-dieci piccole imprese, che occupino ciascuna una superficie dai 200 ai 500 mq. Si tratta in sostanza di avere una struttura in cui, come in un'incubatrice, possano prendere il via nella fase iniziale sperimentale delle iniziative piccole che o avranno successo e usciranno poi dalla Pépinière per avere un'altra collocazione, oppure si riveleranno non produttive, e quindi cesseranno l'attività sostituite da altre.
Si tratta di iniziative che riguardano un numero limitato di dipendenti, in particolare si rivolgono ad imprenditori che abbiano idee, che abbiano dei progetti validi, ma non dispongano degli spazi fisici in cui insediarsi.
Di conseguenza i vantaggi di questa struttura sono di avere i servizi comuni di contabilità e di segreteria per tutte queste piccole imprese, in modo da abbattere i costi ed avere l'assistenza tecnica nella fase di progettazione e di gestione da parte di una struttura apposita, che è il Centro di sviluppo, che ha queste finalità.
Esistono già attualmente due-tre piccolissimi imprenditori, che hanno delle proposte, che non trovano soddisfazione perché non hanno locali adatti; dovrebbero affrontare da soli anche spese di progettazione, di gestione, di consulenza, che invece potrebbero trovare idonea collocazione in una struttura di questo tipo.
La scelta di far costruire la struttura da parte di Finaosta è legata a questioni di rapidità di esecuzione, perché attraverso i lavori pubblici abbiamo verificato che i tempi sono più lunghi, mentre operando con una S.p.A. i tempi possono essere accelerati. Abbiamo problemi di utilizzazione dei fondi CEE, in quanto questa struttura è interamente finanziata dalla CEE rientrando nei programmi plurifondo della CEE.
Presidente - Pongo in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto.
Esito della votazione
Presenti, votanti e favorevoli: 27
Il Consiglio approva all'unanimità
Oggetto n. 9967 in data 3 dicembre 1993: Concessione di un contributo di lire 8.500.000 allo Sci Club Gressoney?Monte Rosa nelle spese previste per l'organizzazione di una gara di sci nordico denominata Monte?Rosalauf, in programma a Gressoney il 16 gennaio 1994, ai sensi della legge regionale 31/92. Approvazione e impegno di spesa.
Presidente - Ha chiesto la parola il Consigliere Rini.
Rini (GA) - Sono già intervenuto in più occasioni sulla legge regionale 31 del 24 giugno 1992, della quale non condivido la discrezionalità. Sono comunque del parere che la manifestazione in programma sia di una notevole importanza turistica e promozionale e che vada sostenuta economicamente. Per questo motivo voterò a favore della delibera, con la speranza che la legge venga rivista al più presto.
Presidente - Pongo in votazione la ratifica della deliberazione in oggetto.
Esito della votazione
Presenti, votanti e favorevoli: 26
Il Consiglio approva all'unanimità